Professionisti
Anticorruzione. Modello di piano del Cnf
24/11/2015Con circolare 12-C-2015 adottata il 20 novembre 2015 e inviata ai Presidenti dei vari Consigli dell’Ordine del territorio, il Consiglio nazionale forense (Cnf) ha provveduto a trasmettere il modello di piano triennale integrato in materia di anticorruzione e trasparenza predisposto nella seduta amministrativa tenuta in pari data.
Revisori legali. Contributo 2016
24/11/2015E' stato confermato l'importo del contributo annuale per l'anno 2016, dovuto dagli iscritti nel Registro dei revisori legali, anche per la sezione speciale degli inattivi, nella misura di euro 26,00, da versare in unica soluzione. Lo ha stabilito il decreto 2 ottobre 2015 del ministero...
Omessa identificazione antiriciclaggio, ok con dolo generico
24/11/2015Affinché possa dirsi integrato il reato di cui all’articolo 55 del Decreto legislativo n. 231/2007, in capo all’intermediario che ometta di indicare le generalità del soggetto per conto del quale eventualmente esegue l’operazione o le indica false, è sufficiente il dolo generico, la circostanza,...
Copertura assicurativa forense. Non basta l'inadempimento
23/11/2015Perché la polizza assicurativa stipulata dall'avvocato compra interamente i danni riportati nell'esercizio della professione forense, assume rilievo non tanto l'inadempimento in sé per sé, quanto piuttosto la concreta dimostrazione di un nesso tra detta condotta inadempiente ed il danno derivatone...
Professionisti, nuovo incentivo dal Mise
21/11/2015Si è tenuto a Roma il convegno “L’Unione europea e i liberi professionisti”. All'incontro, tra Cup, Rtp, Adepp, Confprofessioni, ha partecipato il sottosegretario del ministero dello Sviluppo Economico, Simona Vicari, che ha portato una buona notizia ai giovani professionisti sotto i 45 anni, che...
Destituzione notaio. Legittima, per condotte "gravi" che minano la fiducia
20/11/2015Con sentenza n. 234 del 22 settembre 2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato infondata la questione di legittimità dell'art. 159 Legge 16 febbraio 1913 n. 89 (Ordinamento del notariato e degli archivi notarili), posta in relazione agli artt. 3 e 27 della Cost. La questione era stata sollevata...
Compensi amministratori giudiziari, i commercialisti ricorrono al Tar
20/11/2015Il Dpr n. 177 del 7 ottobre 2015 (“Gazzetta Ufficiale” n. 262 del 10 scorso), che stabilisce i compensi per gli amministratori dei beni sequestrati e confiscati alle mafie e che e entrerà in vigore il 25 novembre prossimo, è stato impugnato dal Consiglio nazionale dei commercialisti dinanzi al Tar...
Cassa forense nel capitale della Banca d’Italia
20/11/2015 Cassa forense, insieme agli enti previdenziali privati di ingegneri e architetti, medici e odontoiatri, ragionieri e impiegati e dirigenti dell’agricoltura, hanno reso nota l’intenzione di entrare nel capitale sociale della Banca d’Italia, attraverso l’acquisizione di una quota complessiva di almeno...Radiato l'avvocato che trattiene denaro, anche con mandato antecedente l'iscrizione
19/11/2015Con sentenza n. 23540 depositata il 18 novembre 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha respinto il ricorso di un avvocato, confermandone la sanzione disciplinare dalla radiazione dall'Albo, per aver egli trattenuto una somma di denaro consegnatogli da un cliente per partecipare ad un...