Lavoro

Attività lavorativa altamente qualificata. Più tempo per contestare il licenziamento

27/12/2010 Il responsabile di un ufficio contenzioso di un istituto di credito, cui era stato irrogato il licenziamento, ricorre in tribunale per chiedere che sia dichiarata l’illegittimità del provvedimento inflittogli. Il giudice di prima istanza respinge la domanda asserendo che non vi è stata alcuna tardività nella contestazione degli addebiti e sottolineando come il funzionario, svolgendo un’attività di responsabilità, aveva omesso di effettuare tutti i controlli circa la convenienza delle cessioni a...
Lavoro subordinatoLavoro

Adesione a “cliclavoro”: la nuova condizione per l'iscrizione all'albo delle agenzie per il lavoro

24/12/2010 Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 8241 del 22 dicembre 2010, ha fornito le prime indicazioni operative necessarie ad una omogenea applicazione di quanto disposto dal Collegato lavoro (art. 48, legge n. 183/2010), con riferimento ai requisiti giuridici e finanziari per l'iscrizione all'albo degli operatori pubblici e privati del mercato del lavoro. Come disposto dal Collegato lavoro è, infatti, previsto l’obbligo di invio, da parte delle agenzie per il lavoro, all'autorità concedente di...
Lavoro

Istruzioni INAIL alle imprese che possono beneficiare dell’istanza di riduzione del tasso medio di tariffa

24/12/2010 Le aziende che hanno effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro - nota Inail n. 9292/2010, del 22 dicembre - in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia, possono presentare, entro il 31 gennaio 2011, istanza di riduzione del tasso medio di tariffa (oscillazione del tasso medio per prevenzione dopo i primi due anni di attività, ex art. 24 delle Modalità di Applicazione delle Tariffe). L'Istituto, con la delibera...
Lavoro

Dipendente a tempo pieno: sì alle attività occasionali e accessorie indicate dalla legge

23/12/2010 Il ministero del Lavoro, con l'interpello n. 46 del 22 dicembre 2010, risponde al quesito dei consulenti del lavoro circa la possibilità di svolgere prestazioni di natura occasionale e accessoria da parte dei lavoratori con contratto di tipo subordinato a tempo pieno. Nell’interpello è premesso l’ambito di applicazione della disciplina del rapporto di lavoro occasionale di tipo accessorio, ex articolo 70 del Dlgs 276/2003. Successivamente è spiegato che : - il lavoro occasionale...
Lavoro accessorioLavoroLavoro subordinato

Autonoleggio - Accordo di rinnovo del 18/12/2010

23/12/2010 Il giorno 18 dicembre 2010 tra l’Aniasa e la Filt-Cgil, la Fit-Cisl, la Uiltrasporti, è stato siglato l’accordo per il rinnovo del CCNL 28 luglio 2006 per i dipendenti da imprese esercenti autorimesse, noleggio autobus, noleggio auto con autista, locazione automezzi, noleggio motoscafi, posteggio e custodia autovettura su suolo pubblico e/o privato, lavaggio automatico e non automatico e ingrassaggio automezzi, attività di soccorso stradale e di assistenza alla mobilità, nonché le attività direttamente collegate, ai servizi di noleggio autoambulanza con conducente.
Lavoro

Il pastaio minore può riposare nei giorni feriali

23/12/2010 È possibile, per un adolescente assunto con contratto di apprendistato presso un’impresa artigianale addetta alla produzione di pasta fresca artigianale, con annesso punto vendita al minuto, fruire del riposo settimanale in un giorno diverso dalla domenica, analogamente a quanto la legge vigente in materia dispone per i minori nell’ambito dei settori turistico, alberghiero e della ristorazione. È quanto risposto dal ministero del Lavoro nell’interpello 45 del 22 dicembre 2010 ad un quesito...
Lavoro subordinatoLavoro

Cigs riconosciuta alle coop sociali se sussiste il requisito del rapporto di lavoro subordinato

23/12/2010 L’Unione Nazionale Cooperative Italiane (Unci) si è rivolta al ministero del Lavoro per conoscere il suo parere in merito alla possibilità di applicare la disciplina della cassa integrazione guadagni straordinaria alle imprese cooperative sociali ex legge n. 381/1991. Con interpello n. 44 del 22 dicembre 2010, il Dicastero ha precisato, in primo luogo, che ai fini dell’applicazione delle disposizioni afferenti la cassa integrazione guadagni straordinaria e la mobilità di cui alla Legge n....
Misure per l'occupazioneLavoro

Riunione dell’Unità operativa per l’occupazione giovanile: misure in favore dei giovani

22/12/2010 Nella giornata del 21 dicembre 2010 si è riunita l'Unità operativa per l'occupazione giovanile del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, composta dalle direzioni competenti, da Isfol, Italia Lavoro e Inps, con lo scopo di effettuare una verifica delle azioni in corso a favore dei giovani, secondo un impegno finanziario complessivo pari a 200 milioni di euro. Obiettivo del Dicastero è quello di incentivare alcune tipologie contrattuali per l’impiego dei giovani nel mondo del lavoro...
Lavoro subordinatoLavoro

Anche se il compenso è modesto la domestica è una lavoratrice subordinata

22/12/2010 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 25859 del 21 dicembre 2010, ha accolto il ricorso presentato da una donna straniera avverso la decisione con cui i giudici di appello avevano escluso che la collaborazione domestica dalla stessa prestata nei confronti di una famiglia, in cambio di vitto alloggio ed un modesto compenso, potesse essere considerata alla stregua di un rapporto di lavoro subordinato. Mentre nella decisione impugnata era stato ritenuto prevalente il rapporto umanitario tra...
Lavoro subordinatoLavoro