Professionisti

Conservazione elettronica. Documento analogico allineato a quello informatico

03/07/2014 Dal 27 giugno 2014 sono in vigore le nuove regole fiscali sulla conservazione elettronica dei documenti informatici in linea  con il Codice dell'amministrazione digitale (Dlgs 82/2005) e con le nuove disposizioni in materia di fatturazione elettronica (circolare 18/E/2014) Quelli della fatturazione e della conservazione elettronica costituiscono due aspetti molto importanti dello stesso processo di dematerializzazione dei documenti aziendali, pensato proprio per consentire una riduzione...
NotaiProfessionistiFiscoDiritto AmministrativoDiritto

Notai e concorso. Revoca dell'elenco delle sedi a disposizione

02/07/2014 Il ministero della Giustizia, con nota pubblicata l'1 luglio 2014, ha comunicato la revoca dell'elenco delle sedi messe a disposizione per i vincitori nominati con D.M. 16 giugno 2014 relativo al concorso a 200 posti di notaio del 28 dicembre 2009, a causa di un errore materiale nella redazione. L'elenco corretto delle sedi verrà pubblicato con un nuovo Decreto ministeriale ed i vincitori interessati saranno rimessi in termini per l'indicazione delle sedi di destinazione.
NotaiProfessionisti

Certificazione energetica. Aggiornamento dello Studio del Notariato

01/07/2014 Il Consiglio Nazionale del Notariato, alla luce dell'entrata in vigore del Decreto legge n. 145/2013, convertito, con modificazioni, con Legge n. 9/2014, ha provveduto ad aggiornare lo studio n. 657-2013/C in materia di certificazione energetica degli edifici. L'aggiornamento è finalizzato a fare il punto della situazione sulla legislazione nazionale in materia di certificazione energetica, legislazione da coordinare ed integrare con la normativa emanata a livello regionale, adeguata alla...
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Depositi telematici al via

30/06/2014 Si rammenta che a partire dal 30 giugno 2014, i depositi dei ricorsi per decreto ingiuntivo da effettuare in tribunale nonché di tutti gli atti e i documenti "endoprocessuali", cioè successivi a quelli di prima costituzione, relativi a procedimenti civili, contenziosi o di volontaria giurisdizione, di fronte al tribunale, sia come giudice di primo grado, sia in appello di decisioni del giudice di pace, iniziati a partire dal 30 giugno 2014 medesimo, dovranno obbligatoriamente effettuarsi per via...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarieAvvocatiProfessionisti

Pos negli studi, al via senza sanzioni

30/06/2014 Avvio strano per il Pos: è scattato per esercenti, professionisti, artigiani e imprese l'onere di accettare, su richiesta del cliente, il pagamento sopra ai 30 euro con carta di debito (bancomat), ma non ci sono sanzioni per chi non ottempera. Dunque gli interessati - soggetti che effettuano l'attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali - devono avere un Pos, anche se non è espressamente prevista dal Dl 179/2012, articolo 10, comma 4, una sanzione in...
ProfessionistiAccertamentoFisco

Cassa commercialisti. Soluzione previdenziale per il contributo soggettivo dei soci di Stp

28/06/2014 La Cassa dei dottori commercialisti ha proposto ai ministeri vigilanti, insieme ai ragionieri e ai consulenti del lavoro, una soluzione previdenziale che interessa i soci delle Società tra professionisti. Nello specifico, si vuole offrire ai soci di Stp la possibilità di versare i contributi soggettivi sui redditi che spettano ai professionisti in proporzione alla loro partecipazione agli utili. L’Intento della Cnpadc, come spiegato dal presidente Renzo Guffanti, è quello di colmare il...
Consulenti del lavoroProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliDirittoDiritto Commerciale

Festival del lavoro 2014, appuntamento al prossimo anno

28/06/2014 E' giunto a conclusione il Festival del lavoro 2014 organizzato, a Fiuggi, dall'Ordine dei consulenti del lavoro. Si è parlato del contenzioso con il segretario generale del ministero del Lavoro, Paolo Pennesi, ed in particolare della richiesta avanzata dai consulenti di far accedere agli atti i datori di lavoro “denunciati”. Poter accedere alla documentazione dopo il verbale, ma prima dell'udienza, potrebbe portare al ripensamento del datore di adire le vie dell'impugnativa in caso di...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Concorso notai con nuova graduatoria

28/06/2014 Sul sito del ministero della Giustizia è stata pubblicata la nuova graduatoria del concorso a 200 posti di notaio del 28 dicembre 2009. Pubblicato anche l'elenco delle sedi disponibili. Nella graduatoria, approvata con con Decreto ministeriale del 16 giugno 2014, sono indicati gli ulteriori sei vincitori del concorso.
Funzioni giudiziarieDirittoNotaiProfessionisti

Cnf, circolare sulla fatturazione elettronica

27/06/2014 Con circolare n. 12-C-2014 del 24 giugno 2014, il Consiglio nazionale forense è intervenuto a fornire istruzioni per quel che concerne l'obbligo di fatturazione elettronica introdotto dalla Legge Finanziaria 2008. A partire dal 6 giugno 2014, infatti, anche gli avvocati devono emettere e trasmettere in formato elettronico le fatture nei confronti di Ministeri, Agenzie fiscali ed enti di previdenza e assistenza. Nei confronti di tutti gli altri apparati della pubblica amministrazione...
AvvocatiProfessionistiDiritto AmministrativoDiritto

Festival del lavoro, dal 730 precompilato oneri, ma anche onori, per gli intermediari

27/06/2014 L'apertura del Festival del lavoro - Fiuggi 26, 27 e 28 giugno 2014 – dei consulenti del lavoro ha visto la dichiarazione del sottosegretario all'economia, Enrico Zanetti, in merito al 730 precompilato che investirà di maggiore responsabilità gli intermediarii: “La semplificazione per i cittadini passa attraverso un ruolo più centrale e maggiore responsabilità degli intermediari, Caf e professionisti, in termini di obblighi che vengono posti a loro carico. Non a caso c'è una norma che prevede...
Consulenti del lavoroProfessionisti