Lavoro subordinato
Apprendistato professionalizzante senza limiti di età: pro e contro per l’azienda
28/05/2024L’apprendistato professionalizzante senza limiti di età può rivelarsi una opportunità per le aziende. La sua disciplina in deroga prevede specifiche tutele per i lavoratori e molti vantaggi per il datore di lavoro, ma anche qualche svantaggio. Quale?
Molestie sessuali sul lavoro e violenza di genere: guida alle novità
27/05/2024Misure per prevenire e affrontare adeguatamente i casi di molestie sessuali sul lavoro. È quanto prevede la direttiva UE del 14 maggio 2024. Le novità in arrivo e tutele, benefici, economici e contributivi, vigenti per lavoratrici e datori di lavoro.
Trasferimento del caregiver familiare con consenso: a cosa prestare attenzione
24/05/2024Fatta salva l'incompatibilità, il lavoratore in condizione di disabilità o che assiste un familiare in condizione di disabilità non può essere trasferito ad altra sede senza consenso. Cosa deve fare il datore di lavoro secondo legge e giurisprudenza?
NASpI e DIS-COLL per i lavoratori sportivi: attenzione ai redditi incumulabili
21/05/2024I lavoratori sportivi possono accedere alle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL. Se percepiscono redditi di lavoro sportivo durante la percezione delle indennità devono comunicare all’INPS il reddito annuo presunto. Come e con quali limiti?
Trasformazione da part time a full time: diritti, priorità e sanzioni
16/05/2024Il rapporto annuale 2024 ISTAT evidenzia che nel 2023 oltre la metà dei lavoratori a tempo parziale vorrebbe lavorare di più. Trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno in rapporto a tempo parziale o dal part time al tempo pieno: cosa sapere
Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2024 (con Podcast)
16/05/2024Bonus psicologo 2023: c'è tempo fino al 31 maggio. Inail: versamento seconda rata premio anticipato entro il 16 maggio 2024. CU: trasmissione ad Agenzia delle Entrate entro il 17 maggio 2024. Scadenze lavoro della seconda quindicina di maggio 2024.
Permessi per assistenza disabili e congedo parentale: possibile una programmazione?
14/05/2024Il datore di lavoro può richiedere una programmazione dei permessi per assistenza disabili settimanale o mensile, concordata con lavoratori o loro rappresentanze. È quanto indica il Ministero lavoro anche per il congedo parentale, a quali condizioni?
Utility Esonero Lavoratrici Madri per comunicare i codici fiscali dei figli
07/05/2024Disponibile l’Utility Esonero Lavoratrici Madri per le lavoratrici già fruitrici dell’esonero, per le quali risultano essere stati inviati flussi di denuncia con valorizzazione dell’esonero spettante ma senza indicazione dei codici fiscali dei figli.
A gennaio 2025, Bonus 100 euro ai dipendenti: a chi e quando spetta (con Video Guida)
03/05/2024Nel tredicesimo decreto fiscale è previsto un bonus 100 euro per i lavoratori dipendenti con reddito fino a 28.000 euro e almeno un figlio a carico. Il contributo sarà erogato a gennaio 2025, su richiesta al datore di lavoro e avrà importo variabile.
Maxi sanzione per lavoro irregolare: le modifiche del Decreto PNRR
02/05/2024Il decreto PNRR aumenta di un ulteriore 10% l'importo della maxi sanzione per lavoro nero. Il nuovo importo è maggiorato del 20% in specifici casi e raddoppiato in caso di recidiva. A chi e quando si applicano le maggiorazioni? Cosa rischia l'azienda