Professionisti
Scadenza contributi ENPACL
05/12/2017Entro il 18 settembre 2017, tutti i Consulenti del Lavoro che risultino iscritti, anche per frazione d'anno all'Albo professionale, devono comunicare telematicamente all'ENPACL, l'ammontare del reddito professionale e del volume d'affari ai fini IVA, conseguito e prodotto nell'anno 2016, nonché...
Crisi aziendale delle società a controllo pubblico Valutazione del rischio
04/12/2017Presso il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili è stato costituito il gruppo di lavoro in materia di valutazione del rischio di crisi aziendale delle società a controllo pubblico. Fanno parte dei componenti del gruppo, tra gli altri, anche il Presidente della...
Società a controllo pubblico. Studio del Notariato
04/12/2017Il D.Lgs. n. 175/2016 – Testo unico società partecipate – ha dato vita ad un corpo di norme costituente un vero e proprio “diritto speciale” sulle società a controllo pubblico, nonché sulle altre società partecipate direttamente da amministrazioni pubbliche o da società a controllo pubblico. Essendo...
Si applica il nuovo codice delle sanzioni disciplinari per violazioni all’obbligo formativo 2014-2016
02/12/2017Il Cndcec fornisce precisazioni in riferimento al periodo di applicazione del nuovo Codice delle sanzioni disciplinari, in vigore dal 1° gennaio 2017. Detto codice trova applicazione per tutti i procedimenti disciplinari aperti dopo il 1° gennaio 2017, ai sensi dell’articolo 29 del regolamento...
Falsa identità del mutuatario. Notaio non è responsabile
01/12/2017Il notaio, nell’attestare l’identità personale delle parti, deve trovarsi in uno stato soggettivo di certezza intorno a tale identità, conseguibile, senza la necessaria pregressa conoscenza personale delle parti stesse, attraverso le...
Il Decreto fiscale è legge Porta l'Equo compenso e la rottamazione bis
01/12/2017La conversione del Dl 148/2017, decreto fiscale collegato alla Manovra 2018, porta a rango di legge l'equo compenso e apre una nuova rottamazione, con effetti anche sulla vecchia. Prima e seconda rottamazione: al 7 dicembre 2017 le rate del 2017 dei mesi di luglio, settembre e novembre Si apre una...
Cassa Forense sulla ripresa dei versamenti per gli iscritti nella zona sismica di Ischia
01/12/2017Il presidente di Cassa Forense, Nunzio Luciano, ha comunicato che il termine per la ripresa dei pagamenti e degli adempimenti previdenziali, già sospesi con propria delibera del 7 settembre 2017, per i professionisti interessati dagli eventi sismici che hanno colpito i comuni di Casamicciola Terme,...
A Messina, convegno per celebrare 70 anni di Avvocatura libera
01/12/2017In onore dell’avvocato e politico Pietro Calamandrei, Presidente del Consiglio nazionale forense dal 1946 al 1956 – che già si batteva per la riforma dell’ordinamento forense e del gratuito patrocinio al Congresso del 1947, dinanzi all'allora capo dello Stato – il Consiglio nazionale forense,...
Equo compenso. Orlando replica all’Agcm, oggi la Manifestazione
30/11/2017Il Guardasigilli, Andrea Orlando, ha replicato ai rilievi sollevati dall’Antitrust rispetto all’intervento sull’equo compenso dei professionisti contenuto nel Decreto legge fiscale, invitando l'Autority “ad una più attenuata considerazione di questo tema”. Questo, a margine di un’iniziativa...
No all’acquisizione indistinta di tutti i file in possesso dell’avvocato
30/11/2017E’ stata annullata, dai giudici di Cassazione, un’ordinanza con cui il Tribunale del riesame aveva dichiarato inammissibili le richieste di riesame presentate da un avvocato, coindagato in una vicenda penale, avverso i decreti di perquisizione e sequestro di documentazione e supporti informatici...