Lavoro
Marittimi. Anticipazione e conguaglio di prestazioni diverse dalla malattia
26/10/2015Gli assicurati ex Ipsema presentano peculiarità normative relativamente alla tutela per gli eventi di malattia dei lavoratori marittimi, per cui sono previste quattro distinte prestazioni (indennità per inabilità temporanea assoluta per malattia fondamentale, indennità per inabilità temporanea...
Politiche attive per il lavoro. L’analisi dei CdL
26/10/2015La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 22/2015, ha analizzato le nuove norme in materia di politiche attive per il lavoro di cui al D.Lgs. n. 150/2015 evidenziando che si è dinanzi ad un’inversione di tendenza rispetto alla vecchia politica assistenzialista degli...
Gestione Separata: accreditamento aziende
26/10/2015L’INPS, con messaggio n. 6531 del 23 ottobre 2015, ha comunicato di aver rilasciato, sul Cassetto Gestione Separata Committenti, un nuovo applicativo che permette la registrazione di un’azienda committente che, per la prima volta, deve inviare un flusso Uniemens per i parasubordinati obbligati alla...
Datori di lavoro agricolo: esonero e riduzioni contributive
26/10/2015Con parere prot. n. 12672 del 6 agosto 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che nel rispetto del principio di specialità si ritiene applicabile ai datori di lavoro agricolo operanti nei territori montani e nelle zone agricole svantaggiate che effettuino assunzioni...
Artigiani e commercianti. Avvisi bonari rata con scadenza agosto 2015
26/10/2015L’INPS, con messaggio n. 6530 del 23 ottobre 2015, ha comunicato l’inizio delle elaborazioni per l’emissione degli avvisi bonari relativi alla rata in scadenza ad agosto 2015 per i lavoratori autonomi iscritti alle gestioni degli artigiani e commercianti. Gli avvisi bonari saranno a disposizione...
Quir. Il ritardo fisiologico sconta la tassazione ordinaria
23/10/2015L’Agenzia dell’Entrate, in un recente parere emanato in risposta a una richiesta di Assosoftware, in merito alla corretta determinazione della Quota integrativa della retribuzione equivalente (Quir), ha specificato quanto segue. Anche se la monetizzazione mensile della Quir viene tassata...
Le sanzioni nel Decreto Semplificazione
22/10/2015L’articolo 22 del Decreto Semplificazione (D.Lgs. n. 151/2015) ha apportato importanti modifiche al regime delle sanzioni di alcune fattispecie di illeciti ed il Ministero del Lavoro, con circolare n. 26 del 12 ottobre 2015, ha fornito le indicazioni operative al proprio personale ispettivo. La...
Esonero per assunzioni a tempo indeterminato anche per il 2016
22/10/2015L’art. 13 della Bozza del DDL Stabilità 2016 conferma anche per il 2016 lo sgravio contributivo per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, con esclusione dei contratti di apprendistato e dei contratti di lavoro domestico. L’agevolazione dovrebbe consistere in un esonero...
Libro Unico, basta rimanere fedeli alle infedeli registrazioni
22/10/2015Questa volta in difficoltà sono gli ispettori del lavoro. Secondo il Ministero nel quale operano, il concetto di ‘infedele registrazione’ nel Libro Unico del Lavoro “va riferito esclusivamente ai casi di difformità tra i dati registrati e il quantum della prestazione lavorativa resa o l’effettiva...
Disabili: le specifiche tecniche di hardware, software e tecnologia assistiva
22/10/2015Con circolare n. 2 del 23 settembre 2015, l’Agenzia per l’Italia Digitale ha stabilito le specifiche tecniche redatte con riferimento alla disposizione di cui all’articolo 4, comma 4, Legge n. 4 del 9 gennaio 2004, recante “Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti...