Lavoro autonomo

"Albo unico senza ritardi"

06/05/2005 L'emanazione del primo Dlgs attuativo della Legge n. 34, istitutiva dell'Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, non slitterà, poiché l'Esecutivo ha intenzione di rispettare la data fissata al 30 giugno prossimo. L'indicazione proviene dal neo-sottosegretario alla Giustizia, Pasquale Giuliano.
ProfessionistiLavoro autonomo

Riserve, Tamborrino replica all'Antitrust

30/04/2005 Il presidente Tamborrino (Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti) ha diffuso una lettera aperta in cui ha risposto alla tesi dell'Antitrust che considera il divieto di riconoscimento allargato delle attività regolamentate degli Albi professionali una non legittima estensione delle riserve. Egli ha specificato che i dottori commercialisti pretendono non riserve ma "competenze che presentino profili di interesse pubblico".
ProfessionistiLavoro autonomo

Albi, nuove censure Antitrust

28/04/2005 L'Autorità garante della concorrenza e del mercato entra nel confronto sulle professioni, alla vigilia del maxiemendamento del Governo al Dl competitività (che potrebbe tardare per la questione legata agli sgravi Irap). Il presidente dell'Antitrust delinea quelli che ritiene dovessero essere i punti di forza della riforma, criticando le ipotesi di riforma per Ordini ed associazioni proposte sinora dall'Esecutivo con l'emendamento al Dl. Le censure sono contenute in due segnalazioni approvate il...
ProfessionistiLavoro autonomo

Passo avanti della direttiva "qualifiche"

27/04/2005 L'esercizio della professione nello Stato di temporanea destinazione utilizzando il titolo acquisito nel proprio Paese nonché l'introduzione di un sistema generale di riconoscimento delle qualifiche per il trasferimento stabile dei professionisti in un altro Stato della Comunità sono le novità salienti della proposta di Direttiva che facilita la libertà di spostamento e di stabilimento dei professionisti, approvata ieri dalla Commissione Mercato interno del Parlamento europeo.
Lavoro autonomoProfessionisti

Studi "senz'Albo", firmato il contratto

22/04/2005 E' stato sottoscritto ieri - da Consap e Cisal - il primo contratto collettivo nazionale di lavoro che regolerà i rapporti tra i professionisti appartenenti ad associazioni non regolamentate ed i loro dipendenti. Nasce così il contratto di lavoro dei dipendenti occupati negli studi professionali ai quali non è richiesta l'iscrizione ai relativi Ordini. L'accordo è valido dal 1° aprile e prevede un livello salariale minimo ed uno regionale che permetterà modulazioni a seconda delle aree...
ProfessionistiLavoro autonomo

Sviluppo, sciolto il nodo professioni

21/04/2005 La riforma delle professioni ha ottenuto il via libera la scorsa notte e il relatore al Dl sviluppo, Cosimo Izzo, si è detto convinto che l'intero testo sarà approvato nella mattinata di oggi. L'Esecutivo s'assumerà dunque l'onere di riscrivere le regole per il mondo dei professionisti.
ProfessionistiLavoro autonomo

Castelli difende la mini-riforma

19/04/2005 Il ministro della Giustizia, Roberto Castelli, sostiene che l'incertezza della situazione politica non sarà necessariamente un ostacolo alla riforma delle professioni attraverso il Dl sviluppo. Gli emendamenti al decreto possono giungere al traguardo, proseguendo la loro conversione anche in caso di crisi di Governo.
ProfessionistiLavoro autonomo