Previdenza

Inps, in arrivo gli avvisi bonari su quarta rata 2005 e prima 2006

04/10/2006 L’Inps, con il messaggio n. 25866 del 2006, informa della spedizione degli avvisi bonari ai contribuenti debitori. Per le aziende con dipendenti gli avvisi bonari riguarderanno tutti i crediti presenti nell’archivio del recupero crediti, escludendo le partite già interessate da precedenti invii da parte delle sedi periferiche; per i lavoratori autonomi verrà effettuato un invio generalizzato del primo avviso di pagamento dei contributi inseriti nella quarta rata 2005 e nella prima rata 2006 ai...
PrevidenzaLavoro

Per i collaboratori aumentano tutele e contributi Inps

03/10/2006 Nel disegno di legge Finanziaria 2007, viene modificata la disciplina che regola i contratti di collaborazione coordinata e continuativa (a progetto e non), con l’aumento delle tutele e l’incremento del livello della contribuzione. Dal 1° gennaio 2007, infatti, per i lavoratori a progetto e categorie assimilate iscritti alla gestione separata è prevista, oltre all’indennità di malattia per i periodi di ricovero ospedaliero che già spetta, anche l’indennità giornaliera di malattia a carico...
FiscoPrevidenzaLavoro

Co.co.co., due aliquote contributive

29/09/2006 La prossima Finanziaria vedrà, quasi certamente, la revisione delle aliquote contributive della gestione separata Inps. Ci saranno due aliquote: una per i collaboratori puri, cioè quelli che sono inquadrati nel lavoro a progetto, che probabilmente sarà portata dall’attuale 17,7 al 23% (più lo 0,5% per le prestazioni di maternità e assegno familiare) ed una per coloro che risultano iscritti già ad una forma di previdenza e/o sono pensionati, che passerà dall’attuale 10%, versato dai titolari di...
LavoroPrevidenza

Recuperi sotto la lente dell’Istituto

28/09/2006 L’Inps, con il messaggio n. 25613 del 26 settembre 2006, richiama ad una maggior attenzione gli uffici pagatori sul recupero delle somme erogate dopo la morte del pensionato. Nel messaggio sono dettate alle sedi dell’Istituto alcune direttive da seguire periodicamente per monitorare la situazione. 
LavoroPrevidenza

Co.co.co rilevanti nel 770 da fusione

27/09/2006 Nella circolare 101/2006 l’Inps chiarisce alcuni aspetti che riguardano la compilazione del modello 770 semplificato, che va presentato entro il 30 settembre prossimo. Le precisazioni pongono particolare attenzione sulla parte C del modello che è stata modificata per effetto dell’introduzione della denuncia contributiva Emens. Vari aspetti sono puntualizzati nella circolare, tra i più rilevanti si possono citare quelli relativi ai co.co.co., al superbonus e all’imponibile previdenziale.
FiscoAccertamentoLavoroPrevidenzaDichiarazioni

Imprese edili sconti fino a dicembre

27/09/2006 L’Inps nel messaggio n. 25599 di ieri precisa che le imprese edili che vogliono fruire per il 2006 della riduzione contributiva (11,5%) prevista dalla legge n. 341/1995 potranno seguire le vecchie regole, senza dover presentare il documento unico di regolarità contributiva (Durc) come previsto dal Dl 223/2006. L’Istituto sottolinea che per godere del beneficio, ogni anno è necessario un decreto interministeriale, che per il 2006 non è stato ancora definito. Ciò significa che le imprese che...
LavoroPrevidenza

Volontaria, chiamata alla cassa

26/09/2006 Si avvicina la scadenza dei versamenti per la contribuzione volontaria Inps relativa ai mesi aprile-giugno, fissata per il 30 settembre 2006. Gli importi da pagare sono indicati nei bollettini di c/c postali predisposti inviati dall’Istituto e sono calcolati in base alla decorrenza dell’autorizzazione (l’autorizzazione alla volontaria dopo il 31 dicembre 1995 determina un’aliquota maggiore). Nel 2006 un anno di contribuzione costerà 2.452 euro e se si è stati autorizzati dopo il 31 dicembre 1995...
LavoroPrevidenza

Inps “distratto” sulle sanzioni

26/09/2006 L’articolo 116, comma 12, della legge 388/2000, aboliva le sanzioni amministrative legate a violazioni in materia di previdenza e assistenza obbligatorie, che consistono nell’omissione totale o parziale dei premi in violazioni formali di norme sul collocamento. Un primo giro di chiarimenti del ministero del Lavoro confermava, però, la procedura sanzionatoria amministrativa anche per le violazioni che precedono il 1° gennaio 2001, secondo il principio tempus regit actum di cui all’articolo 1,...
LavoroPrevidenza

Si apre la finestra di ottobre

23/09/2006 Le finestre per la pensione d’anzianità continuano ad aprirsi secondo le disposizioni che vigono attualmente. Per quel che riguarda la finestra del 1° ottobre 2006, sono interessati i lavoratori dipendenti che hanno maturato i requisiti entro gli ultimi sei mesi del 2006 e i lavoratori autonomi in possesso dei requisiti per la pensione di anzianità entro il primo trimestre del 2006.   E’ sparito, con il 2006, il beneficio legato ai lavoratori precoci, vale a dire il raggiungimento del diritto...
LavoroPrevidenza

Aziende agricole, denuncia con pin

23/09/2006 L’Inps, con la circolare n. 100 del 22 settembre scorso, ha precisato che per trasmettere in via telematica la nuova denuncia aziendale in agricoltura, i datori di lavoro devono munirsi del Pin per l’accesso ai servizi dell’Inps. Il modello telematico della denuncia aziendale è stato introdotto con la legge n. 81/2006. Successivamente, l’Istituto previdenziale ha approvato il nuovo modello e stabilito le fasi della sua entrata a regime (circolare n. 88/06). In particolare, si ricorda che...
LavoroPrevidenza