Previdenza

Nuovo stop al cumulo di versamenti all’Inps

08/03/2008 La Cassazione (sentenza n. 4676 del 22 febbraio 2008) ha ribadito per la terza volta il divieto di cumulo delle posizioni contributive. Si legge nella sentenza: “colui che nell’ambito di una società a responsabilità limitata svolga attività di socio amministratore e di socio lavoratore ha l’obbligo di chiedere l’iscrizione nella gestione in cui svolge attività di carattere di abitualità e prevalenza; nell’incompatibile coesistenza delle due corrispondenti iscrizioni, è onere dell’Inps decidere...
PrevidenzaLavoro

Quote Tfr, via ai recuperi fiscali

08/03/2008 Con messaggio n. 5859, l’Istituto di previdenza nazionale specifica che è pronto il recupero dell’imposta sostitutiva sulle quote di Tfr trasferite al Fondo di tesoreria per i lavoratori cessati. Il Fondo si occuperà di sostenere il costo della rivalutazione delle quote trasferite, secondo quanto previsto dalla Finanziaria 2007. Gli adempimenti collegati – tra cui il versamento dell’imposta sostitutiva – dovranno essere eseguiti dai datori di lavoro, che recupereranno quanto versato in sede di...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Invalidità, requisiti inalterati

08/03/2008 L’Inps, nel messaggio n. 5783, precisa che il venir meno dell’obbligo di iscrizione alle liste di collocamento, per gli invalidi civili titolari degli assegni mensili, non ha comportato alcuna modifica ai requisiti sanitari e reddituali, per il riconoscimento della provvidenza economica. L’istituto ritiene, quindi, che la dichiarazione che viene resa con il nuovo modulo “Iclav 2008” equivale alla dichiarazione di non prestare alcuna attività. Tale dichiarazione permette di conseguire l’assegno...
LavoroPrevidenza

Incapienti, richiesta entro il 30 settembre

08/03/2008 L’Inps, con il messaggio n. 5785 di ieri, chiarisce che i pensionati che non hanno ricevuto il bonus fiscale di 150 euro (legge 222/07) possono chiederlo all’Istituto stesso utilizzando il modello predisposto scaricabile dal sito e presentandolo alla sede competente entro il 30 settembre 2008. E’ onere del pensionato che ha ricevuto il bonus incapienti in assenza del diritto a percepirlo la comunicazione entro la stessa data del 30 settembre 2008 dell’assenza del diritto al proprio sostituto....
LavoroPrevidenzaFiscoImposte e Contributi

Vecchiaia senza finestre a chi “lascia” l’anzianità

07/03/2008 La precisazione che i lavoratori che hanno raggiunto il diritto alla pensione di anzianità e presentano istanza di pensione al compimento dell’età prevista per la vecchiaia hanno diritto all’assegno dal mese che segue quello di presentazione della domanda, è contenuta nel messaggio Inps 5702 diffuso ieri. Non si applicano le finestre che la legge di riforma 247/07 ha previsto; perciò se un lavoratore ha, ad esempio, maturato i requisiti richiesti da norma per la pensione di anzianità a 64 anni e...
LavoroPrevidenza

Commercio, turismo e vigilanza: via libera a Cigs e mobilità nel 2008

07/03/2008 Il messaggio Inps n. 5768 del 2008 contiene il via libera alla concessione di Cigs e mobilità (solo ai lavoratori licenziati entro il 31 dicembre 2008) per i lavoratori di commercio, agenzie di viaggio e imprese di vigilanza per il 2008. Il messaggio è stato diffuso conseguentemente al decreto del Lavoro n. 42850 del 2008 in cui si dispone la proroga dell’accesso ai trattamenti di integrazione salariale straordinaria e di mobilità relativamente al 2008 a favore: - delle imprese esercenti...
LavoroPrevidenza

Fogli mobili a tre registri per i libri

06/03/2008 Con il messaggio n. 5604 del 2008 l’Inps comunica che possono essere utilizzati fogli mobili al posto della striscia continua dai soggetti che utilizzano sistemi equipollenti per la tenuta dei libri matricola e paga in agricoltura. I fogli mobili devono costituire tre diversi registri: semplificato, matricola e paga, presenze. Devono essere numerati progressivamente e tutte le pagine devono contenere l’indicazione del codice fiscale del delegato richiedente. Inoltre, ogni foglio deve essere...
LavoroPrevidenza

Bonus agricoli con transazioni stragiudiziali

06/03/2008 L’Inps, con la circolare n. 27 del 5 marzo 2008, dà il via alla definizione stragiudiziale, autorizzata dall’articolo 2 della Finanziaria 2008, dei giudizi pendenti in materia di cumulo delle agevolazioni per fiscalizzazione e quelle disposte per zone montane o svantaggiate in agricoltura. Nel caso di aziende che hanno un contenzioso in atto e che non hanno restituito le somme l’Inps è autorizzato a definire in via stragiudiziale a condizione che sia pagato totalmente, anche a rate con...
PrevidenzaLavoro

“Precedenze” senza vincoli

05/03/2008 La Corte costituzionale, con la sentenza n. 44 del 4 marzo 2008, ha bocciato gli articoli 10 e 11 del decreto legislativo 368/2001, che attua la direttiva 1999/70/CE sull’accordo quadro, per il lavoratore a tempo determinato, concluso da Unice, Ceep e Ces. Il decreto affida ai contratti collettivi nazionali la possibilità di stabilire un diritto di precedenza nell’assunzione degli stagionali che hanno avuto un contratto a termine dalla stessa azienda e sempre con la stessa qualifica. Inoltre,...
Lavoro subordinatoLavoroDiritto InternazionaleDirittoPrevidenza

Dal 1° marzo assunzioni telematiche anche per i datori di lavoro agricoli

04/03/2008 L’Inps comunica – messaggio 5221/2008 – che dal 1° marzo le comunicazioni di assunzione, cessazione, trasformazione e proroga da parte dei datori di lavoro agricolo vanno inoltrate solo per via telematica, usando la procedura “Unificato LAV”. Da questa data, la procedura telematica di invio (di cui alla circolare 80/2007) è stata chiusa, ad eccezione della provincia di Bolzano, per la quale la procedura sarà chiusa dal 1° dicembre 2008. Il registro d’impresa ordinario assolve la solita funzione...
LavoroPrevidenza