Previdenza

26 aprile: i ricorsi all’Inps solo online

21/04/2011 Con una news del 20 aprile 2011 sul sito dell’Inps si ricorda che a partire dal 26 aprile 2011 la strada dei ricorsi amministrativi è solo online, attraverso la funzione “servizi online”, direttamente utilizzando il pin rilasciato dall’Istituto su richiesta del cittadino o con l’aiuto di un intermediario abilitato o dei patronati. Termina, dunque, la fase transitoria dei 60 giorni, dal 21 febbraio 2011, utili a traghettare la presentazione dei ricorsi dal cartaceo alla telematica. Si...
PrevidenzaLavoro

Fissato al 7,25% il nuovo tasso di dilazione e differimento

20/04/2011 La Banca centrale europea, con decisione 7 aprile 2011, ha innalzato di 25 punti base il tasso di riferimento che, con decorrenza dal 13 aprile 2011, è pari all’1,25%. A seguito di tale manovra, si è avuta una modifica anche del tasso di dilazione e di differimento da applicare agli importi dovuti, a titolo di contribuzione, agli Enti gestori di forme di previdenza e assistenza obbligatorie nonché sulla misura delle sanzioni civili. Con circolare n. 68/2011, l’Inps comunica che...
PrevidenzaLavoro

Dopo i sei mesi di gestazione, si ha diritto al congedo di maternità

20/04/2011 Con messaggio n. 9042 del 2011, l’Inps specifica in quali casi le interruzioni di gravidanza possono essere considerate parti e quando semplici aborti, ai fini della maturazione del diritto al congedo di maternità o dell’indennità di malattia. Nel testo del documento si legge che se l’interruzione avviene a decorrere dal 180esimo giorno dall’inizio della gestazione è da considerarsi parto e l’Inps riconoscerà alla donna il congedo di maternità e il trattamento previdenziale corrispondente....
PrevidenzaLavoro

Totalizzazione. Supplemento di pensione per il lavoratore che decide di proseguire il lavoro

19/04/2011 Con messaggio n. 8959/2011, l’Inps chiarisce alcuni aspetti del regime della “totalizzazione”, previsto dal Dlgs n.42/2006, che costituisce una alternativa alla ricongiunzione onerosa. Con tale meccanismo il soggetto iscritto a due o più forme di assicurazione obbligatoria ha la facoltà di totalizzare i periodi assicurativi, per ottenere un’unica pensione. Devono, però, sussistere alcuni requisiti: - vanno considerati i periodi contributivi delle sole gestioni nelle quali si è in possesso...
PrevidenzaLavoro

Dal 22 aprile ricorsi all’Inps solo online

18/04/2011 Termina il 21 aprile 2011 il periodo transitorio per la presentazione dei ricorsi amministrativi contro gli atti assunti dall’Inps (pensioni, indennità, contributi) prima della messa a regime dell’invio esclusivamente online. Pertanto, a partire dal 22 aprile, ex circolare n. 32/2011, le istanze dei ricorsi potranno essere inviate solo telematicamente: - in via diretta da parte degli interessati (cittadini con Pin); - attraverso intermediario abilitato (ad es. patronati,...
PrevidenzaLavoro

Inps 67/2011. Lavoro autonomo e co.co.co. compatibili con la percezione dell'indennità di mobilità

15/04/2011 Rubricata “Indennità di mobilità. Compatibilità con l’attività di lavoro autonomo o subordinato. Corresponsione anticipata dell'indennità. Incentivi all’assunzione.”, la circolare Inps numero 67, del 14 aprile 2011, in sostanza afferma che l’attività di lavoro autonomo è compatibile con la percezione dell’indennità di mobilità quando i redditi che ne derivino siano tali da non comportare la perdita dello stato di disoccupazione; tali redditi, in vigenza dell’attuale normativa in materia di...
PrevidenzaLavoro

Nuova proroga di ammortizzatori sociali a settori esclusi

15/04/2011 È stato pubblicato, sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 85 del 13 aprile 2011, il decreto 14 marzo 2011 del ministero del Lavoro, con cui si concede per l'anno 2011 la cigs alle imprese commerciali, alle agenzie di viaggio e turismo e alle imprese di vigilanza. Nello specifico, il decreto reca i “Criteri di concessione del trattamento di integrazione salariale straordinaria e di mobilità per i dipendenti di aziende commerciali con oltre 50 addetti, agenzie di viaggio e turismo compresi operatori...
PrevidenzaLavoro

Nuove disposizioni Inps e Inail sulla validità temporale del Durc

14/04/2011 E' con il Titolo II, rubricato Tutela dei lavoratori e regolarità contributiva, che il D.P.R. n. 207/2010 analizza la materia del Durc che, in parte, è oggetto di trattazione della circolare Inps n. 59 del 28 marzo scorso, in cui l'Istituto previdenziale riepiloga ed esamina la parte dedicata alla disciplina del Durc. Un documento fotocopia di questo è stato rilasciato anche dall'Inail, a mezzo di circolare n. 22 del 23 marzo 2011. Si fa presente che il regolamento n. 207 entrerà in vigore...
PrevidenzaLavoro

Nuove disposizioni Inps e Inail sulla validità temporale del Durc

14/04/2011 L'Inps a seguito dell'emanazione del Regolamento attuativo del Codice dei contratti pubblici - D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 – riepiloga ed esamina la parte dedicata alla disciplina del Durc nella circolare n. 59/2011. Ristrutturato anche il servizio dello “sportello unico previdenziale”. Identica circolare è stata emanata dall'Inail.
PrevidenzaLavoro

Pronta la riforma per il pensionamento anticipato degli addetti ai lavori usuranti

14/04/2011 Il Consiglio dei ministri del 13 aprile 2011 ha dato il via libera definitivo al decreto legislativo che riconosce il diritto al pensionamento anticipato per i lavoratori impegnati in attività usuranti. Il decreto è stato messo a punto dal Governo in attuazione della delega prevista dalla legge n. 183/2010 (Collegato lavoro). Così, dopo circa vent’anni di discussioni si è arrivati ad una svolta e finalmente per tutte quelle attività che si considerano particolarmente logoranti è stata...
PrevidenzaLavoro