Professionisti

Casse previdenza. Clausola di salvaguardia senza effetti retroattivi

13/08/2014 Le Casse dei professionisti, che in base alle loro vecchie delibere, hanno tagliato le pensioni attese senza rispettare il principio del “pro rata”, ossia senza considerare quanto maturato fino a quel momento, potrebbero trovarsi di nuovo di fronte a delle difficoltà, secondo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza 17892/2014, depositata il 12 agosto 2014. I Supremi giudici, infatti, si sono soffermati ad analizzare le disposizioni che riformano la Cassa dei ragionieri,...
Casse di previdenzaProfessionisti

Sciopero dei commercialisti, regole “ufficiali”

12/08/2014 E' stata pubblicata, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 185 dell'11 agosto 2014, la delibera 28 luglio 2014 della Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali riguardante la regolamentazione dell'astensione dall'attività da parte dei commercialisti. Il"Codice di autoregolamentazione delle astensioni collettive dalle attività svolte dai Dottori commercialisti e dagli esperti contabili", adottato il 2 luglio 2014 dalle varie associazioni di...
Professionisti

Liquidatori e Comitati di sorveglianza cooperative, dal Mise regole sulla relazione

12/08/2014 Con la circolare n. 140030 del 1° agosto 2014, il Mise interviene a fornire le linee guida a coloro che svolgono funzione di Commissari liquidatori e ai presidenti dei Comitati di sorveglianza, nonché a chi è tenuto ad applicare le regole dell'art. 205 del RD 267/42 (Legge fallimentare), sul contenuto e sui destinatari della relazione del commissario nella liquidazione coatta amministrativa. L'ambito è quello del fallimento delle società ed enti cooperativi. Ogni sei mesi il commissario...
ProfessionistiDirittoDiritto Commerciale

Ok ministeriale al Regolamento di Cassa forense

08/08/2014 Cassa forense rende nota la comunicazione Ministeriale del 7 agosto 2014 di approvazione del Regolamento di attuazione ex articolo 21, comma 9, della Legge n. 247/2012. Si rammenta che il nuovo Regolamento della Cassa di previdenza degli avvocati disciplina la materia dell'iscrizione obbligatoria e della contribuzione minima a decorrere dal 2014. In particolare - come espressamente ricordato dalla Cassa - il Regolamento disciplina: il procedimento di iscrizione d'ufficio alla Cassa con...
AvvocatiProfessionisti

Casse private con rivalutazione anche maggiore della media Istat

08/08/2014 Ai sensi delle disposizioni vigenti in materia, le Casse di previdenza sono tenute a rivalutare le pensioni utilizzando, come indice, la media del prodotto interno lordo degli ultimi cinque anni, fermo restando il trattamento obbligatorio minimo che va comunque assicurato. In ogni caso, le leggi in materia non vietano che le singole Casse possano, senza oneri per lo Stato, prevedere una rivalutazione maggiore che consenta di erogare trattamenti pensionistici più alti, utilizzando gli utili...
Casse di previdenzaProfessionisti

Rientro di capitali e autoriciclaggio. Indicazioni dalla commissione Giustizia

07/08/2014 La commissione Giustizia della Camera ha approvato, il 6 agosto 2014, in sede consultiva, un parere sul Disegno di legge in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all’estero, nonché per il potenziamento della lotta all’evasione fiscale. Le indicazioni contenute nel parere – che la presidente della commissione Giustizia, Donatella Ferranti (Pd) giudica sostanzialmente favorevole – suggeriscono di escludere dalla voluntary discosure non solo i soggetti che siano destinatari di un...
Diritto PenaleDirittoAntiriciclaggioProfessionistiDiritto Internazionale

CIG in deroga. Sull'esclusione dei professionisti le dichiarazioni della Calderone

07/08/2014 Con comunicato del 6 agosto 2014, la Presidente del CUP e del Consiglio nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro, Marina Calderone, ha espresso il proprio dissenso per l'esclusione dei professionisti dalla cassa integrazione in deroga. Il Decreto Interministeriale del Ministro del Lavoro e del Ministro dell’Economia e delle Finanze n. 83473 dell’1 agosto 2014, nel ridisegnare i criteri di accesso per la CIG in deroga, ha, infatti, escluso i datori di lavoro non imprenditori, tra i...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Misure di contrasto alla criminalità economica: reati societari e autoriciclaggio

06/08/2014 Si è tenuto nella giornata del 5 agosto 2014 un incontro tra i Guardasigilli, Andrea Orlando, e una delegazione del settore dell'economia, tra cui Unioncamere, Cisl, Confindustria, Abi, Confagricoltura, Confcommercio, Ugl, Confesercenti, Cgil, Cna, Copagri, Agci, Legacoop, Confcooperative, Confapi, Coldiretti, Cia, Uil, Reteimprese Italia e Uecoop. In tale contesto, il ministro Orlando ha ricordato l'imminente introduzione di strumenti normativi contro la criminalità economica e, in...
AntiriciclaggioProfessionistiDiritto PenaleDiritto

A Venezia il XXXII Congresso nazionale forense

06/08/2014 La XXXII edizione del Congresso nazionale forense, focalizzata sul tema “Oltre il mercato. La nuova avvocatura per la società del cambiamento”, si svolgerà a Venezia dal 9 all'11 ottobre 2014. Si segnala, altresì, che il Cnf ha reso noto di aver trasmesso, il 21 luglio 2014, al ministero della Giustizia il testo del Nuovo Codice deontologico forense, unitamente alla Relazione illustrativa, per la relativa pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il nuovo testo, con le modifiche da ultimo...
AvvocatiProfessionisti

CdL. Esercizio abusivo della professione e illegittimità del sequestro preventivo

05/08/2014 La Cassazione Penale, con sentenza n. 34211 dell’1 agosto 2014, si è occupata di un caso di esercizio abusivo della professione di consulente del lavoro svolto da alcuni soggetti all'interno di una società di intermediazione e selezione del personale che in realtà esercitava, oltre all’attività regolarmente autorizzata, anche ulteriori attività, quali: - redazione dei contratti di assunzione; - redazione buste-paga; - gestione della chiusura dei rapporti di lavoro; Stante...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti