Immobili
Il Decreto Aiuti quater è legge con l’ok definitivo alla Camera. Testo in GU
18/01/2023Via libera definitivo della Camera al Decreto Aiuti quater che stanzia circa nove miliardi in favore di imprese e famiglie contro il caro-energia. La legge di conversione e il decreto legge coordinato in Gazzetta del 17 gennaio.
Estromissione agevolata immobili strumentali, l’edizione della Ldb 2023
09/01/2023La Legge di bilancio 2023 ha riproposto l’opportunità di trasferire alla sfera patrimoniale privata in maniera agevolata i beni immobili strumentali non impiegati nell’impresa, con il pagamento di un'imposta sostitutiva dell'8%.
Gestori piattaforme online: dal 2023 nuovi dati da inviare e stretta sui controlli
05/12/2022Gestori di piattaforme digitali: dal 1° gennaio 2023 scatta l’obbligo di identificare periodicamente, anche tramite soggetti terzi, i venditori, con esclusione di alcune categorie. Ok al Dlgs di attuazione della Direttiva UE.
Ascensore esterno all’edificio, ok al Superbonus
02/12/2022Ammessa al Superbonus la spesa condominiale per realizzare un ascensore esterno perché rientrante tra gli interventi finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche.
Unioni civili, atti di separazione in via giudiziale senza tasse
25/11/2022Esenzione da imposta di bollo, di registro e da ogni altra tassa riconosciuta anche per le unioni civili risolte in via giudiziale, che beneficiano della misura di favore prevista per lo scioglimento del matrimonio.
Immobile ristrutturato, computo quinquennio per tassazione delle plusvalenze
21/11/2022Cessione immobile ristrutturato: per la tassazione della plusvalenza conta la data di acquisto e non quella di avvenuta variazione catastale. Chiarimento Entrate.
Superbonus, riduzione e novità per unifamiliari
14/11/2022Sul Superbonus 110% l’imperativo è “fare in fretta”: la nuova stretta del Governo chiede la delibera dei lavori alla data di entrata in vigore del nuovo Dl e la presentazione della Cila entro il 25 novembre. Novità per le unifamiliari nel 2023.
Bonus edilizi anche al soggetto non residente. Chiarimenti Entrate
08/11/2022Accedono al Sismabonus e al Bonus facciate tutti i contribuenti, anche titolari di reddito d’impresa, che effettuano lavori agevolabili a prescindere dalla residenza.
Credito d'imposta per riacquisito prima casa. Quando è fruibile
31/10/2022Via libera al credito d’imposta per il riacquisto della prima casa anche quando avviene la vendita, entro un anno, della ex casa coniugale.
Remissione in bonis e revoca della cedolare secca non comunicata
28/10/2022E’ possibile fare ricorso alla remissione in bonis per sanare la tardiva comunicazione della revoca dell'opzione per la cedolare secca all’Agenzia delle Entrate, ma avendo, però, avvertito il conduttore? Risponde l’Agenzia delle Entrate.