Lavoro
CCNL Telecomunicazioni - Call center - Verbale di accordo del 22/12/2015
12/01/2016In data 22/12/2015 Assotelecomunicazioni-Asstel, Assocontact e Slc-Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno siglato l'integrazione dell'Accordo collettivo per la disciplina delle collaborazioni nelle attività di vendita di beni e servizi e di recupero crediti realizzati attraverso call center “outbound”,...
CCNL Telecomunicazioni/Call center. Progressione economica rinviata
12/01/2016In data 22/12/2015 Assotelecomunicazioni-Asstel, Assocontact e Slc-Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno siglato l'integrazione dell'Accordo collettivo per la disciplina delle collaborazioni nelle attività di vendita di beni e servizi e di recupero crediti realizzati attraverso call center “outbound”,...
Adeguamento del Fondo di Solidarietà Bilaterale Alternativo dell'Artigianato
12/01/2016Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 29 del 4 gennaio 2016, si è pronunciato in riferimento all'Accordo Interconfederale per l'adeguamento delle fonti istitutive del Fondo di Solidarietà Bilaterale Alternativo dell'Artigianato del 10 dicembre 2015, nonché al prelievo...
Ammortizzatori sociali in deroga: la ripartizione regionale
12/01/2016L’INPS, con messaggio n. 54 dell’11 gennaio 2016 ha comunicato che in data 24 dicembre 2015, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha emanato il D.I. prot. n. 40/0026591, che, all’art.1, dispone che le Regioni e le Province...
La guida agli incentivi all'assunzione e alla creazione di impresa di Italia Lavoro
12/01/2016Italia Lavoro Spa, nell’ambito del Programma ACT – Azioni di sostegno per l’attuazione sul territorio delle politiche del lavoro – ha pubblicato la Guida agli incentivi all'assunzione e alla creazione di impresa, aggiornata al 31 dicembre 2015. La Guida è suddivisa in tre sezioni: incentivi...
La formazione prima dell’assunzione non giustifica la maxisanzione
11/01/2016La formazione impartita al lavoratore, ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008, non costituisce, da sola, elemento oggettivo di riscontro di una prestazione lavorativa irregolare per cui il solo avvio al corso formativo nella fase preassuntiva, in assenza di ulteriori elementi che provino la...
Nuovi contratti di solidarietà di tipo B fino a fine anno
11/01/2016Il c.d. Testo Unico degli ammortizzatori sociali (D.Lgs. n. 148/2015) all’art. 46, comma 3, ha previsto l’abrogazione, a decorrere dal 1° luglio 2016, dell’articolo 5 del D.L. 20 maggio 1993, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla Legge 19 luglio 1993, n. 236. A tal proposito, il Ministero...
Settima salvaguardia. La circolare INPS
11/01/2016Dopo l’intervento del Ministero del Lavoro, con la circolare n. 36 del 31 dicembre 2015, è la volta dell’INPS che fornisce le proprie istruzioni operative per l’applicazione delle disposizioni relative alla c.d. settima salvaguardia. L’Istituto, dopo aver illustrato le tipologie di lavoratori ed i...
Riepilogo CdL della Legge di Stabilità
11/01/2016La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha riepilogato con apposita circolare le principali novità della Legge di Stabilità 2016, commentando gli articoli di interesse in ambito lavoristico e fiscale. Una delle tante novità su cui la circolare n. 1 dell’8 gennaio 2016 delle Fondazione Studi...
ISEE: i nuovi modelli disponibili sul sito INPS
08/01/2016L’INPS, con messaggio n. 7665 del 30 dicembre 2015, a seguito dell’approvazione dei nuovi modelli ISEE - avvenuta con Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 363 del 29 dicembre 2015 - i quali a far data dal 1° gennaio...