Professionisti
Protesta avvocati penalisti: adesione totale allo sciopero
24/11/2018Si è conclusa il 23 novembre l’iniziativa di protesta promossa dagli avvocati delle Camere penali italiane contro la proposta di riforma della prescrizione e il “populismo giustizialista” del Governo e della sua maggioranza. Unitamente allo sciopero di 4 giorni (dal 20 al 23 novembre 2018), si è...
Cndcec. Piattaforma fatturazione elettronica: si attende il parere del Garante
23/11/2018Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha aggiudicato la gara per la realizzazione della piattaforma “Hub B2B”, il portale dedicato alla fatturazione elettronica per i commercialisti. In attesa del parere dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, che ha richiesto al Consiglio...
Opposizione e poi vie conciliative. Avvocato non è responsabile
23/11/2018La Cassazione si è pronunciata nell’ambito di una controversia promossa da un cliente contro il proprio avvocato per far valere la responsabilità professionale di quest’ultimo in un'azione di opposizione a decreto ingiuntivo, definita con dichiarazione di improcedibilità per tardività...
Libretti al portatore. Norma antiriciclaggio: entro il 31 dicembre 2018 obbligo di estinzione
23/11/2018Il Mef ricorda che entro il 31 dicembre 2018 i libretti al portatore, bancari o postali, ovvero i libretti non nominativi e quindi non riconducibili ad alcun soggetto specifico, dovranno essere estinti, altrimenti si rischia l’applicazione di una sanzione amministrativa da 250 a 500 euro. Con il...
E’ corresponsabile il commercialista che accetta la proposta illecita del cliente
22/11/2018Il commercialista, per suo dovere professionale, non deve accettare proposte dei clienti dirette ad evadere la normativa di settore. E’ quanto affermato dalla Corte di cassazione nell’ordinanza n. 29846 del 20 novembre 2018. Il ricorso in cassazione è stato proposto dal commercialista contro la...
AIDC. Il Dl sulla Pace fiscale favorisce i cittadini meno virtuosi
21/11/2018Continua ad attirare critiche il decreto legge sulla Pace fiscale. L'Associazione Italiana Dottori Commercialisti (AIDC) ritiene che il decreto sia in antitesi con i principi dettati dallo Statuto dei diritti del contribuente e introduca misure che comportano una ineludibile difformità di...
Equo compenso per i professionisti, non c’è traccia nel DDL bilancio 2019
21/11/2018La Rete delle Professioni Tecniche ed il Comitato Unitario delle Professioni, con comunicato del 20 novembre 2018 hanno lanciato l’allarme in quanto nel disegno di legge di bilancio 2019 non c’è traccia della norma che punta a rafforzare l’equo compenso per i professionisti ed ampliarne l’obbligo di...
Avvocati presso Banca d’Italia: bando assunzioni 2018
21/11/2018Si segnala la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 92 del 20 novembre 2018, di un concorso pubblico per l'assunzione di sei avvocati da inquadrare nel segmento professionale di avvocato - ruolo legale della Banca d’Italia. Tra i requisiti richiesti per...
Anc. Il gettito non può prevalere sulla privacy
21/11/2018L'Anc non ci sta. Nonostante l'intervento del Garante della privacy, sollecitato dalla denuncia dell'Associazione nazionale commercialisti, l'obbligo di fatturazione elettronica scatterà il 1° gennaio 2019. In un incontro con alcuni parlamentari il Garante Antonello Soro ha ribadito che le...
CNF e Camere penali dal Guardasigilli sulla durata dei processi
21/11/2018Il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, ha ricevuto ieri, in audizione, i rappresentanti del Consiglio Nazionale Forense e dell’Unione delle Camere penali italiane, convocati per parlare della irragionevole durata dei processi penali, delle relative cause e delle possibili soluzioni ...