Previdenza

Circolare esplicativa dell’Inps sulle nuove dalla Manovra

11/08/2010 Alla luce delle modifiche apportate dalla manovra correttiva, la circolare n. 108 del 9 agosto 2010 diffusa dall’Inps riassume le principali disposizioni relative ai crediti previdenziali di competenza dell’Istituto, alcune delle quali applicabili a decorrere dal 31 maggio 2010, e ne detta le prime istruzioni applicative. Le modifiche sono introdotte dagli articoli 30 (Potenziamento dei processi di riscossione dell'INPS) e 38, comma 12 (Modifiche ai termini di decadenza in Altre disposizioni in...
PrevidenzaLavoro

Invalidità civile, l’Inps semplifica la chiamata alle visite di revisione

11/08/2010 Con messaggio 20870/2010, l’Inps annuncia l’avvio di una nuova funzionalità che consente agli utenti domiciliati, sia pur temporaneamente, in una località che afferisce ad una Asl diversa da quella di propria competenza, di essere sottoposti a visita presso l’ASL del domicilio. Si tratta della "Procedura INVCIV2010", che fornisce a ciascuna ASL la lista dei soggetti che le sono stati assegnati per delega in quanto domiciliati nel proprio territorio di competenza, e per i quali è possibile...
PrevidenzaLavoro

Circolare esplicativa dell’Inps sulle nuove dalla Manovra

11/08/2010 Alla luce delle modifiche apportate dalla manovra correttiva, la circolare n. 108 del 9 agosto 2010 diffusa dall’Inps riassume le principali disposizioni relative ai crediti previdenziali di competenza dell’Istituto, alcune delle quali applicabili a decorrere dal 31 maggio 2010, e ne detta le prime istruzioni applicative. Le modifiche sono introdotte dagli articoli 30 (Potenziamento dei processi di riscossione dell'INPS) e 38, comma 12 (Modifiche ai termini di decadenza in Altre disposizioni in...
LavoroPrevidenza

Invalidità civile, l’Inps semplifica la chiamata alle visite di revisione

11/08/2010 L’Inps, con il messaggio n. 20813/2010, comunica la possibilità di utilizzo di alcuni canali alternativi all’invio della lettera, per convocare alla cosiddetta “visita di revisione” coloro che beneficiano dei trattamento economici di invalidità civile. In altri termini, i soggetti che hanno comunicato all’Inps la casella di posta elettronica o il numero di cellulare possono essere invitati a presentarsi alla visita medica mediante mail o sms. Inoltre, l’Istituto ricorda che è stata elaborata una...
LavoroPrevidenza

Definito il modello Covip per una comunicazione dei Fondi più omogenea

10/08/2010 La Covip, con deliberazione del 22 luglio 2010, detta "Disposizioni in materia di comunicazioni agli iscritti". Le nuove regole, che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2011, abrogano le disposizioni contenute nella deliberazione del 10 febbraio 1999 (Disposizioni in materia di trasparenza nei rapporti con gli iscritti). Con la deliberazione la Covip ha uniformato la comunicazione che i fondi pensione devono inviare annualmente entro marzo agli iscritti. Sono tre i moduli da utilizzare...
LavoroPrevidenza

Definito il modello Covip per una comunicazione dei Fondi più omogenea

10/08/2010 La Covip, con deliberazione del 22 luglio 2010, detta "Disposizioni in materia di comunicazioni agli iscritti". Le nuove regole, che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2011, abrogano le disposizioni contenute nella deliberazione del 10 febbraio 1999 (Disposizioni in materia di trasparenza nei rapporti con gli iscritti). Con la deliberazione la Covip ha uniformato la comunicazione che i fondi pensione devono inviare annualmente entro marzo agli iscritti. Sono tre i moduli da utilizzare a seconda...
PrevidenzaLavoro

I lavoratori cassaintegrati ammessi ai progetti di formazione e riqualificazione del personale

07/08/2010 L’Inps, con il messaggio n. 20810 del 6 agosto 2010, ribadisce che nell’ambito delle nuove misure volte al mantenimento del personale in azienda e alla ripresa dell’attività produttiva, “al fine di incentivare la conservazione e la valorizzazione del capitale umano nelle imprese, in via sperimentale per gli anni 2009 e 2010, i lavoratori percettori di trattamenti di sostegno al reddito in costanza di rapporto di lavoro, possono essere utilizzati dall'impresa di appartenenza in progetti di...
LavoroPrevidenzaMisure per l'occupazione

I lavoratori cassaintegrati ammessi ai progetti di formazione e riqualificazione del personale

07/08/2010 L’Inps, con il messaggio n. 20810 del 6 agosto 2010, ribadisce che nell’ambito delle nuove misure volte al mantenimento del personale in azienda e alla ripresa dell’attività produttiva, “al fine di incentivare la conservazione e la valorizzazione del capitale umano nelle imprese, in via sperimentale per gli anni 2009 e 2010, i lavoratori percettori di trattamenti di sostegno al reddito in costanza di rapporto di lavoro, possono essere utilizzati dall'impresa di appartenenza in progetti di...
LavoroPrevidenza

Compatibilità totale o parziale tra il lavoro e la Cassa integrazione

06/08/2010 “Integrazioni salariali. Compatibilità con l’attività di lavoro autonomo o subordinato e cumulabilità del relativo reddito. Regime dell’accredito dei contributi figurativi. Disposizioni particolari per il personale del settore trasporto aereo”. Questo il titolo della circolare n. 107/2010, che l’Inps ha rilasciato nella giornata del 5 agosto. L’Istituto di previdenza sociale si esprime in merito al regime d’incompatibilità parziale o totale dell’attività lavorativa con la Cassa Integrazione...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenzaMisure per l'occupazione