Professionisti
Tipi di società in cui è ammessa la partecipazione pubblica
25/11/2017Studio del Notariato sulle partecipazioni societarie Lo studio del Notariato n. 227-2017/I, approvato dalla Commissione studi d’Impresa e dal Consiglio nazionale nel mese di ottobre 2017, è dedicato alla tematica “Tipi di società in cui è ammessa la partecipazione pubblica: note a margine dell’art....
Avvocati, a supporto delle donne vittime di violenza
24/11/2017Donne vittime di violenza, inadeguatezza della risposta legislativa e dell’assistenza sociale, ruolo dell’avvocato. Sono questi i temi oggetto di discussione al seminario del 22 novembre 2017, organizzato dal Consiglio nazionale forense e dalla Fondazione degli avvocati europei. Obiettivo, la...
No agli onorari minimi inderogabili; restringono la concorrenza
24/11/2017Una normativa nazionale che, da un lato, non consenta all’avvocato ed al proprio cliente di pattuire un onorario d’importo inferiore al minimo stabilito dal regolamento adottato da un’organizzazione di categoria dell’ordine forense – a pena di procedimento disciplinare per il legale – e che,...
Sospeso l’avvocato che moltiplica i pignoramenti contro lo stesso debitore
24/11/2017Sanzione disciplinare confermata dalle Sezioni Unite Le Sezioni Unite civili di Cassazione hanno confermato la sanzione disciplinare della sospensione per quattro mesi, irrogata nei confronti di un avvocato che aveva promosso, in violazione dell’articolo 66 del Codice deontologico forense, ben 52...
Compenso amministratori giudiziari. Respinto il ricorso del Cndcec
24/11/2017Il Tar per il Lazio, Sezione prima, ha respinto il ricorso del Consiglio nazionale dei dottori Commercialisti e degli esperti Contabili, che aveva richiesto l’annullamento, previa sospensione, del D.p.r. n. 177/2015, recante disposizioni sulle modalità di calcolo e liquidazione dei compensi degli...
Vendite nelle procedure fallimentari. Studio dei notai sulla riforma
23/11/2017Il Notariato ha diffuso un nuovo studio, il n. 193-2017/C (approvato dal Gruppo di studio sulle Esecuzioni Immobiliari e delle Attività Delegate il 3 luglio 2017), dedicato al tema “La vendita fallimentare riformata”. L’articolato si sofferma sulla recente riforma della fase liquidativa delle...
Sanzionato il notaio che riceve patti successori
22/11/2017La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha confermato la sanzione disciplinare della sospensione dall’esercizio della professione a carico di un notaio, per aver ricevuto un atto contrario alla legge, ed in particolare, alla norma imperativa di cui all’art. 458 c.c. che vieta i patti...
Alloggio sociale con riscatto. Studio del Notariato
22/11/2017“Il riscatto a termine dell’alloggio sociale” è l’argomento di cui tratta un recente Studio del Notariato, approvato dalla Commissione Studi Pubblicistici il 25 ottobre 2017. L’elaborato, si occupa della nuova disciplina della locazione con clausola di riscatto di alloggi sociali, di cui...
Tribunale di Milano. Nel 2017 finiti i soldi per gli avvocati
21/11/2017Il Tribunale ordinario di Milano, con comunicazione dell’8 novembre 2017 all'Ordine degli Avvocati di Milano, invita gli avvocati a rinviare le fatture per le spese di giustizia che dovessero essere ancora emesse nel 2017, direttamente al 2018, in...
Alba, Convegno nazionale sulla crisi delle grandi imprese
20/11/2017Nel corso del tradizionale Convegno dell’Associazione studi di diritto commerciale, che si è svolto ad Alba il 18 novembre (quest'anno è stato il XXIV), con la collaborazione del Cndcec, degli Odcec di Torino, Asti e Cuneo e del Comune di Alba, si è trattato il tema “Crisi e ristrutturazione delle...