Previdenza

Definite le modalità per la corresponsione dell'incentivo per il reimpiego dei lavoratori titolari di Cig

21/09/2010 L’Inps, con il messaggio n. 23542 del 20 settembre, rilascia precisazioni in merito a quanto stabilito dall'articolo 1 della Legge n. 102/2009 (di conversione della Manovra correttiva) e dal D.M. n. 49409/2009, affermando che l'incentivo al reimpiego in forma autonoma o cooperativa dei lavoratori titolari di trattamento di sostegno al reddito va calcolato per le istanze già presentate dal 1° giorno successivo all'ultimo di integrazione pagato (Cig). Nel caso in cui, poi, spettino gli arretrati...
PrevidenzaLavoro

Recupero della quattordicesima 2008 dai pensionati senza diritto

18/09/2010 Verificato che l’assegnato (dalla legge numero 127 del 2007) e corrisposto beneficio di una somma aggiuntiva (14ª relativa al 2008) a favore di taluni pensionati ultrasessantaquattrenni non era loro diritto, poiché non in possesso delle richieste condizioni reddituali, l’Inps ha provveduto al recupero in rata di settembre.
PrevidenzaLavoro

Partono le verifiche Inps sui modelli Red del 2008

17/09/2010 In base alla disposizione dell’articolo 10 della convenzione stipulata con i Caf e gli altri soggetti abilitati all’acquisizione e trasmissione dei modelli RED - che prevede la verifica a campione del 2% delle dichiarazioni trasmesse - l’Inps fa sapere di aver iniziato il suddetto test. A renderlo noto è stato il messaggio n. 23345/2010, che comunica che ad essere controllati saranno i modelli reddituali relativi al 2008 trasmessi ai Caf nel corso del 2009. Il documento contiene anche le...
LavoroPrevidenza

Per la denuncia di malattia online il certificato non va inviato

16/09/2010 La circolare Inail del 15 settembre 2010 n. 36 informa delle novità intervenute in materia di denuncia di malattia professionale effettuata per via telematica. Infatti con l'approvazione da parte del Ministero del lavoro, con decreto 30 luglio 2010, della modifica deliberata dal Presidente-Commissario Straordinario dell'INAIL n. 42 del 14 aprile 2010 dell'articolo 53 del T.U. (DPR n. 1124/1965), è stato reso più semplice l'adempimento dichiarativo stabilendo che in caso di utilizzo della...
LavoroPrevidenza

Fissati i termini per la conclusione dei procedimenti amministrativi avviati d’ufficio o su istanza

15/09/2010 L’Inps, con la determinazione n. 47/2010, diffusa con il messaggio n. 22939/2010, ha approvato un nuovo Regolamento con cui stabilisce i termini entro cui si devono considerare conclusi i procedimenti amministrativi, ai sensi della legge n. 69/2009 entrata in vigore il 4 luglio 2010. La suddetta norma ha modificato la disciplina sui tempi di conclusione dei procedimenti amministrativi, al fine di garantire maggiore certezza all'azione della Pa. Secondo il dettato della norma, i procedimenti...
LavoroPrevidenza

L’Inps comunica i nuovi termini di conclusione dei procedimenti

11/09/2010 L’Inps, con messaggio n. 22939 del 10 settembre 2010, illustra il nuovo regolamento per la definizione dei termini di conclusione dei procedimenti, ex articolo 2 della legge 241/1990 (come modificata dall’articolo 7 della legge 69/09). In merito alla fissazione dei termini, l’Istituto spiega che sono rivisti i termini di conclusione dei procedimenti di cui all’allegato A del regolamento di attuazione della legge 241/90; restano invece esclusi i termini per i procedimenti in autotutela e quelli...
LavoroPrevidenza

Il processo di semplificazione telematica dell’Inps prosegue

09/09/2010 Dal prossimo gennaio 2011, saranno sempre di più i servizi cui gli utenti potranno accedere dal sito Internet dell’Istituto nazionale di previdenza sociale. Richieste di disoccupazione, certificazioni Isee, iscrizione dei lavoratori, segnalazioni di variazioni contributive, richiesta di accentramento contributivo (eccetera), sono solo alcuni dei servizi che potranno essere attivati utilizzando esclusivamente il canale telematico. Non sarà, infatti, più ammesso il doppio canale dello sportello e...
PrevidenzaLavoro

L’Enpals spiega le modifiche della Manovra estiva in tema di riscossione

09/09/2010 Con la circolare 10 del 6 settembre 2010 l’Enpals illustra le modifiche apportare dalla Legge 122/2010 all’articolo 25 del decreto legislativo n. 46/1999. Si tratta di modifiche che prevedono: - l’introduzione di un periodo di sospensione dei termini di decadenza per l’iscrizione al ruolo dei crediti degli Enti di previdenza; - l’abolizione della facoltà dell’Ente di sospendere i ruoli esattoriali in presenza di ricorsi amministrativi. Per i contributi non versati, scadenti dopo il 1°...
LavoroPrevidenza

L’Enpals spiega le modifiche della Manovra estiva in tema di riscossione

09/09/2010 Con la circolare 10 del 6 settembre 2010 l’Enpals illustra le modifiche apportare dalla Legge 122/2010 all’articolo 25 del decreto legislativo n. 46/1999. Si tratta di modifiche che prevedono: - l’introduzione di un periodo di sospensione dei termini di decadenza per l’iscrizione al ruolo dei crediti degli Enti di previdenza; - l’abolizione della facoltà dell’Ente di sospendere i ruoli esattoriali in presenza di ricorsi amministrativi. Per i contributi non versati, scadenti dopo il 1°...
LavoroPrevidenza