Lavoro
Pescatori autonomi INPS, in stand by l’aliquota contributiva per il 2020
14/02/2020Immutati i costi contributivi per i pescatori autonomi: per il 2020, così come per lo scorso anno, l’aliquota contributiva dovuta dai lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca, anche quando non siano associati in cooperativa, resta ferma al 14,90%.
Autoliquidazione 2019-2020, ultimatum per il pagamento del premio
13/02/2020Ultimi giorni disponibili per il pagamento del premio INAIL. Infatti, il 17 febbraio 2020 (il 16 febbraio è domenica) scade il termine ultimo per il versamento del premio di autoliquidazione 2019-2020.
Intermittenti dello spettacolo, insufficiente il certificato di agibilità
13/02/2020I datori di lavoro del settore dello spettacolo, che intendono avvalersi di lavoratori intermittenti, non possono più assolvere l’adempimento d’inizio dell’attività lavorativa mediante il cd. “certificato di agibilità”, essendo tale documento indispensabile solamente per i lavoratori autonomi.
Diminuisce il cuneo fiscale, ma l'onere per i datori di lavoro non cambia
13/02/2020Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n. 29 del 5 febbraio) del Decreto Legge 5 febbraio 2020, n. 3, viene data attuazione alla riduzione del carico fiscale sulle persone fisiche, prevista dalla Legge di Bilancio per l'anno 2020.
Cessione del quinto, nuova funzione per la chiusura anticipata
12/02/2020Disponibile, sul sito dell’INPS, la nuova funzione che consente agli intermediari finanziari di poter richiedere la chiusura anticipata di un proprio piano di cessione del quinto della pensione.
Fringe benefit e stock option, personale cessato nel 2019. Scadenza invio
12/02/2020Arriva la data entro cui i datori di lavoro devono trasmettere all’Inps i dati relativi ai compensi erogati a titolo di fringe benefit e stock option al personale cessato nel 2019, in relazione ai quali l’Istituto è sostituto d’imposta.
“IO Lavoro”, al via il nuovo incentivo rivolto ai giovani disoccupati
12/02/2020Buone nuove per i giovani disoccupati. Infatti, il 10 febbraio 2020 l’ANPAL ha pubblicato sul proprio portale telematico il Decreto Direttoriale n. 44 del 6 febbraio 2020, che introduce per le predette categorie di soggetti un nuovo incentivo occupazionale.
Ammortizzatori sociali. Aggiornati i massimali dell'indennità di disoccupazione NASpI
11/02/2020Sale di 6,64 euro, per l’anno 2020, l’importo massimo mensile dell’indennità di disoccupazione NASpI. L’importo, infatti, passa da 1.328,76 euro a 1.335,40 euro.
Unilav, inserimento manuale della retribuzione
11/02/2020Il Ministero del Lavoro ha ritoccato nuovamente il modello Unilav, da utilizzare per le comunicazioni obbligatorie in caso di assunzione di lavoratori, al fine di semplificare l’invio dello schema.
Fondo per le vittime dell’amianto, prestazione estesa per il 2020
11/02/2020È stata estesa, per l’anno 2020, la prestazione prevista dal “Fondo per le vittime dell’amianto”, di cui all’art. 1, co. 278, della L. n. 208/2015.