Lavoro

Fondo Mètasalute, adesione dei lavoratori

15/11/2017

Con circolare n. 5 del 9 novembre 2017 il Fondo Mètasalute (il Fondo sanitario per i lavoratori metalmeccanici) ha fornito le istruzioni per la corretta gestione mensile delle adesioni dei lavoratori, ai fini del calcolo contributivo e dell’attivazione della copertura. L’azienda, o il consulente...

LavoroPrevidenza

CNCE: le garanzie per la rateizzazione dei debiti contributivi

15/11/2017

La Commissione Nazionale paritetica per le Casse Edili, con comunicato del 13 novembre 2017, si è pronunciata sulle modalità per concedere alle imprese la rateizzazione del proprio debito contributivo. A tal proposito la CNCE ha evidenziato che le Casse Edili e le Edilcasse sono tenute ad attenersi...

PrevidenzaLavoro

Legittimo il recupero degli indebiti pensionistici INPS

14/11/2017

Con comunicato stampa dell’8 novembre 2017, l’INPS ha reso noto che il Tribunale di Roma ha respinto il ricorso promosso dal CODACONS per impedire il recupero degli indebiti pensionistici. L’Autorità giudiziaria ha innanzitutto affermato l’assenza della legittimazione ad agire da parte...

LavoroPrevidenza

Deposito contratti di conciliazione vita lavoro entro il 15 novembre

14/11/2017

Si rammenta che per l’ammissione allo sgravio contributivo – a valere sulle risorse 2017 - per i contratti collettivi aziendali contenenti misure di conciliazione tra vita professionale e vita privata, la domanda va presentata entro il 15 novembre 2017. Come chiarito dalla circolare INPS...

Lavoro

Domanda telematica di riscatto della laurea

13/11/2017

Il servizio di presentazione telematica delle domande di riscatto del corso legale di laurea nelle gestioni dei dipendenti privati è stato implementato, così come spiegato dall’INPS con messaggio n. 4488 del 10 novembre 2017. Il servizio è disponibile sul sito internet dell’Istituto attraverso il...

LavoroPrevidenza

CIG: calcolo del quinquennio mobile e del biennio mobile

13/11/2017

La circolare n. 17 dell’8 novembre 2017 del Ministero del Lavoro ha chiarito le modalità di computo delle durate massime dei trattamenti di integrazione salariale (CIG), con particolare riguardo al concetto di quinquennio mobile e biennio mobile. Per quinquennio mobile si intende un lasso temporale...

LavoroPrevidenza