Imposte e Contributi

Operazioni black list. Effetto sanatoria dalle Semplificazioni fiscali

06/11/2014 Le violazioni dell’obbligo di comunicazione delle operazioni con soggetti black list all’Agenzia delle Entrate che, secondo la normativa vigente, interessa le cessioni di beni e le prestazioni di servizi di importo superiore a 500 euro, scambiate con operatori economici stabiliti in paesi e territori a regime fiscale privilegiato, con riferimento a periodi trimestrali oppure mensili, in ragione dell’ammontare delle operazioni, potrebbero rimanere impunite nel momento dell’entrare in vigore il...
FiscoImposte e Contributi

Controlli veloci per il visto di conformità sui rimborsi Iva

05/11/2014 Tra le altre novità dal decreto delegato sulle semplificazioni fiscali, licenziato la scorsa settimana dal Governo, anche quelle inerenti i controlli per il visto di conformità sui rimborsi Iva. Il Dlgs semplificazioni, infatti, ha riscritto l'articolo 38-bis del Dpr 633/1972, così dal prossimo anno dovrebbero entrare in vigore le nuove regole che avranno riflessi anche sui rimborsi trimestrali. Rimborsi Iva I rimborsi Iva fino all’importo dei 15mila euro potranno essere ottenuti...
ProfessionistiFiscoDirittoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Locazione immobili, tassazione agevolata anche per la foresteria

05/11/2014 È possibile l’applicazione della cedolare secca anche alla foresteria. La tassazione forfettaria è, dunque, riconosciuta anche al caso specifico in cui l’inquilino dell’immobile sia una società, che ha sottoscritto un contratto di locazione di un immobile ad uso abitativo per un proprio dirigente. La precisazione giunge dalla pronuncia n. 470/03/14, del 4 novembre, della Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia. I giudici emiliani, rifacendosi semplicemente alla legge, hanno...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Semplificazioni fiscali, novità per appalti ed esportazioni verso l’estero

04/11/2014 Nel Consiglio dei Ministri del 30 ottobre è stato approvato definitivamente il decreto delegato sulla semplificazione fiscale. Il provvedimento, ormai divenuto legge, attende solo la sua pubblicazione ufficiale. Alcune considerazioni sono possibili in merito, per esempio, ai cambiamenti apportati per ciò che riguarda gli adempimenti a carico di chi opera abitualmente con l'estero e in materia di appalti. Lettere d’intento La procedura relativa alle lettere d’intento è stata invertita dal...
FiscoImposte e Contributi

Immobili, effetto retroattivo del prezzo-valore per gli acquisti all’asta

04/11/2014 È possibile applicare retroattivamente il meccanismo del "prezzo-valore", per la determinazione dell'imponibile su base catastale per i trasferimenti immobiliari soggetti a imposta proporzionale di registro, anche sugli atti di acquisto di immobili all’asta per i quali non sia ancora scaduto il termine per chiedere il rimborso dell'imposta di registro. La precisazione giunge dall’Agenzia delle entrate, con risoluzione n. 95 del 3 novembre 2014, con la quale si risponde ad una richiesta di...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi

Fondi mobiliari chiusi, no alla ritenuta in caso di cessione senza incarico di negoziazione

01/11/2014 Rispondendo ad una richiesta di consulenza giuridica avanzata dall’Aifi (Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital), l’Agenzia delle Entrate chiarisce il dubbio di alcuni gestori di fondi comuni mobiliari di diritto italiano, relativamente alla applicazione della ritenuta di cui all'articolo 26-quinquies, comma 3 del Dpr 600/73, nel caso specifico di vendita a titolo oneroso senza incarico di negoziazione. L’Agenzia, risolvendo un quesito molto frequente e, soprattutto, nel...
Economia e FinanzaFiscoImposte e Contributi

Sblocca Italia, dopo l’ok della Camera passaggio lampo al Senato

31/10/2014 Dopo la dibattuta approvazione di ben 50 emendamenti richiesti dalla commissione Bilancio sul testo convalidato dalla commissione Ambiente, il Ddl di conversione del decreto legge Sblocca Italia (Dl 133/2014) ha ottenuto l’ok definitivo dalla Camera dei deputati, con 278 voti favorevoli, 161 contrari e sette astenuti. Il testo del provvedimento passa ora al Senato dove proseguirà il suo iter parlamentare, anche se con tempi molto ristretti, vista la necessita della sua conversione...
FiscoImposte e Contributi

Comuni senza regole Tari. Probabile riapertura dei termini

31/10/2014 In sede di interrogazione presso la commissione Finanze alla Camera, il sottosegretario all'Economia, Pier Paolo Baretta, ha fornito precisazioni su Tari e spese di notifica di cartelle esattoriali. Riscossione Tari Il sottosegretario all'Economia ammette che è allo studio del governo l'introduzione di una norma per permettere ai comuni, che non hanno emanato nei termini (30 settembre) i provvedimenti utili, di poter riscuotere la Tari, la tassa sui rifiuti. La riapertura dei...
RiscossioneFiscoImposte e Contributi

Imu: dal 29/10 le delibere dei comuni online

29/10/2014 Dal 29 ottobre 2014, coloro tenuti al pagamento dell'Imu per il 2014 devono tenere d'occhio il sito del dipartimento Finanze per controllare se il comune di competenza ha emesso la delibera di modifica dell'aliquota dell'imposta locale. Infatti, gli amministratori locali avevano tempo fino al 28 ottobre per decidere eventuali variazioni mentre è compito del Mef pubblicare online i provvedimenti a partire dal 29 ottobre. Ad un primo calcolo, sembra che più dell'80 per cento dei comuni...
FiscoImposte e Contributi