Previdenza

Invio online, Inps flessibile

20/04/2005 Entro il prossimo 2 maggio le aziende ed i professionisti dovranno inviare alle sedi Inps ed Inpdap le informazioni sui lavoratori dipendenti, sugli iscritti alla gestione separata e sugli associati in partecipazione. Tuttavia, l'operazione "EMens" sulle denunce telematiche delle retribuzioni sta avendo un esordio complicato.
LavoroPrevidenza

Assegno familiare solo a richiesta

14/04/2005 La Finanziaria per il 2005 prevede le nuove modalità di versamento dell'assegno familiare (Anf), che sarà burocraticamente gestito dalle aziende. L'assegno verrà versato direttamente al coniuge del lavoratore. Sembra, tuttavia, che se il coniuge non farà una richiesta esplicita, l'assegno continuerà ad essere corrisposto all'avente diritto: il lavoratore.
PrevidenzaLavoro

La diffida a regolarizzare colpisce solo i datori di lavoro

12/04/2005 L'articolo 14 del dlgs n. 124/2004 delinea il potere di diffida, stabilendo che l'istituto della diffida alla regolarizzazione delle violazioni amministrative sarà attivato dal personale ispettivo del ministero del Lavoro nei riguardi del datore di lavoro, non dei soggetti trasgressori.
PrevidenzaLavoro

Denunce mensili, niente rinvio

07/04/2005 Il Consiglio di vigilanza dell'Inps ha escluso la proroga della prima scadenza di presentazione delle denunce retributive mensili - fissata al 2 maggio 2005 - entro cui i datori di lavoro devono inviare i dati del mese di gennaio, febbraio e marzo di quest'anno. Le relative istruzioni saranno presenti sul sito dell'Istituto dal giorno 14 del mese in corso.
PrevidenzaLavoro

Casellario Inps, parte la lunga marcia

31/03/2005 E' approdato in Gazzetta Ufficiale n. 72 del 29 marzo il decreto interministeriale 4 febbraio 2005 sul "casellario centrale delle posizioni previdenziali attive", istituito dalla legge n. 243 del 2004 (di riforma delle pensioni). L'Inps realizzerà ora la banca dati di tutte le posizioni contributive. La nuova anagrafe delle posizioni sarà funzionale ed attiva entro quattro anni.
PrevidenzaLavoro

Riaperta la mobilità per piccole aziende

29/03/2005 La legge n. 26/2005 (che ha convertito il decreto legge n. 314 del 2004) ha prorogato numerose scadenze, tra le quali l'iscrizione alle liste di mobilità dei lavoratori licenziati da aziende con meno di 15 dipendenti. Lo slittamento dei termini consente l'iscrizione per tutto il 2005.
LavoroPrevidenza

Rivalutazione definitiva sui trattamenti Inps

26/03/2005 Vengono ricalcolati dalla circolare Inps n. 54/05 i limiti pensionistici per il 2005, sulla base della perequazione automatica aggiornata al 2% con la nota 20 gennaio 2005 dall'Istat, contro il parametro previsionale dell'1,9% che il decreto interministeriale del 20 novembre 2004 aveva fissato.
LavoroPrevidenza

Più difficile l'indennità di maternità

23/03/2005 Con circolare n. 50 del 2005, l'Istituto nazionale di previdenza sociale (INPS) detta regole rigide in ordine all'indennità di maternità: l'assegno non può essere versato in epoca successiva al termine del rapporto di lavoro con riguardo ai periodi di interdizione anticipata o prorogata riconosciuti dalle direzioni provinciali del lavoro, in relazione a mansioni ritenute rischiose in quanto pregiudizievoli alla salute dell'interessata.
PrevidenzaLavoro