Imposte e Contributi

Deducibilità in cinque mosse

10/09/2005 La Ctr di Milano - sentenza 158/8/05 del 29 luglio 2005 - sostiene che la deducibilità dei costi per servizi infragruppo resi da un centro di servizio europeo a beneficio di una consociata italiana di una multinazionale si ottiene in cinque mosse, tutte debitamente elencate dalla Commissione stessa. La Ctr ha, tuttavia, precisato che spetta al contribuente dimostrare l'effettività e l'inerenza dei costi d'impresa fiscalmente dedotti.
FiscoImposte e Contributi

La "Pex", risorsa da potenziare

10/09/2005 I 25 Paesi della Ue conoscono e prevedono (quasi tutti) il regime della "participation exemption", spesso osteggiata - sostengono gli Autori - per la sua assonanza con il concetto di esenzione o agevolazione. Ma essa è un tassello di un disegno più ampio, che ha come motivo ispiratore l'irrilevanza fiscale del costo dell'investimento azionario, che si traduce pure nella impossibilità di dedurre perdite o minusvalenze su partecipazioni.
FiscoImposte e Contributi

Acquisti d'arte, fiscalità variabile

09/09/2005 Il Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive - parere n. 15 del 13 luglio 2005 - giunge alla conclusione che le spese sostenute da un'impresa per comperare oggetti di alto valore artistico possono assumere il carattere di spese di rappresentanza o di beni strumentali, a seconda dei casi. Va, certo, valutato il valore del bene che è stato acquistato in relazione alla struttura che lo ospiterà.
FiscoImposte e Contributi

Esentasse gli atti della separazione

09/09/2005 La sentenza della Corte di Cassazione n. 11458/05, sostiene l'esenzione da tassazione, ai fini dell'imposta di bollo e di registro, di tutti gli atti con i quali i coniugi separati, ottemperando agli accordi raggiunti in sede di separazione, provvedono a fornire nuova sistemazione ai loro interessi economici, ivi compresi gli atti con i quali trasferiscono le proprietà immobiliari ai figli.
FiscoImposte e Contributi

La Ue boccia gli incentivi "small cap"

08/09/2005 Gli incentivi fiscali per alcuni strumenti di investimento in società medio-piccole quotate (c.d. "small cap") sono illegali e il commissario Ue alla concorrenza, Neelie Kroes, al termine dell'inchiesta aperta nel maggio 2004, ha deciso che la loro soppressione debba avere effetto retroattivo. Il commissario ha anche annunciato l'apertura di ulteriori indagini sulle agevolazioni fiscali relative all'esenzione quinquennale dell'Irap, introdotte in Sicilia con legge regionale n. 21 del 2003.
FiscoImposte e Contributi

Sulla prima casa spazio all'Ici ridotta

07/09/2005 L'articolo 5-bis, comma 4, del Dl n. 86/2005, contiene la previsione a norma della quale al fine dell'incremento della disponibilità di alloggi da destinare ad abitazione principale, i Comuni possono deliberare la riduzione (anche al di sotto del limite attualmente previsto da legge) delle aliquote Ici fissate per gli immobili adibiti ad abitazione principale del proprietario, alla condizione che resti invariato il gettito totale dell'imposta e previo contestuale incremento delle aliquote da...
FiscoImposte e Contributi

Trasparenza con benefici in bilico

07/09/2005 La circolare n. 10/2005 delle Entrate ha precisato che se i ricavi di una Srl trasparente, per effetto d'un accertamento in rettifica emesso dall'Ufficio finanziario, superano la soglia di applicabilità degli studi di settore, la società decade, con effetto retroattivo, dall'opzione per la trasparenza. Le regole sulla piccola trasparenza sono dettate dall'articolo 116 del Tuir.
FiscoImposte e Contributi

L'elenco fornitori pronto a tornare in pista

07/09/2005 Il ministero dell'Economia studia l'ipotesi di reintroduzione, per i soggetti passivi Iva, dell'obbligo di tenuta dell'elenco clienti e fornitori. Il maxi-emendamento alla legge n. 311/2004 (Finanziaria per il 2005) aveva abrogato l'obbligo, previsto nella versione originaria del provvedimento trasmesso dal Governo alla Camera dei deputati il 29 settembre 2004 e da essa approvato nella seduta del 17 novembre di quell'anno.
FiscoImposte e Contributi