Imposte e Contributi
Elementi sintomatici elusione fiscale Il giudice deve vagliarli
14/04/2017Il giudice di merito è tenuto a verificare concretamente gli elementi sintomatici, allegati dall'Amministrazione finanziaria, di un comportamento elusivo. Solo in tal modo può negare o dare conferma alla legittimità del provvedimento da quest’ultima emesso. Disegno elusivo ed alterazione schemi...
Quesiti della stampa specializzata Il Fisco risponde
10/04/2017Il 7 aprile 2017 l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la consueta circolare omnibus, quella con la quale si riepilogano, ogni anno, i chiarimenti resi alle domande formulate in occasione di incontri organizzati con la stampa specializzata nei primi mesi del 2017. La circolare n. 8/E/2017, nella...
Sentenza costitutiva di vendita annullata Niente registro
10/04/2017L'imposta di registro relativa ad una sentenza ex art. 2932 c.c. che, in esecuzione di un preliminare di vendita, disponeva il trasferimento di un terreno, non può più essere legittimamente vantata dall'Agenzia delle Entrate, qualora la...
Plurimi trasferimenti E’ cessione d’azienda ai fini del registro
06/04/2017L’art. 20 D.p.r. n. 131/1986 – T.u. imposta di registro - attribuisce preminente rilievo all’intrinseca natura ed agli effetti giuridici dell’atto, rispetto al suo titolo ed alla sua forma apparente. Sicché l’Amministrazione finanziaria può riqualificare come cessione di azienda, ai fini...
Scambio di partecipazioni con conferimento soggetto a imposizione ordinaria
05/04/2017L'operazione di scambio di partecipazioni mediante conferimento in cui la società conferitaria e la società scambiata sono soggetti non residenti è l'oggetto della risoluzione n. 43/E/2017, che l'Agenzia delle Entrate ha emanato in risposta ad un'istanza di interpello, con la quale si chiedevano...
Legge di delegazione europea Via libera dell'Esecutivo
03/04/2017Nel Consiglio dei ministri di venerdì 31 marzo 2017, su proposta del Presidente Gentiloni, è stato approvato, in via preliminare, il disegno di legge che detta disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea. La nuova legge europea per il...
Lavoratori impatriati Opzione per lo sconto Irpef
01/04/2017L’agenzia delle Entrate fornisce spiegazioni, ai lavoratori dipendenti che si sono trasferiti in Italia entro il 31 dicembre 2015, c.d. “impatriati”, per fruire delle agevolazioni fiscali messe a disposizione dal Dlgs n. 147/2015 - decreto internazionalizzazione. Lavoratori impatriati In base al...
Rimborsi tributi locali Coordinate bancarie da comunicare
31/03/2017Con il comunicato del 30 marzo 2017, il Dipartimento delle Finanze rende noto che, con riferimento alla procedura di riversamento, rimborso e regolazioni contabili relative ai tributi locali per la quota spettante allo Stato, è in corso l’accreditamento delle somme relative ai rimborsi a favore dei...
Cessione del credito Iva a scopo di garanzia
29/03/2017Con la risoluzione n. 39/2017, l'Agenzia delle Entrate esamina un contratto di cessione del credito Iva a scopo di garanzia. Si tratta di una forma contrattuale molto frequente nella prassi bancaria, che viene sottoscritto per garantire un finanziamento da erogare al contribuente/cedente. La...
Modello Iva Tr Nuove istruzioni
29/03/2017In vista della scadenza dell'invio per il primo trimestre 2017, il 2 maggio 2017, l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato le istruzioni per la compilazione del modello IVA TR (per la richiesta di rimborso o per l’utilizzo in compensazione del credito IVA trimestrale) e le specifiche tecniche per la...