Professionisti
Fatturazione elettronica. Cndcec: rischio caos
01/12/2018“A trenta giorni dall’entrata in vigore dell’obbligatorietà della fatturazione elettronica, sull’intera vicenda regna ancora la confusione. Temiamo che questa situazione possa generare il caos. Giriamo l’Italia per convegni, parliamo con i colleghi, abbiamo il polso delle piccole imprese e possiamo...
Dati Statistici Notarili su compravendite e agevolazioni
28/11/2018Sul sito del Notariato sono stati pubblicati due nuovi Rapporti di Dati statistici. Si tratta del Rapporto Dati Statistici Notarili relativo al primo semestre 2018 sulle compravendite di beni mobili e immobili, mutui, donazioni, imprese e società e del Rapporto Dati Statistici Notarili relativo al...
Gestione della e-fattura. I produttori di software segnalano violazione della concorrenza
27/11/2018I produttori associati di software gestionali hanno mosso i primi passi per contrastare le iniziative di Cndcec e Enpacl dirette a fornire ai propri iscritti software di gestione della fatturazione elettronica a prezzi bassissimi o addirittura gratuitamente. Con comunicato del 26 novembre 2018,...
Cassa Forense: bandi in scadenza il 30 novembre 2018
27/11/2018Il prossimo 30 novembre 2018 scadranno i termini per l’invio delle domande relative a tre bandi assistenza 2018 indetti da Cassa Forense in favore degli avvocati iscritti. Si tratta: del bando n. 1/2018, volto all'erogazione di borse di studio in favore di orfani, titolari di pensione di...
Professionisti. Scadenza acconto dei contributi alla Gestione Separata Inps
27/11/2018Appuntamento per la fine di novembre con il versamento dell’acconto dei contributi per l’anno 2018 da parte dei professionisti con partita Iva, iscritti alla Gestione Separata dell’Inps, ex art. 2, comma 26, L. 335/95. La Gestione Separata Inps è il fondo di previdenza speciale per lavoratori...
Aidc contraria alla proroga della fatturazione elettronica
27/11/2018“Puntare su riorganizzazione degli studi professionali e cogliere l’occasione per fare rete’”: questo l'invito dell'Aidc, che dice no alla proroga della fatturazione elettronica. L'occasione da cogliere è quella di una maggiore riorganizzazione degli studi professionali e di fare rete fra...
Immobile in corso di costruzione, la posizione dei Notai
26/11/2018Lo studio del Notariato n. 181-2017/T è dedicato alla nozione di immobile in corso di costruzione. L’elaborato, approvato dalla relativa Commissione Studi il 15 giugno 2018, è stato pubblicato sul sito istituzionale del Consiglio nazionale del Notariato il 10 ottobre 2018. Nello studio,...
Aidc: "Preoccupa l’estensione alla Gdf della disponibilità dei dati bancari dei contribuenti"
26/11/2018Il Presidente Aidc, Ferrari, ammonisce: si va in direzione opposta rispetto alla richiesta di porre lo Statuto dei Diritti del Contribuente come fulcro costituzionale nel rapporto tra cittadino e fisco. Il riferimento è al via libera della commissione Finanze del Senato all'emendamento al decreto...
Concorso notai 2018: bando per 300 posti
26/11/2018Sulla Gazzetta Ufficiale n. 93 del 23 novembre 2018 - Sezione 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami, è stato pubblicato il bando del concorso, per esame, a 300 posti di notaio, indetto dal ministero della Giustizia con Decreto dirigenziale del 16 novembre 2018. Il termine per la presentazione della...
Detrazione IVA. La Commissione Ue archivia la denuncia ANC-CONFIMI
24/11/2018Per la Commissione europea ci sono i margini per la detrazione immediata dell’Iva nel mese di esigibilità, se il possesso della fattura si perfeziona entro i termini del d.P.R. n. 100/98. Pertanto, la detrazione immediata è possibile anche quando la fattura arriva nei primi giorni del mese...