Lavoro subordinato
Lavoro agile, deducibile il costo alla connessione internet
25/05/2021È deducibile ai fini IRES il costo relativo al traffico dati che una società intende rimborsare ai propri dipendenti, in quanto assimilabile alle “Spese per prestazioni di lavoro”.
Divieto di licenziamento, salta la proroga del Sostegni bis
25/05/2021Niente proroga per il cd. “blocco dei licenziamenti” per le aziende che hanno utilizzato la cassa Covid-19 fino al 30 giugno 2021. Il divieto, in pratica, sussisterà soltanto fino a quando le aziende utilizzeranno la CIG scontata.
Decreto Sostegni, la legge di conversione in GU. Le novità di fisco e lavoro
24/05/2021La legge di conversione del decreto Sostegni è approdata in Gazzetta Ufficiale. Molte le novità di fisco e lavoro che hanno ampliato l'impianto originario del provvedimento: dalla rivalutazione dei beni d'impresa al periodo di copertura della CIG Covid.
Lavoro agile, modalità semplificate fino a fine anno
24/05/2021Arriva la proroga dello smart working, con modalità semplificate, fino al 31 dicembre 2021. Il differimento è previsto da un emendamento al "Decreto Riaperture".
Sostegni-bis, stop ai licenziamenti per chi usa la cassa Covid
21/05/2021Stop ai licenziamenti fino al 28 agosto 2021 per tutte le imprese che richiedono di poter utilizzare la cassa Covid-19 fino al 30 giugno 2021.
Contratti a termine oltre i 24 mesi, possibile per mansioni diverse
20/05/2021Possibile stipulare un nuovo contratto a termine dopo aver raggiunto il limite di 24 mesi quando il livello di inquadramento e la categoria legale siano diversi dai precedenti rapporti.
Reddito di emergenza, istanze definite entro il 15 giugno 2021
20/05/2021Le domande di REM presentate entro il 30 aprile 2021 dai nuclei familiari aventi al proprio interno ex percettori di NASpI o DIS-COLL, saranno definite entro il 15 giugno 2021.
Il decreto Sostegni è legge, le novità in materia di lavoro
20/05/2021Cassa integrazione Covid-19, esonero contributivo per autonomi e professionisti, welfare aziendale, divieto di licenziamento, indennità una tantum, reddito di emergenza e contratti a termine. Tutte le novità del decreto Sostegni convertito in legge.
Sostegni-bis, nuovi sgravi INPS per chi assume
19/05/2021Nuovo sgravio contributivo in arrivo nel “Decreto Sostegni-bis”. Infatti, sarà previsto l’esonero contributivo al 100%, fino a 6.000 euro su base annua, per la durata di 6 mesi, in caso di assunzione a tempo indeterminato.
Coefficiente TFR, rivalutazione per il mese di aprile 2021
18/05/2021Rivalutate, per il mese di aprile 2021, le quote di TFR accantonate al 31 dicembre 2020. Il coefficiente, infatti, è pari a 1,526393.