Professionisti
Anomalo prelevamento di contante, va segnalato all’Uif
23/01/2024Va incontro a sanzioni il commercialista che non segnala all’Uif le operazioni sospette consistenti nell’uso abnorme di contante da parte di una Srl al fine di far verificare l’eventuale presenza di attività di riciclaggio. Il punto della Corte di cassazione nella sentenza 2129/2024.
Contributo per iscrizione in Albo gestori crisi d'impresa
22/01/2024Per i soggetti incaricati delle funzioni di gestione e controllo nelle procedure del Codice della crisi è stato determinato l’ammontare del contributo dovuto entro fine gennaio. Lo precisa l’informativa Cndcec n. 5/2024.
Immobili e bonus fiscali 2024: la guida aggiornata del Notariato
19/01/2024Notariato: è online la guida “Immobili e bonus fiscali 2024” messa a punto insieme alle associazioni dei consumatori ed aggiornata alle novità introdotte dal Decreto Salva Superbonus.
Dal Cndcec la guida per i delegati alle vendite
19/01/2024Un documento del Cndcec analizza le novità più rilevanti introdotte dalla Riforma Cartabia in materia di delegati alle vendite, dal titolo «Il controllo sugli atti del professionista delegato».
Giustizia riparativa: esteso l'elenco dei mediatori esperti. Avvocati soddisfatti
18/01/2024Via l'incompatibilità con mediatore civile e familiare; limitata al circondario di tribunale l'incompatibilità tra attività di avvocato e quella di mediatore penale. CNF soddisfatto delle modifiche su giustizia riparativa.
Notifiche a mezzo PEC salve: rettifica in Gazzetta
16/01/2024Processo telematico: pubblicata in Gazzetta Ufficiale l'attesa rettifica in materia di notificazioni via PEC degli atti civili chiesta a gran voce dagli avvocati e su cui il ministero della Giustizia aveva dato rassicurazioni.
Commercialisti, tutti i prossimi obblighi anticorruzione
15/01/2024Tutti gli adempimenti degli Ordini territoriali in materia di anticorruzione e trasparenza in scadenza al 31.01.2024. Il riepilogo nell’informativa n. 3/2024 del Cndcec.
Albo CTU: iscrizione nel portale con autocertificazioni
15/01/2024Portale Albo CTU: sì alla possibilità, per i professionisti, di deposito della documentazione per le domande con dichiarazione sostitutiva al posto dei documenti in originale. Accolta la richiesta dei commercialisti che ne danno conferma con informativa n. 4/2024.
Cassa Forense: come pagare i contributi con F24. Istruzioni 2024
12/01/2024Pubblicata, da Cassa Forense, una nota aggiornata con le istruzioni per procedere con i pagamenti mediante modello F24 (anche in compensazione) dei contributi dovuti dagli iscritti.
Commercialisti, domande per borse di studio 2023
12/01/2024Anche quest’anno la Cassa dei commercialisti investe sulla formazione, con borse di studio dedicate agli iscritti e ai loro familiari. I bandi relativi alle borse di studio sono online, come pure i moduli delle domande da inviare entro il 15 maggio 2024.