Previdenza

Registri doppi in edilizia

24/08/2006 Le norme introdotte dal decreto legge n. 223 per il settore edile sembrano in parte inconciliabili con la normativa vigente. Si tratta, in particolare, dell’obbligo dei datori di lavoro di munire (dal 1° ottobre 2006) il personale occupato di una apposita tessera di riconoscimento se l’impresa conta più di dieci dipendenti, mentre, nel caso contrario, i datori di lavoro possono assolvere a tale dovere mediante annotazioni su un apposito registro del personale impiegato nei lavori. Il registro...
LavoroPrevidenza

Inps e Inpdap divisi dagli archivi

24/08/2006 Parte oggi il confronto tra il ministro del Lavoro, Damiano, ed il ministro della Funzione pubblica, Nicolais, sul tema della fusione tra Inps ed Inpdap. Oltre ai problemi di ordine tecnico e politico si evidenziano nodi normativi sia nell’ambito dei requisiti per l’accesso alla pensione, sia per quanto riguarda l’inquadramento dei dipendenti dei due istituti. Anche il fatto che l’Inpdap non abbia un archivio delle posizioni assicurative ma è informato solo le posizioni anagrafiche degli...
LavoroPrevidenza

Inps-Inpdap, il Governo rilancia

23/08/2006 La questione della fusione degli enti previdenziali Inps ed Inpdap è di nuovo rilanciata dal ministro per le Riforme e innovazioni nella pubblica amministrazione, Luigi Nicolais, che durante il meeting di Rimini dichiara la necessità di studiare il progetto con i sindacati. Da parte di questi ultimi si registrano il parere contrario della Cisl e le perplessità della Cgil. Gli enti interessati rimangono prudenti e per ora solo il consigliere di amministrazione Inpdap, nonché presidente di...
LavoroPrevidenza

Vittime del dovere con più tutela

23/08/2006 Entra in vigore oggi, il regolamento che disciplina termini e modalità di estensione delle provvidenze già previste a favore delle vittime della criminalità e del terrorismo, secondo quanto disposto dalla Finanziaria 2006, che ha autorizzato a tal proposito una spesa annua di 10 milioni di euro a partire dal 2006, rinviando a un regolamento l’individuazione della disciplina per la corresponsione dei singoli casi. A ciò provvede, appunto, il Dpr 243/2006 che è stato pubblicato nella “Gazzetta...
PrevidenzaLavoro

Durc, non basta pagare i contributi

19/08/2006 La Commissione nazionale paritetica per le casse edili (Cnce) ha emanato di recente due note protocollo. Nella nota n. 2304 del 27/7/2006, la Commisione rispondendo ad alcuni quesiti delle casse edili ha disposto che l’avvenuto versamento dei contributi non basta a far dichiarare regolare un’impresa, serve anche la presentazione della relativa denuncia. E fino a quando la denuncia non è presentata, l’impresa resta irregolare e come tale, impedita al rilascio del Durc (il Documento unico di...
LavoroPrevidenza

Rapporti di lavoro domestico, l’Inps punta a regolarizzare gli stranieri

18/08/2006 L’Inps – messaggio n. 22163/2006 – mira a regolarizzare i rapporti di lavoro domestico degli stranieri, uno dei settori a più alta percentuale di evasione contributiva. Nell’ambito dell’obiettivo di potenziamento dell’attività di prevenzione, di accertamento e di repressione delle omissioni contributive legate al fenomeno migratorio, l’Istituto ha dato il via libera alle linee guida del programma relativo all’anno 2007, che come per quelli precedenti, punta a tenere sotto controllo il fenomeno...
PrevidenzaLavoro

Pensioni, frena la cessione del quinto

15/08/2006 Il provvedimento attuativo delle disposizioni introdotte dal Dl competitività nel maggio 2005 sull’accesso dei pensionati alla cessione del quinto non ha superato l’esame del Consiglio di Stato, che osserva come il provvedimento ometta di disciplinare l’attuazione di talune norme del testo unico delle leggi su sequestro, pignoramenti, cessioni del quinto (Dpr 180/50) che “rilevano in ordine alla possibilità per i pensionati di cedere una quota del loro trattamento”. Ancora, i giudici di Palazzo...
LavoroPrevidenza

Aiuti alle aziende in crisi per l’aviaria

15/08/2006 Il decreto ministeriale n. 38552, firmato il 4 maggio dall’ex ministro Roberto Maroni e pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 188 del 14 agosto, prevede a favore dei lavoratori delle imprese agroalimentari colpite dalla crisi conseguente all’influenza aviaria un trattamento straordinario di integrazione salariale. I lavoratori di imprese con meno di 15 dipendenti potranno inviare le istanze all’Inps. Le prestazioni Cigs avranno decorrenza dal 1° gennaio 2006.
LavoroPrevidenza

Sportivi dilettanti senza Cassa

09/08/2006 La Circolare Enpals n. 13, del 7 agosto scorso, sugli obblighi assicurativi introdotti dal Dm 15 marzo 2005 e operativi dal 22 aprile 2005, stabilisce che gli istruttori, i direttori tecnici, i massaggiatori e coloro che operano in via professionale per enti sportivi dilettantistici non sono tenuti a iscriversi alla suddetta Cassa e a versare i contributi. In altri termini, chi percepisce compensi, premi, indennità di trasferta e rimborsi qualificati come redditi diversi in base all’articolo 67,...
LavoroPrevidenza

Mobilità lunga, è più facile ottenere il trattamento

08/08/2006 Le sezioni unite civili della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16749 del 21 luglio 2006, hanno risolto un contrasto, nato all’interno della sezione lavoro, concernente i presupposti per fruire del trattamento di mobilità lunga previsto dall’articolo 7 della legge n. 223 del 1991, che si concreta, in determinate situazioni, nel prolungamento dell’indennità di mobilità concessa ai lavoratori destinatari di licenziamenti collettivi, i quali mediante tale istituto sono messi nella condizione...
LavoroPrevidenza