Lavoro

Logistica, Trasporto merci e Spedizione - Ipotesi di accordo di rinnovo del 10/12/2010

17/12/2010 L'Aite, Aiti, Ansep-Unitam, Assoespressi, Assologistica, Fedespedi, Fedit, Fisi assistite da Confetra, Federlavoro e Servizi-Confcooperative, Legacoop Servizi, Produzione e Servizi di Lavoro-Agci, e FILT-CGIL, FITCISL, UILTRASPORTI, hanno siglato il 10 dicembre 2010 l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL logistica, trasporto merci e spedizione. Il contratto avrà vigenza fino al 31 dicembre 2012. L'accordo non è stato firmato da Anita, Fai e Associazioni Artigiane.
Lavoro

Per gli alluvionati del Veneto contributi e premi sospesi fino al 22 dicembre

17/12/2010 Il decreto del ministro dell’Economia 1° dicembre 2010, contenente la sospensione dei versamenti tributari e contributivi per le imprese e i contribuenti colpiti dall’alluvione in Veneto, è pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 293, del 16 dicembre 2010. La sospensione riguarda il periodo dal 31 ottobre 2010 al 20 dicembre 2010, senza diritto al rimborso di quanto eventualmente già versato. I beneficiari sono coloro che sono iscritti negli elenchi allegati al provvedimento. I pagamenti...
Agevolazioni contributiveLavoro

L’indennità di disoccupazione agricola si perde con il riconoscimento della pensione non con l’indennità di invalidità

17/12/2010 L’Inps, con il messaggio 31253/2010, fissa i criteri che sanciscono la perdita del diritto all’indennità di disoccupazione agricola in caso di dimissioni da parte del lavoratore. Nello specifico, il messaggio distingue il caso di chi si dimette per avere la pensione di vecchiaia o di anzianità da chi, invece, si dimette a seguito del riconoscimento della pensione di inabilità. Nel caso in cui il lavoratore agricolo rassegni le proprie dimissioni prima della naturale scadenza del...
PrevidenzaLavoro

Garanzie degli enti bilaterali estese a tutti i lavoratori

16/12/2010 Con una circolare interpretativa, che porta la data del 15 dicembre 2010, il ministero del Lavoro torna sulla spinosa questione riguardante l’obbligo di iscrizione agli enti bilaterali da parte dei datori di lavoro, con relativo obbligo di versamento della contribuzione. L’intervento del Ministro Sacconi si è reso necessario dopo i numerosi interpelli giunti al Dicastero, in cui si chiedeva di far chiarezza circa il carattere del versamento contributivo ai citati enti bilaterali, soprattutto da...
PrevidenzaLavoro

Licenziamenti collettivi: motivi di riduzione del personale sottratti al controllo del giudice

16/12/2010 Con sentenza n. 24343 del 1° dicembre 2010, la Corte di cassazione è intervenuta in materia di legittimità dei licenziamenti collettivi per riduzione del personale sottolineando – in una vicenda che aveva visto coinvolti, nel 2003, migliaia di dipendenti della Intesa Sanpaolo – che, in tali ipotesi, per verificare il rispetto delle relative regole procedurali “la sufficienza dei contenuti della comunicazione preventiva di cui all'articolo 4, comma 3, della Legge 23 luglio 1991, n. 223, deve...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Tribunale Busto Arsizio antesignano ma esagerato sulle sanzioni del collegato lavoro

16/12/2010 Il Tribunale di Busto Arsizio, con sentenza n. 528 del 29 novembre 2010, stabilisce che la mancata indicazione scritta, precisa e circostanziata, nel contratto di assunzione delle ragioni di carattere tecnico, produttivo, organizzativo ovvero sostitutivo che giustifichino il ricorso alla fattispecie del lavoro a tempo determinato, produce non solo la conversione del rapporto nella fattispecie a tempo indeterminato, ma anche il pagamento del danno quantificabile nelle retribuzioni non percepite a...
ContenziosoLavoro

Part-time settore edile, contribuzione e premi calcolati sulla retribuzione virtuale

16/12/2010 L’Inail, con la circolare n. 51 del 15 dicembre 2010, affronta il tema della contribuzione previdenziale e assistenziale da parte dei datori di lavoro esercenti attività edile sul territorio nazionale, facendo riferimento ad una cosiddetta “retribuzione virtuale”. In presenza di retribuzioni effettive inferiori a quella virtuale, il datore di lavoro edile deve prendere a riferimento quest’ultima per il calcolo dei contributi e dei premi. Cioè, i citati datori di lavoro sono tenuti ad...
Lavoro

Vetro (Industria) - Accordo di rinnovo del 09/12/2010

16/12/2010 Il 9 dicembre 2010, l’Assovetro (Associazione Nazionale Industriali del Vetro) e la Filctem-Cgil, la Femca-Cisl, la Uilcem-Uil hanno raggiunto l'intesa per l’accordo di rinnovo del CCNL 4/5/2007, scaduto il 31/8/2010, per le aziende industriali che producono e trasformano articoli in vetro e per i lavoratori da essi dipendenti, come modificato ed integrato dall'accordo 9/9/2008, accordo di confluenza del settore lampade e display.
Lavoro

Lavoro accessorio ammesso anche nel Terziario e nei settori della Distribuzione e Servizi

15/12/2010 È stata proposta istanza di interpello al ministero del Lavoro per conoscere la possibilità di utilizzare, da parte delle aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi, il lavoro accessorio (art, 70 e seguenti del Dlgs n. 276/2003). Il Dicastero ha risposto con la nota n. 42 del 14 dicembre 2010. Nel documento di prassi si legge che con riguardo ai settori di attività tassativamente elencati da Confocommercio nell’istanza, il lavoro occasionale di tipo accessorio non subisce...
Lavoro subordinatoLavoro