Previdenza

Le istruzioni INPS sul “Bonus bebè”

11/05/2015 Con circolare n. 93 dell’8 maggio 2015, l’INPS ha fornito le istruzioni sul c.d. Bonus bebè, previsto dall’art. 1, commi dal 125 al 129 della Legge di Stabilità per il 2015, per ogni figlio nato o adottato tra il 1° gennaio 2015 ed il 31 dicembre 2017. Si tratta di un assegno annuo – che sarà versato direttamente dall’INPS - di importo pari a € 960, da corrispondere mensilmente fino al terzo anno di vita del bambino, o fino al terzo anno dall’ingresso in famiglia del figlio adottato, per i...
PrevidenzaLavoro

Le FAQ sull’ISEE aggiornate

11/05/2015 Con news dell’8 maggio 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato che è stato pubblicato l’aggiornamento delle FAQ sull’ ISEE, ovvero le risposte alle domande più comuni in materia di attuazione della disciplina del nuovo Indicatore della Situazione Economica Equivalente.
PrevidenzaLavoro

Ammortizzatori in deroga. Firmato il decreto per la ripartizione di oltre 478 milioni di Euro

11/05/2015 Con comunicato stampa del 7 maggio 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dato notizia della firma ad opera del Ministro dell'Economia e delle Finanze del Decreto Interministeriale, già firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, che ripartisce le risorse da destinare alle singole Regioni per il pagamento delle somme ancora dovute ai titolari dei trattamenti di CIG e mobilità in deroga, per il periodo fino al 31 dicembre 2014. Si tratta, spiega il...
PrevidenzaLavoro

Per il momento nessuna ricostituzione dei trattamenti pensionistici INPS

11/05/2015 L’INPS, con messaggio n. 3135 del 7 maggio 2015, ha sottolineato che sulla Gazzetta - Corte Costituzionale - n. 18 del 6 maggio 2015 è stata pubblicata la sentenza della Consulta n. 70 del 2015, che ha dichiarato la parziale illegittimità costituzionale dell’art. 24, comma 25, D.L. n. 201 del 6 dicembre 2011, convertito, con modificazioni, dall’art. 1, comma 1, Legge n. 214 del 22 dicembre 2011. In particolare, la sentenza ha dichiarato l’illegittimità del citato articolo 24, comma 25,...
PrevidenzaLavoro

Convenzioni per le Campagne RED e INV CIV 2015/2016

08/05/2015 L’INPS, con circolare n. 91 del 6 maggio 2015, ha comunicato l’approvazione dello schema di convenzione con i soggetti compresi tra quelli abilitati all’assistenza fiscale, per la raccolta e la trasmissione all’Istituto delle dichiarazioni delle situazioni reddituali (modello RED) e delle dichiarazioni di responsabilità (modelli ICRIC, ICLAV, ACC.AS/PS) al fine della corretta erogazione delle prestazioni previdenziali e/o assistenziali - Campagne RED e INV CIV 2015/2016. Con le campagne RED...
PrevidenzaLavoro

Dall’1 gennaio 2015 il Reg. UE n. 465/2012 si applica ai rapporti con la Svizzera

08/05/2015 Con circolare n. 92 del 7 maggio 2015, l’INPS ricorda che il Regolamento UE n. 465/2012, entrato in vigore il 28 giugno 2012, non era immediatamente applicabile nei rapporti con la Svizzera, così come precisato con circolare n. 115/2012. Tuttavia, chiarisce l’Istituto, a decorrere dal 1° gennaio 2015, le modifiche alle norme in materia di legislazione applicabile, introdotte dal citato regolamento e le disposizioni amministrative e operative emanate dall’INPS con circolare n. 115/2012,...
PrevidenzaLavoro

Validazione INPS dell’accordo aziendale per l’esodo dei lavoratori prossimi a pensione

07/05/2015 L’INPS, con messaggio n. 3088 del 6 maggio 2015, ricorda che la prestazione di esodo disciplinata dalla Legge n. 92/2012 può essere oggetto anche di accordi sindacali nell'ambito di procedure ex articoli 4 e 24 della Legge n. 223/1991 e che, in tal caso, l’accordo non necessita di ulteriori adesioni da parte dei dipendenti interessati, così come precisato nella circolare del Ministero del Lavoro n. 33/2013. Quindi - specifica l’Istituto - nel caso in cui i datori di lavoro esodanti...
PrevidenzaLavoro

Dal 1° maggio cambia la contribuzione correlata per i lavoratori in esodo

07/05/2015 L’articolo 4, commi da 1 a 7-ter, della Legge n. 92/2012, ha previsto la possibilità, in caso di eccedenza di personale, di stipulare accordi tra i datori di lavoro che impieghino mediamente più di 15 dipendenti e le OO.SSS. dei lavoratori maggiormente rappresentative a livello aziendale, al fine di incentivare l’esodo dei lavoratori più prossimi al trattamento di pensione. La norma prevede che, per i periodi di erogazione della prestazione a favore dei lavoratori interessati, sia versata,...
PrevidenzaLavoro

Fondo di solidarietà per le imprese del credito

07/05/2015 Al fine di assicurare forme di sostegno al reddito ai lavoratori dei settori non coperti dalla normativa in materia d’integrazione salariale, l’articolo 3 della Legge Fornero (Legge n. 92/2012), ha stabilito che le organizzazioni sindacali e imprenditoriali comparativamente più rappresentative a livello nazionale possano stipulare accordi collettivi e contratti collettivi, anche intersettoriali, aventi ad oggetto la costituzione di Fondi di solidarietà per il sostegno del reddito. Il comma...
PrevidenzaLavoro

Novità per il Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti

07/05/2015 Con messaggio n. 3092 del 6 maggio 2015, l’INPS ha comunicato che la sezione “Comunicazione bidirezionale” del Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti è stata rivista ed integrata con le seguenti novità: - definizione, all’interno della sezione “Comunicazione bidirezionale”, del nuovo link “Comunicazioni inviate” avente due opzioni (“Nuovo invio” per la composizione di una nuova comunicazione da inviare alla sede di competenza attraverso il Cassetto e “Lista inviate” per la...
PrevidenzaLavoro