Professionisti
Apposizione dei sigilli delegabile al notaio
19/12/2017Prendendo spunto da un provvedimento giudiziale con il quale un notaio è stato delegato al compimento dell’attività di apposizione dei sigilli, il Notariato ha messo a punto un nuovo studio, il n. 516-2017/C, teso a verificare la legittimità di una siffatta delega e, ove ritenuta legittima, ad...
Affidamento singoli incarichi di difesa, non è appalto di servizi legali
19/12/2017Il Tar per la Puglia, Seconda Sezione, ha ritenuto la Camera Amministrativa legittimata ad impugnare l’avviso pubblico con cui un Comune aveva indetto una procedura di formazione di un elenco di avvocati o associazioni di avvocati,...
Notariato: Registro DAT presto disponibile
18/12/2017Un registro elettronico nazionale delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT) ricevute dai notai verrà presto messo a disposizione dal Notariato. Lo ha annunciato il Consiglio nazionale del Notariato con nota stampa del 15 dicembre 2017, diffusa subito dopo l’approvazione della nuova Legge...
No al riscatto della laurea in compensazione delle eccedenze versate a Cassa Forense
18/12/2017Un avvocato aveva avanzato domanda giudiziale volta ad ottenere l’affermazione del diritto al riscatto degli anni di laurea attraverso la compensazione del relativo debito con la maggiore somma incamerata da Cassa Forense a seguito del ricongiungimento della contribuzione versata presso l’INPS, in...
Fallimento. Compensato per intero, l’avvocato che assiste con il commercialista
16/12/2017Il compenso all’avvocato, che abbia prestato assistenza ad una s.r.l. nel corso della procedura di fallimento, va riconosciuto per intero, anche se la predetta società abbia parimenti conferito mandato ad un commercialista. Ha così statuito la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, accogliendo...
Avvocati, commercialisti e notai. Firmato lo statuto di “Economisti e giuristi insieme”
16/12/2017I Consigli nazionali degli avvocati, dei commercialisti e dei notai hanno sottoscritto a Roma, il 15 dicembre 2017, lo statuto dell’associazione “Economisti e giuristi insieme”, istitutiva di un’alleanza strategica tra le categorie, tesa a rafforzare un’azione coordinata sui temi comuni e, su...
Per le prestazioni rese dopo i sei anni il praticante avvocato restituisce i compensi
15/12/2017La Corte di cassazione ha confermato la statuizione con cui i giudici di merito avevano condannato un avvocato alla restituzione delle somme percepite per le prestazioni eseguite nei confronti di un cliente, trattandosi di prestazioni rese nel periodo successivo alla scadenza del termine di sei anni...
Cndcec: mandato 2.0 si arricchisce del 17° esempio di lettera d’incarico
14/12/2017Il Cndcec ha predisposto un facsimile di lettera d’incarico professionale per adempimenti e consulenza in materia di lavoro, previdenza, assistenza sociale e amministrazione del personale nell’ambito di “Mandato 2.0”, il software gratuito per la predisposizione del mandato professionale. Sarà, a...
Impignorabilità e conto dedicato. Studio del Notariato
14/12/2017Lo studio approvato dal Consiglio nazionale del Notariato il 16 novembre 2017 intitolato “Impignorabilità e conto corrente dedicato”, affronta la delicata problematica della impignorabilità delle somme di denaro depositate presso il notaio sul conto dedicato, che, stante il disposto dell’art. 1...
Cndcec Linee guida per il riconoscimento di qualifiche professionali conseguite all’estero
13/12/2017In attesa del Regolamento che verrà emanato dal Ministero della Giustizia, il Cndcec ha pubblicato le Linee Guida della Commissione esaminatrice, che ha definito i tempi e il contenuto della prova attitudinale per quei professionisti che hanno ottenuto il riconoscimento del titolo professionale...