Previdenza

Azioni ispettive fiscali e contributive unite

20/05/2011 Il Dl sviluppo dispone che le regole dell'articolo 12 della legge n. 212/2000 (Statuto del contribuente) “si applicano anche nelle ipotesi di attività ispettive o di controllo effettuate dagli enti di previdenza e assistenza obbligatoria”. Nell’unificare i controlli amministrativi degli organi del ministero dell’Economia, della GdF, dell’Inps e dell’Inail, il decreto vincola l’azione allo Statuto del contribuente e decreta il limite dell’ispezione nella sede delle aziende in contabilità...
AccertamentoFiscoPrevidenzaLavoro

Sospesa l’indennità di invalidità a chi ha “saltato” la visita medica

19/05/2011 I percettori delle prestazioni di invalidità civile che non si sono presentati alla visita di controllo dello scorso 15 febbraio, senza un giustificato motivo, si vedranno sospendere la pensione di invalidità. A renderlo noto l’Inps, con messaggio interno n. 11001/2011, con cui si comunica che la sospensione decorrerà dal prossimo giugno e riguarderà un numero consistente di prestazioni di invalidità civile sottoposte a verifiche straordinarie. Le persone interessate dal provvedimento...
PrevidenzaLavoro

Inps. Ricalcolo delle pensioni e pagamento dei conguagli con la rata di giugno

19/05/2011 Con due messaggi del18 maggio 2011, l’Inps comunica di aver proceduto alla elaborazione di alcuni trattamenti pensionistici, a seguito del verificarsi di fatti specifici. Con messaggio n. 11016, l’Inps ha ricalcolato l’importo delle pensioni che subiscono variazioni fiscali in virtù della liquidazione di altre prestazioni fiscalmente rilevanti che sono state comunicate al Casellario pensionati, oppure del venir meno di prestazioni erogate da altri enti previdenziali e sempre comunicate al...
PrevidenzaLavoro

Scaricabile UniEMens 2.1

17/05/2011 Con una news del 16 maggio 2011, l’Inps rende noto che è scaricabile online dal sito, nella sezione "Software", la versione 2.1 del software di controllo UniEMens Individuale. È utile alla verifica ed alla certificazione delle denunce retributive e contributive mensili.
PrevidenzaLavoro

Agli ispettori Inps istruzioni in materia di accesso ispettivo e verbalizzazione unica

14/05/2011 L’Inps è intervenuto con la circolare n. 75/2011 del 13 maggio, al fine di adeguare i propri interventi ispettivi alle disposizioni già emanate dal ministero del Lavoro con la circolare n. 41/2010, alla luce delle modifiche introdotte dal Collegato lavoro. Scopo del documento di prassi è fornire al personale ispettivo dell’Istituto indicazioni operative in ordine alla corretta ed omogenea applicazione della normativa in materia di accesso ispettivo e verbalizzazione unica. La grande novità è...
PrevidenzaLavoro

Al 27,39% la contribuzione 2011 per il Fondo lavoratori dipendenti

14/05/2011 Anche per l’anno 2011, continuerà a trovare applicazione il disposto del Decreto Legislativo n. 146/1997, che prevede l’aumento di 0,20 punti percentuali dell’aliquota dovuta al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti per la generalità delle aziende agricole a carico dei concedenti. L’aliquota dovuta per il corrente anno è del 27,39%, di cui l’8,84% a carico del concessionario. A renderlo noto, la circolare Inps n. 74 del 13 maggio 2011. Il documento istruisce anche in merito al versamento...
PrevidenzaLavoro

Rimborsato dall’Inps il costo del voucher

12/05/2011 Con il messaggio n. 10500 dell’11 maggio 2011, l’Inps spiega che a seguito di verifica della richiesta di rimborso da parte del committente verrà emesso, se spettante, un bonifico al datore di lavoro per restituire il costo sostenuto per acquistare un voucher in via telematica.
PrevidenzaLavoro

Implementate le funzionalità di ComUnica per le imprese agricole

11/05/2011 Con la circolare n. 41/2010, l’Inps ha fissato le modalità telematiche delle denunce di iscrizione delle aziende agricole autonome, per le quali è prevista la compilazione di un’apposita sezione nella piattaforma informatica di ComUnica. Con il messaggio del 9 maggio 2011, il n. 10347, si aggiungono, ai servizi già presenti, le nuove funzioni di gestione delle denunce di variazione e cancellazione presentate dalle aziende agricole autonome o dai loro intermediari. Dalla data del nuovo...
Diritto CommercialeDirittoPrevidenzaLavoro

Artigiani e commercianti alla cassa

10/05/2011 È prossima per artigiani e commercianti la scadenza del 16 maggio 2011 per il pagamento con F24 della prima rata trimestrale del contributo minimo Inps 2011. Si ricorda che l'aliquota contributiva degli artigiani è fissata al 20%, mentre quella dei commercianti al 20,09%. I calcoli devono essere effettuati sulla base imponibile costituita dalla totalità dei redditi di impresa dichiarati ai fini fiscali prodotti nello stesso anno cui la contribuzione si riferisce, nel rispetto di un...
PrevidenzaLavoro

Da fine maggio, riscatto e ricongiunzione si pagano con il Mav

07/05/2011 Dalla fine del mese di maggio 2011 chi dovrà versare, a rate o in un’unica soluzione, i contributi da riscatto, ricongiunzione e rendita vitalizia, non potrà più farlo utilizzando il tradizionale strumento del bollettino postale, ma dovrà ricorrere al modello Mav. La precisazione giunge dall’Inps, con il messaggio n. 10101 del 4 maggio 2011. L’Istituto previdenziale rende noto che – come è già successo per il versamento dei contributi domestici – dalle scadenze di fine mese cambieranno le...
PrevidenzaLavoro