Lavoro
Ammortizzatori sociali, introdotto il massimale unico dal 2022
22/03/2022Massimale unico per le integrazioni salariali ad ampio raggio. Infatti, il nuovo meccanismo si può applicare per gli eventi iniziati nel 2021 ma protrattisi nel 2022, anche se limitatamente ai periodi che si collocano da gennaio in poi.
Bolzano-Alto Adige. Dal Fondo di solidarietà nuove tutele per imprese e lavoratori
22/03/2022Il Fondo di solidarietà della Provincia autonoma di Bolzano–Alto Adige eroga tutele integrative per i datori di lavoro in crisi per il Covid. A comunicarlo è l'INPS che spiega come presentare domanda per i lavoratori in forza al 1° gennaio 2022.
Centri elaborazione dati (CED) - Rinnovo Ccnl
22/03/2022Con accordo del 9 marzo 2022 Assoced, Lait con l'assistenza della Confterziario e Ugl Terziario con l'assistenza della Ugl, hanno rinnovato il Ccnl per i lavoratori dipendenti dei Centri Elaborazione Dati (CED), imprese ICT, professionisti digitali e S.T.P.
CCNL Centri elaborazione dati (CED) - Accordo di rinnovo del 9/3/2022
22/03/2022Con accordo del 9 marzo 2022 Assoced, Lait con l'assistenza della Confterziario e Ugl Terziario con l'assistenza della Ugl, hanno rinnovato il Ccnl per i lavoratori dipendenti dei Centri Elaborazione Dati (CED), imprese ICT, professionisti digitali e S.T.P. Il contratto, salvo diversa previsione per...
DL caro energia: bonus carburante, CIG e esonero contributivo
22/03/2022Bonus carburante per i dipendenti, nuove settimane di CIG per i datori di lavoro e agevolazioni contributive per chi assume personale di aziende in crisi. Sono le novità del decreto-legge recante misure urgenti contro la crisi ucraina.
Inps, nuove categorie nel sistema SIUSS
21/03/2022L’Inps, con il messaggio 18 marzo 2022, n. 1244, fornisce informazioni in merito alle nuove categorie introdotte nel Sistema informativo delle prestazioni e dei bisogni sociali nell’ambito del SIUSS.
FSBA, 140 milioni di euro per i lavoratori artigiani
21/03/2022Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato il Decreto interministeriale che prevede l’assegnazione di 140 milioni di euro al Fondo FSBA, al fine di erogare prestazioni integrative agli artigiani.
Sicurezza sul lavoro e Covid: datore condannato per omissione di atti dovuti
21/03/2022Omissione di atti dovuti in riferimento al documento di valutazione del rischio (DVR) sulle malattie trasmissibili e alla designazione del responsabile per la sicurezza: AD penalmente responsabile anche se ha nominato un delegato.
Esonero parziale INPS, proroga istanze di riesame
21/03/2022Prorogato al 4 aprile 2022 il termine per la presentazione delle istanze di riesame dell’esonero parziale dei contributi previdenziali.
PNRR, online il “Portale delle Famiglie”
21/03/2022L’INPS ha reso nota, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la realizzazione del Progetto di innovazione tecnologica dedicato al Portale delle Famiglie, che è già attivo e operativo.