Previdenza

Servizio civile, volontari equiparati ai co.co.co.

20/02/2008 L’Inps, con il messaggio 4166 del 2008, interviene a modificare quanto detto nel messaggio 25493 del 2007 spiegando che dal 1° gennaio 2006 i volontari del servizio civile devono essere iscritti alla Gestione separata Inps in qualità di collaboratori coordinati e continuativi con versamento della contribuzione a carico del Fondo nazionale per il servizio civile, previa trattenuta di un terzo al collaboratore. Tale inquadramento previdenziale è dettato dalla riforma disposta con il Dlgs 77/2002...
PrevidenzaLavoro

Maternità a maglie larghe

20/02/2008 L’indennità di maternità per atipici e discontinui è argomento del messaggio n. 4193 del 19 febbraio 2008 emesso dall’Inps. Si chiarisce in merito che i periodi di lavoro autonomo e quelli di attività svolta all’estero in Paesi non convenzionati possono essere utilizzati per il perfezionamento del requisito contributivo di tre mesi per il diritto all’assegno di maternità a carico dello Stato. I periodi di attività svolti all’estero sono utilizzabili se non coincidono con quelli svolti in Italia....
PrevidenzaLavoro

Cumulo all’estero per i collaboratori

20/02/2008 Con il messaggio n. 4156/08, l’Inps ha chiarito che, in base al principio della totalizzazione dei periodi assicurativi (previsto dall’articolo 45, paragrafo 1, del regolamento n. 1408/71), i periodi maturati in Italia nella Gestione separata Inps, possono essere computati per il diritto alla pensione a carico del regime generale degli ordinamenti pensionistici degli altri Stati che applicano la normativa internazionale. Inoltre, i lavoratori iscritti alla Gestione separata (di cui all’articolo...
LavoroPrevidenza

Eredi, arretrati senza successione

19/02/2008 L’Inpdap, nella nota operativa n. 6 del 18 febbraio 2008, per effetto della reintroduzione della tassa di successione operata con il Dl 262/2006, collegato fiscale alla Finanziaria 2007, spiega che per liquidare gli arretrati della pensione del de cuius viene ripristinato l’obbligo della dichiarazione di successione nel caso gli eredi siano diversi dal coniuge e dai figli (per i quali il documento non è necessario perché gli arretrati spettano di diritto e non entrano nell’asse ereditario). La...
LavoroPrevidenzaDiritto CivileDiritto

Comuni, più alti gli assegni familiari

19/02/2008 E’ stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 39 del 15 febbraio 2008, il comunicato della presidenza del Consiglio dei ministri che reca la rivalutazione dell’1,7% delle prestazioni dei Comuni in favore delle famiglie aggiornate secondo i dati Istat. Conseguentemente per l’anno 2008: - l’assegno mensile di maternità è pari a 299,53 euro; - l’assegno mensile ed in misura intera per il nucleo familiare è pari a 124,89 euro; - i limiti Ise per il diritto alle prestazioni sono pari a...
PrevidenzaLavoroFisco

Aggiornate le pensioni “estere”

14/02/2008 Con il messaggio n. 3749/08, l’Inps ha comunicato che sono state ricostituite le pensioni dei residenti all’estero, in seguito all’elaborazione dei modelli Red 2004 e 2005. Il ricalcolo è stato effettuato con gli arretrati al 30 novembre 2007 e la rata aggiornata è stata posta in pagamento a partire da dicembre 2007. La decorrenza di calcolo degli arretrati è 1/2004, ovvero 1/2005, se è stato elaborato solo l’anno 2005. I conguagli “validati” (per importi fino a 2.500 euro) sono stati posti in...
PrevidenzaLavoro

Deficit visivo, serve il verbale Asl

13/02/2008 L’Inps, nel messaggio n. 3525 del 2008, spiega che i soggetti di cui all’articolo 4 della legge 138/01, ovvero i portatori di un residuo visivo non superiore ad 1/10 in entrambi gli occhi o nell’occhio migliore con idonea correzione e/o portatori di un residuo perimetrico binoculare inferiore al 30% indipendentemente dall’acutezza visiva centrale, per poter usufruire delle agevolazioni fiscali e lavorative devono presentare il verbale Asl con la specifica dicitura: “soggetto di cui all’articolo...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenza

Sisma 2002, recupero nel 2009

13/02/2008 Nella circolare n. 18 del 2008, l’Inps informa del differimento a gennaio 2009 del termine del pagamento dei contributi relativi agli anni 2006 e 2007 sospesi per il sisma che ha colpito nel 2002 le province di Campobasso e Foggia. Si precisa che la proroga, disposta con ordinanza del presidente del Consiglio dei ministri del 16 gennaio scorso, riguarda solo tali anni e, dunque, i contributi dovuti a partire dal 1° gennaio 2008 devono essere versati regolarmente.
AgevolazioniFiscoPrevidenzaLavoro

Pensioni, ritocco ai coefficienti

13/02/2008 Con il messaggio 3597 del 12 febbraio 2008, l’Inps ha reso noti i coefficienti di rivalutazione, per quanto concerne sia la quota A che la quota B, necessari per la liquidazione in via definitiva delle pensioni e dei supplementi con decorrenza nell’anno 2008. I coefficienti sono in parte pubblicati nella tabella allegata all’articolo. La comunicazione da parte dell’Istat dei coefficienti 2008 per la rivalutazione delle retribuzioni da considerare per la determinazione della base annua...
LavoroPrevidenza

Sì agli assegni di febbraio e marzo

12/02/2008 L’Inps, con il messaggio n. 3485/2008, ha autorizzato le sedi periferiche a mettere in pagamento l’assegno “Asu”, relativo ai mesi di febbraio e marzo 2008, in favore dei lavoratori socialmente utili già a carico del Fondo per l’occupazione. Dal 1° gennaio 2008, l’importo dell’assegno Asu è pari a 512,59 euro.
PrevidenzaLavoro