Fisco
Approvata la nuova cartella di pagamento
17/07/2017E’ stato approvato, con provvedimento del 14 luglio 2017, il nuovo modello di cartella di pagamento necessario per recepire il passaggio dell’attività di riscossione da Equitalia al nuovo ente Agenzia delle Entrate-Riscossione. Il nuovo modello sostituisce quello approvato con provvedimento prot....
Processo Tributario Telematico, S.I.Gi.T attivo in tutta Italia
17/07/2017Finalmente è operativo in tutta Italia, dal 15 luglio 2017, il Processo Tributario Telematico (PTT). La relativa procedura informatica - S.I.Gi.T. (Sistema Informativo della Giustizia Tributaria) per la semplificazione procedurale, la trasparenza degli adempimenti processuali e la durata del...
Scioglimento della comunione ed aliquota imposta di registro
15/07/2017In tema d’imposta di registro, in caso di scioglimento della comunione mediante assegnazione del bene in natura ad un condividente e versamento agli altri di somme pari al valore delle quote, si applica l’aliquota di divisione e non quella di vendita, giacché quest’ultima è operante solo nel caso in...
Nullo l’atto di accertamento con delega in bianco
15/07/2017In tema di accertamento tributario, la delega di firma o di funzioni, di cui all’art. 42 del DPR. n. 600/1973, deve obbligatoriamente indicare il nominativo del delegato, a pena di nullità; tale nullità comporta quella dell’atto impositivo. Quindi la delega di firma non può esplicitarsi in un...
Avvocatessa neo mamma si fa aiutare. Niente Irap, non è autonoma organizzazione
15/07/2017Niente Irap a carico dell’avvocatessa neo mamma che, nel periodo seguente alla nascita del figlio, si sia avvalsa della collaborazione di una collega nell'espletamento dell’attività professionale. Manca infatti, in tal caso, il presupposto dell’imposta in questione, ossia l’autonoma organizzazione a...
Precisati i destinatari dello split payment
15/07/2017Sono state effettuate dal ministero dell’Economia e delle Finanze le correzioni al decreto del 27 giugno 2017 contenente norme attuative dello split payment (Dl. n. 50/2017). Le modifiche, minime ma sensibili, hanno riguardato i soggetti che, dal 1° luglio, sono destinatari delle norme riguardanti...
Codici tributo per IVA sugli acquisti di chi presenta il modello INTRA 12
15/07/2017Istituiti i codici tributo per il versamento, tramite i modelli “F24” ed “F24 Enti pubblici”, dell’Iva sugli acquisti effettuati da parte dei soggetti che presentano il modello INTRA 12, ai sensi dell’articolo 49 del Dl n. 331 del 1993. Per la corresponsione tramite i modelli “F24” e “F24 Enti...
Causale “MET1” per riscuotere contributi per il Fondo metalmeccanici
15/07/2017Istituita la causale contributo per la riscossione, tramite modello F24, dei contributi da destinare al finanziamento del Fondo Nazionale di Categoria di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori del settore metalmeccanico e dell'installazione d'impianti "METASALUTE". Si tratta della...
Nullità estesa per atti senza contraddittorio preventivo No della Consulta per motivi procedurali
14/07/2017Ancora un volta, anzi tre volte, è dichiarata inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata da diversi giudici tributari in merito agli accertamenti resi senza il contraddittorio preventivo (in ambito di contributi non armonizzati). Niente nullità estesa per gli accertamenti...
Cassetto digitale per l'imprenditore Tutte le notizie dell'azienda in un click
14/07/2017Presentata il 13 luglio 2017 a Milano un'altra semplificazione per le imprese. Con un comunicato congiunto firmato dal presidente di Infocamere, della Cciaa Milano e del presidente di Unioncamere è stato annunciato l'avvio di un nuovo servizio online, che consentirà alle imprese di accedere a tutti...