Previdenza

Co.co.co, contributi senza tutele

08/09/2006 L’Inps ha diffuso lo scorso 6 settembre una circolare, la numero 95, che contiene numerosi chiarimenti in materia di indennità di malattia e maternità. Di seguito alcuni temi trattati dall’Istituto previdenziale.   Per i lavoratori che si ammalano all’estero, in Paesi che non fanno parte della Ue o che non hanno stipulato con l’Italia convenzioni specifiche, la corresponsione dell’indennità di malattia può avere luogo solo dopo la presentazione del certificato originale con timbro...
PrevidenzaLavoro

Nuova Ue, indennità ai lavoratori

08/09/2006 L’Inps, con il messaggio 24113 del 2006, chiarisce che spetta ai cittadini dei nuovi Stati membri della Ue l’indennità di disoccupazione. Nello specifico, l’Istituto si riferisce a chi è già titolare dell’indennità di disoccupazione nel suo paese di provenienza, e voglia usufruire dello stesso beneficio in Italia. Il messaggio fa seguito alla circolare 39/06 dello stesso Istituto nella quale si diffondevano ai cittadini dei nuovi Stati membri dell’Ue le istruzioni per il formulario E303...
LavoroPrevidenza

La cgis in deroga si ferma al 31/12

07/09/2006 Il messaggio Inps 23908/2006 precisa, sulla scadenza della cgis in deroga ogni 31 dicembre, che l’eventuale prosecuzione dal 1° gennaio successivo dev’essere intesa come una proroga anche quando non vi sia stata interruzione nella fruizione. Ne consegue che le relative prestazioni sono soggette alle riduzioni previste dalla legge finanziaria vigente.
LavoroPrevidenza

La corsa alla pensione di anzianità

05/09/2006 Il 1° ottobre 2006 si apre la quarta finestra per i lavoratori che vogliono ottenere la pensione di anzianità. Nello specifico: per i dipendenti con 35 anni di contributi e 57 anni di età al 30 giugno 2006; per gli autonomi con 35 anni di contributi e 58 anni di età entro il 31 marzo 2006; per gli autonomi con 40 anni di contributi al 31 marzo 2006. Si stimano 70mila richieste in più rispetto all’anno scorso per due motivi: l’esaurimento dell’effetto del superbonus, in scadenza nel 2007;...
LavoroPrevidenza

L’Inps aggiorna le procedure per l’invio degli avvisi bonari

05/09/2006 L’Inps, con il messaggio n. 23688 del 4 settembre 2006, informa che obiettivo dell’Istituto è realizzare una gestione a flusso continuo dei crediti per l’invio tempestivo degli avvisi di pagamento. Saranno monitorati i Dm insoluti relativi al 2006 e le sanzioni per i versamenti delle aziende che hanno presentato denuncia spontaneamente. Riguardo ai lavoratori autonomi sarà inviato automaticamente il primo avviso di pagamento dei contributi inseriti nella quarta rata del 2005 e nella prima rata...
LavoroPrevidenza

Dirigenti, ultima chiamata dall’Inps

02/09/2006 Slitta al 18 settembre 2006 la scadenza del versamento dei contributi di maternità relativo ai mesi aprile e maggio 2006 per i dirigenti, dato che il 16 settembre cade di sabato. Il termine era stato prorogato dal messaggio Inps n. 15811/06 in seguito alle richieste delle aziende e delle associazioni di categoria. Il codice importo da utilizzare è l’M232, di nuova istituzione nel modello Dm10/2 nel quadro Bc. Si ricorda che la norma che ha equiparato le tutele di maternità dei dirigenti di...
LavoroPrevidenza

L’Inpdap avvia il ricalcolo per chi riceve più prestazioni

01/09/2006 Nella circolare Inpdap 48/06 l’Istituto avvisa che è iniziata la regolarizzazione dei pagamenti nei confronti dei titolari di due o più pensioni, con effetto dal 1° gennaio 2006, nonché la rideterminazione della rata continuativa da settembre 2006. Rimangono escluse le pensioni per le quali il cumulo comunicato dall’Inps non coincide con quello che emerge dalla banca dati.
LavoroPrevidenza

Rendita da documentare

31/08/2006 La Corte Costituzionale, con sentenza n. 568/1989, ha dichiarato l’illegittimità dell’articolo 13 della legge n. 1338/62, che regola la costituzione della rendita vitalizia reversibile, nella parte in cui, salva la necessità della prova scritta, non consente di provare altrimenti la durata del rapporto di lavoro. La Cassazione è intervenuta più volte sull’utilizzo della testimonianza come strumento per provare che un rapporto di lavoro si è svolto anche in epoca precedente o successiva rispetto...
LavoroPrevidenza

Interessi di dilazione a quota 9%

31/08/2006 L’Inps con la circolare 94/2006 afferma che regolarizzare i debiti contributivi costerà un quarto di punto in più. Il Tasso ufficiale di riferimento (Tur) è stato, infatti, fissato al 3% dal 2,75% precedente, con decorrenza dal 9 agosto 2006. Ciò vuol dire che il tasso di differimento e dilazione per il pagamento rateale dei debiti contributivi relativi accessori dovuti agli enti gestori di forme di previdenza e assistenza obbligatoria è pari al 9% (3% di Tuir più 6% di maggiorazione), da...
LavoroPrevidenza

Disabili, estesa l’anzianità contributiva

30/08/2006 L’Inps, con il messaggio 23184/06, informa che la maggiorazione dell’anzianità contributiva in favore dei lavoratori sordomuti o con invalidità superiore al 74% oppure privi della vista, per gli iscritti al Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell’occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale del personale dipendente dalle imprese di credito, spetta anche per l’assegno straordinario. Il messaggio arriva a seguito della deliberazione n. 113 del 23 febbraio 2006...
LavoroPrevidenza