Professionisti

CdL. Il bonus degli 80 euro è sempre compensabile

23/06/2014 La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con circolare n. 14 del 20 giugno 2014, torna sulla questione relativa al bonus degli 80 euro di cui all’art. 1 del DL. 66/2014 e alla conversione in legge del testo per approfondire alcune criticità. Il primo argomento analizzato riguarda la compensazione in F24 del bonus ed in particolare se bisogna tenere conto dei limiti e delle conseguenti disposizioni riferite al divieto di compensare crediti in presenza di debiti iscritti a ruolo, fino alla...
FiscoConsulenti del lavoroProfessionistiLavoro

Avviso relativo alla costituzione del trust. Notaio legittimato al ricorso

23/06/2014 La Commissione tributaria provinciale di Lodi, con sentenza n. 70/02/2014, ha respinto l'eccezione preliminare con cui l'agenzia delle Entrate aveva lamentato la carenza di legittimazione di un notaio ad impugnare l'avviso di liquidazione volto alla tassazione di un atto costitutivo di trust. Secondo i giudici tributari, il notaio, essendo tenuto al versamento delle imposte principali relative alla costituzione del trust ed essendo anche il soggetto a cui l'atto impositivo viene...
Contenzioso tributarioFiscoNotaiProfessionisti

Semplificazioni fiscali anche per i professionisti

21/06/2014 Ricco di novità lo schema di Decreto legislativo approvato dal Consiglio dei ministri n. 21 del 20 giugno, che di fatto vuole operare una sburocratizzazione per gli adempimenti fiscali di contribuenti ed imprese. Il decreto sulle semplificazioni fiscali, oltre a prevedere il modello 730 precompilato per la dichiarazione dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati, introduce anche una semplificazione dell'iter per ottenere il rimborso Iva e una serie di facilitazioni sulle...
ProfessionistiFisco

Processo civile telematico. Dal Cnf, scheda di sintesi sulle soluzioni normative

19/06/2014 Il Consiglio nazionale forense ha messo a punto, il 16 giugno 2014, una scheda di sintesi sulle soluzioni normative alle bozze del Decreto legge Semplificazione e crescita e Decreto Giustizia, provvedimenti, questi, che dettano numerose disposizioni dirette ad incidere sull'efficienza del processo civile telematico. La scheda si occupa di entrata in vigore del Pct, del momento di perfezionamento del deposito telematico e rimessione in termini, dell'istituzione di un domicilio digitale, del...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarieAvvocatiProfessionisti

Entro il 31 luglio la comunicazione dei redditi per attività giornalistica autonoma

18/06/2014 L’INPGI, con circolare n. 2 del 16 giugno 2014, ha ricordato che entro il 31 luglio 2014 va trasmessa la comunicazione obbligatoria dei redditi percepiti per attività giornalistica autonoma nel corso del 2013. Sono tenuti alla comunicazione tutti i giornalisti iscritti alla Gestione Separata che nel predetto anno abbiano svolto attività autonoma giornalistica: - con Partita IVA; - come attività occasionale; - come partecipazione in società semplici o in associazioni tra...
PrevidenzaLavoroLavoro autonomoProfessionisti

Notariato sostenitore del Protocollo su alimentazione e nutrizione

17/06/2014 Il Notariato italiano comunica, con nota del 16 giugno 2014, la propria partecipazione, come sostenitore, al Protocollo di Milano sull'alimentazione e la nutrizione di Barilla Center for Food&Nutrition. Con la piattaforma editoriale larancia.org, il Notariato è quindi divenuto partner editoriale del progetto Barilla CFN YES (Young Earth Solutions), dedicato ai giovani under 30 impegnati nel campo della sostenibilità alimentare. L'obiettivo del Protocollo è quello di “fare in modo che...
NotaiProfessionisti

Immobili Inail. Terzo bando di asta pubblica

13/06/2014 Il Notariato, con comunicato del 10 giugno 2014, ha reso nota la pubblicazione del terzo bando di asta pubblica di unità immobiliari non residenziali libere o occupate di proprietà dell'INAIL. Le aste – si legge nella nota - si svolgeranno il 2 e il 3 luglio 2014 con modalità telematica attraverso la Rete Aste Notarili del Consiglio Nazionale del Notariato. Tutta la documentazione relativa alle aste potrà essere consultata sul sito del Notariato.
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Il Job Act sotto la lente della Fondazione Studi dei Cdl

13/06/2014 La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 13 del 12 giugno 2014, ha analizzato la Legge n. 78/2014 di conversione del D.L n. 34/2014, fornendo alcuni indirizzi applicativi, in attesa di conoscere le interpretazioni del Ministero del Lavoro. In riferimento al contratto a termine si segnala: - il suggerimento di inserire le causali in alcuni casi, come quando la causale consente la non applicazione dei limiti quantitativi fissati dalla legge o dal CCNL (ragioni...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

Ministero del Lavoro sul Regolamento Cassa forense: invito a considerare alcune modifiche

13/06/2014 Il ministero del Lavoro, con nota del 5 giugno 2014, si è pronunciato con riferimento al Regolamento adottato dalla Cassa forense ex articolo 21, commi 8 e 9 della Legge n. 247/2012, per come trasmesso con nota del 7 marzo 2014 ai dicasteri covigilanti. In particolare, il ministero del Lavoro ha invitato i vertici dell'Ente di previdenza degli avvocati ad apportare alcune opportune modifiche al Regolamento in oggetto, rivedendo ed organizzando la materia in maniera organica. Decorrenza...
AvvocatiProfessionisti

Niente sanzioni per Tasi e pos studi professionali

12/06/2014 Con l'intervento del sottosegretario all'economia, Enrico Zanetti, al question time dell'11 giugno 2014 in Commissione Finanze della Camera arrivano risposte in merito a Tasi e relative sanzioni, detrazioni oltre i 4mila euro, pos negli studi professionali e sanzioni. Tasi, niente sanzioni Il Sottosegretario richiama l'articolo 10 dello Statuto del contribuente, che non prevede sanzioni in caso di violazioni che dipendono da condizioni di obiettiva incertezza delle regole fiscali. Così, in...
FiscoProfessionisti