Imposte e Contributi

Lettere d'intento: tutto pronto per gli invii

23/12/2014 L’agenzia delle Entrate ha reso disponibili, sul sito, il software ed il servizio online “Verifica ricevuta dichiarazione”, utile al riscontro dell'avvenuta consegna, per la trasmissione delle lettere d'intento da parte dell’esportatore abituale. Dal cassetto fiscale, area comunicazioni, potranno essere consultate da dichiarante e ricevente tutte le informazioni relative. La nuova procedura, obbligatoria dal 2015, potrà essere affiancata dalla vecchia fino all’11 febbraio 2015. Per le...
FiscoImposte e Contributi

Pubblicate in “GU” le tabelle Aci per il 2015

20/12/2014 Con comunicato dell'Agenzia delle entrate, pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 95 della “Gazzetta Ufficiale” n. 294 del 19 dicembre 2014, sono state rese note le tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'Aci. Le tabelle - fissate ex art. 3, comma 1, del decreto legislativo n. 314/1997, concernente la “Determinazione del reddito di lavoro dipendente” - contengono i nuovi costi chilometrici e fringe benefits per l'anno 2015 e sono...
FiscoImposte e Contributi

La Tarsu si paga anche con l'autosmaltimento

20/12/2014 La Corte di giustizia della Comunità europea, con la sentenza del 18 dicembre 2014 sulla causa C-551/2013, dichiara non in contrasto con le direttive comunitarie la normativa nazionale che prevede che un'impresa non possa smaltire in proprio i rifiuti prodotti essendo calcolata in base a una stima del volume dei rifiuti generato e non al quantitativo puntuale di rifiuti prodotto e conferito. Pertanto la tassazione è legittima anche quando l'azienda provvede a smaltire i rifiuti da sola....
FiscoImposte e Contributi

Acconto Iva. Istruzioni agli intermediari per il riversamento all’Erario

20/12/2014 I contribuenti sottoposti agli obblighi di versamento dell’Iva sono tenuti ad eseguire il pagamento dell’Imposta a titolo di acconto entro il 27 dicembre di ciascun anno, ai sensi dell’articolo 6, comma 2, della Legge n. 405/1990. Il versamento dell’Iva è effettuato mediante delega alle banche convenzionate, agli uffici postali o agli agenti della riscossione e, dal 2014, anche agli istituti di pagamento diversi dalle banche, comunque iscritti all’albo. Tali enti sono poi tenuti ad...
FiscoEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Frodi carosello con perdita del diritto alla detrazione e non imponibilità Iva

19/12/2014 Un contribuente, che risulta essere coinvolto in una frode fiscale nell’ambito di una cessione a catena, può vedersi negata la spettanza dei diritti di detrazione, esenzione (non imponibilità) o rimborso dell’Iva pagata a monte, relativamente ai beni oggetto della cessione intracomunitaria. Il soggetto passivo, dunque, può vedersi contestati i suddetti diritti, in quanto si presume che egli sapeva o avrebbe dovuto sapere che l’acquisto di quei beni era oggetto di frode, anche in assenza di...
Diritto InternazionaleDirittoFiscoImposte e Contributi

Cessione, entro 5 anni dall'ultimazione, di beni oggetto di intervento edilizio

18/12/2014 La disciplina fiscale secondo il Notariato Nel testo dello studio n. 468-2014/T approvato dal Consiglio nazionale del Notariato nella seduta del 13-14 novembre 2014, i notai si soffermano sulla disciplina fiscale relativa alla fattispecie della vendita nel quinquennio dalla ultimazione di beni oggetto di intervento edilizio che non sia esattamente inquadrabile, ai fini fiscali, né come manutenzione straordinaria, né quale intervento di restauro o risanamento conservativo o di ristrutturazione...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Modello Irap 2015 online in bozza

18/12/2014 E' online la bozza del modello “Irap 2015” con le relative istruzioni. Tra le novità quella dell’opzione per determinare la base imponibile secondo le regole previste per le società di capitali, che dovrà essere esercitata dalle società di persone e dalle imprese individuali in regime di contabilità ordinaria direttamente nel modello. Pertanto è eliminato l'adempimento della comunicazione entro 60 giorni dall’inizio del periodo d’imposta. Con il nuovo modello si potrà scegliere di...
FiscoImposte e Contributi

La black list perderà il Lussemburgo

17/12/2014 Con il comunicato stampa n. 284 del 16 dicembre 2014, il Mef informa che il Ministro dell'Economia, Padoan, ha firmato il Decreto con il quale sono espunte dalla "black list" fiscale italiana le società holding lussemburghesi disciplinate dalla locale legge del 31 luglio 1929, c.d. "holding del '29", richiamate nell'elenco contenuto all'art. 3 del decreto del Ministro delle finanze del 21 novembre 2001. Il Lussemburgo è presente nell’elenco solo per tale regime fiscale, quello delle holding...
FiscoImposte e Contributi

Codici tributo, dai nuovi minimi agli enti previdenziali

17/12/2014 L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 110 del 16 dicembre 2014, ha istituito i codici tributo per il versamento delle somme dovute a titolo d’imposta, interessi e sanzioni da parte dei contribuenti, a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’articolo 36-bis del Dpr n. 600/1973. Nello specifico, tali codici saranno utilizzati da quei contribuenti, che ricevuto l’avviso bonario ai sensi della citata disposizione di legge, ritengono di dover versare solo in parte quanto...
DichiarazioniFiscoRiscossioneImposte e Contributi

Vies, inclusione contestuale alla partita Iva

16/12/2014 Con il provvedimento 159941 del 15 dicembre 2014, dell'Agenzia delle Entrate, sono fornite a coloro che intendono operare in ambito comunitario le modalità operative per l'immediato inserimento nella banca dati dei soggetti passivi che effettuano operazioni intracomunitarie (Vies). La semplificazione in oggetto, ex Dlgs 175/2014 (decreto semplificazioni fiscali), prevede che per effettuare cessioni o acquisti intracomunitari e prestazioni di servizi con controparti di altri Paesi Ue, è...
FiscoImposte e Contributi