Professionisti
Commercialisti su nuova transazione fiscale. Sciolti i dubbi sui tributi locali
07/05/2018La modifica apportata dalla Legge di bilancio 2017 (L. n. 232/2016) all’articolo 182-ter della Legge fallimentare - recante la disciplina del trattamento dei tributi amministrati dalle agenzie fiscali nonché dei contributi amministrati dagli enti gestori di forme di previdenza e assistenza...
Avvocati e Gestione separata. OCF: Si blocchi l’operazione Poseidone
07/05/2018L’Organismo Congressuale Forense (OCF) ha scritto al Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, e al ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, rivolgendo loro un appello affinché intervengano tempestivamente invitando l’INPS a interrompere l’operazione “Poseidone” azionata contro i giovani...
Beni sequestrati e confiscati. Dal Cndcec un corso di perfezionamento per amministratori. No al tetto.
07/05/2018Con il primo corso nazionale di perfezionamento sui beni sequestrati, il Cndcec intende dare una formazione agli amministratori dei beni sequestrati e confiscati, anche attraverso l’utilizzo delle pronunce adottate nelle sedi giudiziarie del nostro Paese. L’inaugurazione del corso è avvenuta il 4...
Consulenti del Lavoro, verso la semplificazioni delle procedure
07/05/2018Con nota prot. n. 4852 del 2 maggio 2018 il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha comunicato l’esito dell’incontro avuto tra i rappresentanti del Consiglio Nazionale ed i rappresentanti della Direzione Centrale dell’INPS in data 19 aprile 2018, su diverse questioni che si...
Convegno Anc. Aperto il discorso sulla revisione dei regolamenti delle Saf
05/05/2018Durante il convegno nazionale straordinario dell'Anc, tenutosi ieri a Livorno, sono stati annunciati i prossimi obiettivi del Consiglio nazionale del dottori commercialisti e degli esperti contabili in merito alle Saf: “Quello delle specializzazioni è davvero un tema molto caldo per l'intera...
Attestatore non ammesso al passivo se inadempiente
05/05/2018Un commercialista aveva impugnato il decreto con cui il Tribunale aveva rigettato la propria opposizione allo stato passivo del fallimento di una Spa, nel quale il giudice delegato aveva escluso che la prestazione di attestatore dallo stesso posta in essere rispetto ad un concordato preventivo della...
Legale si presta a operazioni che violano le norme antiriciclaggio? Radiato
04/05/2018Il Consiglio nazionale forense ha confermato la sanzione disciplinare della radiazione impartita dal Consiglio Distrettuale di Disciplina territoriale nei confronti di un avvocato. Il procedimento di disciplina traeva origine da un procedimento penale instaurato a carico del legale, a cui era...
Professione forense impedita all’avvocato Ue. Sì al danno patrimoniale
04/05/2018L’avvocato di una nazionalità Ue che non abbia potuto esercitare la professione forense in Italia, essendogli stata rifiutata, in violazione della direttiva 89/48/CEE, l’iscrizione all'albo professionale, subordinandola all'espletamento di una prova attitudinale, ha diritto ad essere risarcito dallo...
Antiriciclaggio. Documento in consultazione di Banca d’Italia su adeguata verifica della clientela
04/05/2018In attuazione alle previsioni in materia di adeguata verifica della clientela, come da Dlgs n. 231/2007 modificato dal successivo decreto legislativo n. 90/2017, per il recepimento della direttiva UE 2015/849, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o...
Norme comportamento collegio sindacale. Autovalutazione periodica dei requisiti di idoneità
03/05/2018Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha pubblicato online la versione rivista e aggiornata delle “Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate”, di cui la prima stesura risale al 2015. Le modifiche messe a punto dal Cndcec si sono rese...