Professionisti
Al tavolo delle semplificazioni fiscali assenti i commercialisti Calendario fiscale senza proroghe
14/11/2017La categoria dei commercialisti non si è seduta ieri al tavolo per le semplificazioni fiscali voluto dall’agenzia delle Entrate per sentire soggetti rappresentativi del mondo delle professioni e delle imprese. Nessuna comunicazione è giunta dalla categoria circa l’assenza dall’incontro ma sembra...
Pratica forense presso l’INPS, domande entro l’11 dicembre
14/11/2017Si segnala l’avvio di una nuova procedura per l’ammissione alla pratica forense presso l’Avvocatura centrale e le Avvocature territoriali dell’INPS. Sono stati, in proposito, pubblicati sia i bandi regionali contenenti il numero dei posti disponibili presso ciascun ufficio legale presente sul...
Attesa sul destino dell'equo compenso degli avvocati I professionisti discutono
14/11/2017L'equo compenso divide. Al centro del dibattito l'emendamento al Dl fiscale, collegato alla Manovra, che interviene per gli avvocati. Favorevole il Cndcec, che vede la norma sull'equo compenso degli avvocati fare da apripista: “Il Consiglio nazionale dei commercialisti è da sempre in prima linea...
Da Cassa Forense una sezione web sui fondi europei
13/11/2017Si segnala che Cassa Forense ha arricchito il proprio sito istituzionale con una nuova sezione intitolata “Osservatorio sulle opportunità europee a sostegno delle professioni”, così da mettere a disposizione degli avvocati informazioni sulle possibili forme di finanziamento ottenibili da parte delle...
Cndcec sulla Riforma del Terzo settore
13/11/2017Un apposito “Gruppo di lavoro per la riforma del Terzo settore” del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, grazie anche alla collaborazione di esperti esterni, ha pubblicato la circolare “Riforma del Terzo settore: elementi professionali”. Il documento ha l'obiettivo di fornire agli...
Strumenti finanziari partecipativi e aumento di capitale. Massime dei notai di Milano
13/11/2017Strumenti finanziari partecipativi: competenza L’istituzione di strumenti finanziari partecipativi e l’approvazione delle clausole statutarie che li disciplinano, rientrano nella competenza inderogabile dell’assemblea straordinaria, non delegabile all’organo amministrativo. All’assemblea...
L'equo compenso tra manifestazioni Cup/Rpt e critiche da Confprofessioni
11/11/2017Il Cup (Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali) e Rpt (Rete delle Professioni Tecniche) hanno deciso di organizzare a Roma - 30 novembre 2017 dalle 9.30 alle 13.00 al Teatro Brancaccio, Via Merulana 244 - una manifestazione nazionale congiunta sull'equo compenso dei...
Revisori legali Tirocinio conteggiato dall'iscrizione nel registro
11/11/2017Non è possibile prevedere, con il vigente quadro normativo, il riconoscimento di periodi di pratica svolti, in difetto della anteriore e formale iscrizione nel relativo registro dei tirocinanti della revisione legale. Tale è stata la risposta del Mef all’interrogazione n. 5-12583 posta in...
Convegno nazionale del commercialista del lavoro: le misure della manovra poco coraggiose
10/11/2017Durante il IV Convegno nazionale del commercialista del lavoro, il Cndcec ha illustrato le proposte per dare slancio all'occupazione giovanile, ritenendo che l’incentivo della Legge di Bilancio abbia troppi vincoli e, dunque, resti confinato ad “una platea troppo ristretta di soggetti”, spiega il...
Legge di Bilancio: Confprofessioni chiede maggiore spazio ai professionisti
10/11/2017Per il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, anche se la legge di Bilancio in discussione al Parlamento affronta importanti temi per la crescita del Paese, servono ulteriori strumenti a favore dei liberi professionisti. La legge in questione dovrebbe prendere in considerazione gli...