Previdenza

Avvio della fase di sperimentazione per le aziende che operano con il sistema UniEmens

29/07/2010 Prosegue l’azione di semplificazione che mette direttamente il contribuente a contatto con l’Ente previdenziale. Tra le modalità di accesso ai servizi dell’Istituto è stata realizzata, in ambiente WEB, un’applicazione che consente di richiedere on-line, con modalità dilazionata breve, il versamento dei contributi dovuti mensilmente e per i quali non siano ancora state avviate le attività ordinarie di recupero del credito. A renderlo noto è lo stesso Inps, con messaggio n. 19684 del 28 luglio...
PrevidenzaLavoro

Avvio della fase di sperimentazione per le aziende che operano con il sistema UniEmens

29/07/2010 Prosegue l’azione di semplificazione che mette direttamente il contribuente a contatto con l’Ente previdenziale. Tra le modalità di accesso ai servizi dell’Istituto è stata realizzata, in ambiente WEB, un’applicazione che consente di richiedere on-line, con modalità dilazionata breve, il versamento dei contributi dovuti mensilmente e per i quali non siano ancora state avviate le attività ordinarie di recupero del credito. A renderlo noto è lo stesso Inps, con messaggio n. 19684 del 28 luglio...
PrevidenzaLavoro

Inps: i pacchetti formativi sul nuovo regolamento comunitario

27/07/2010 Con circolare n. 100 del 26 luglio 2010, avvisa dell’avvio della formazione Inps sui nuovi regolamenti comunitari, in vigore dal 1° maggio 2010, in materia di sicurezza sociale, con la partecipazione del ministero del Lavoro. È prevista dai nuovi regolamenti l’eliminazione graduale dei formulari cartacei e l’introduzione dello scambio telematico delle informazioni e delle domande di prestazione tra gli Stati comunitari. In tale contesto l’Istituto assumerà il ruolo di “punto...
LavoroPrevidenza

Estesa agli iscritti alla Gestione separata la rendita vitalizia

27/07/2010 La circolare Inps n. 101 del 26 luglio 2010, ammette la costituzione facoltativa da parte dei non obbligati al versamento diretto della contribuzione (Gestione separata), essendo la propria quota trattenuta dal committente/associante e versata direttamente da quest’ultimo, della costituzione di una rendita vitalizia per il recupero dei contributi dovuti e non versati dal committente/associante per i quali sia intervenuta la prescrizione. Rimane il diritto al risarcimento del danno....
LavoroPrevidenza

Estesa agli iscritti alla Gestione separata la rendita vitalizia

27/07/2010 La circolare Inps n. 101 del 26 luglio 2010, ammette la costituzione facoltativa da parte dei non obbligati al versamento diretto della contribuzione (Gestione separata), essendo la propria quota trattenuta dal committente/associante e versata direttamente da quest’ultimo, della costituzione di una rendita vitalizia per il recupero dei contributi dovuti e non versati dal committente/associante per i quali sia intervenuta la prescrizione. Rimane il diritto al risarcimento del danno. L’estensione...
LavoroPrevidenza

Inps: i pacchetti formativi sul nuovo regolamento comunitario

24/07/2010 Con circolare n. 100 del 26 luglio 2010, avvisa dell’avvio della formazione Inps sui nuovi regolamenti comunitari, in vigore dal 1° maggio 2010, in materia di sicurezza sociale, con la partecipazione del ministero del Lavoro. È prevista dai nuovi regolamenti l’eliminazione graduale dei formulari cartacei e l’introduzione dello scambio telematico delle informazioni e delle domande di prestazione tra gli Stati comunitari. In tale contesto l’Istituto assumerà il ruolo di “punto d’accesso” per...
LavoroPrevidenza

Novità in termini di durata e formulari da consegnare alle aziende per i lavoratori all’estero

23/07/2010 L’Inps, con circolare n. 99 del 2010, fornisce alcune specificazioni in merito alla trasmissione del nuovo formulario comunitario A1, con un’informativa da consegnare alle aziende ed ai lavoratori interessati all’atto della richiesta di rilascio del medesimo. Inoltre, nel documento si riportano le nuove disposizioni in materia di distacco dei lavoratori all’estero, valide durante il periodo di transizione tra il regolamento CEE n. 1408/71 ed il regolamento CE n. 883/2004. Vengono, così,...
PrevidenzaLavoro

Novità in termini di durata e formulari da consegnare alle aziende per i lavoratori all’estero

23/07/2010 L’Inps, con circolare n. 99 del 2010, fornisce alcune specificazioni in merito alla trasmissione del nuovo formulario comunitario A1, con un’informativa da consegnare alle aziende ed ai lavoratori interessati all’atto della richiesta di rilascio del medesimo. Inoltre, nel documento si riportano le nuove disposizioni in materia di distacco dei lavoratori all’estero, valide durante il periodo di transizione tra il regolamento CEE n. 1408/71 ed il regolamento CE n. 883/2004. Vengono, così,...
LavoroPrevidenza

Istruzioni per il calcolo del pagamento del premio Inail per i lavoratori sospesi a zero ore utilizzati in progetti di formazione o riqualificazione

16/07/2010 Nuove precisazioni giungono dall’Inail sull’applicazione delle misure anticrisi disposte dall’art. 1, comma 1, del Decreto Legge n. 78/2009, il quale concede ai datori di lavoro, per gli anni 2009 e 2010, di utilizzare i lavoratori sospesi che percepiscono trattamenti di sostegno al reddito, in progetti di formazione o di riqualificazione professionale, comprendenti attività produttiva di beni o servizi connessa con l'apprendimento.La nota protocollo n. 5153 del 2 luglio scorso, in aggiunta a...
PrevidenzaLavoro