Professionisti

Concorso notarile sospeso: deciderà Alfano

02/11/2010 Dopo l'annullamento di venerdì scorso, 29 ottobre, dello svolgimento della terza prova del concorso notarile per coprire i 200 posti vacanti, ora si dovrà attendere la decisione del Ministro della giustizia Alfano. Oggi il direttore del Dipartimento degli Affari di Giustizia, Ormanni, esaminerà la busta contenente i verbali delle operazioni svolte dalla Commissione anche con riferimento alle contestazioni e ai disordini avvenuti durante lo svolgimento della terza prova e che hanno...
NotaiProfessionisti

Al 12,5% il rimborso ai commercialisti per le spese generali di studio. Aumentano compensi fissi e valori degli scaglioni per il calcolo degli onorari

31/10/2010 E’ su “Gazzetta” numero 242, del 15 ottobre, il decreto 2 settembre 2010, n. 169. In vigore dal 1° novembre, reca la disciplina degli onorari, delle indennità e dei criteri di rimborso delle spese per le prestazioni professionali dei dottori commercialisti, dei ragionieri commercialisti e degli esperti contabili. Il rimborso delle spese generali di studio corrisponde al 12,5% (per ogni parcella, il limite é di 2.500 euro). I compensi fissi e i valori degli scaglioni - base per il calcolo...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Oua: la mediaconciliazione davanti al Tar

30/10/2010 Con comunicato del 29 ottobre scorso, l'Oua rende noto che provvederà ad impugnare dinanzi al Tar del Lazio il regolamento attuativo per la mediaconciliazione; nel dettaglio – si legge nel testo del comunicato - verrà sollevata la questione di incostituzionalità della mediaconciliazione obbligatoria e della mancata previsione dell’assistenza legale con evidente violazione dell’articolo 24 della Costituzione.
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Disordini al concorso notarile per una traccia già trattata nelle esercitazioni: sospensione della prova

30/10/2010 Al padiglione della fiera di Roma, dove si svolge in questi giorni il concorso nazionale per accedere alla professione notarile, si è creato lo scompiglio tra candidati (3.300 per 200 posti) e la commissione esaminatrice. Motivo del dissidio le proteste dei partecipanti in quanto uno dei testi della seconda prova scritta, Mortis causa, era praticamente uguale a quello svolto durante una esercitazione presso una scuola di Roma. Alla fine delle rimostranze la commissione ha deciso...
NotaiProfessionisti

Intesa Entrate - Notariato

30/10/2010 L'Agenzia delle Entrate e il Consiglio nazionale del Notariato hanno siglato un'intesa volta a garantire la corretta applicazione della normativa tributaria su tutto il territorio nazionale e semplificare le procedure e gli adempimenti amministrativi per contribuenti e notai. L'intesa rappresenta “un nuovo canale di comunicazione” grazie al quale verrà sviluppata una migliore cooperazione sul fronte della semplificazione degli adempimenti e per garantire ai notai la tempestiva conoscenza...
NotaiProfessionisti

Riforma forense: il testo passa all'Aula del Senato

29/10/2010 La commissione Giustizia del Senato ha concluso l'esame del testo di riforma della professione forense approvando, nella seduta del 27 ottobre, alcuni emendamenti in materia di consulenza legale, giuristi di impresa e tirocinio. Il nuovo testo verrà sottoposto all'esame dell'Aula del Senato a partire dal prossimo 2 novembre.  La versione corretta dalla II commissione riserva agli avvocati l'attività di consulenza e di assistenza legale stragiudiziale “fuori dai casi in cui ricorrono...
AvvocatiProfessionisti

Liquidazione dei compensi per gratuito patrocinio: tariffe professionali ridotte della metà

29/10/2010 Nella liquidazione dei compensi per gratuito patrocinio occorre fare riferimento alle tariffe professionali forensi vigenti ridotte della metà ai sensi dell’articolo 130 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 115/2002. L’articolo 2, comma secondo, del Decreto legge n. 223/2006 (Decreto Bersani), convertito nella legge n. 248/2006, ha, infatti, mantenuto fermo il riferimento alle tariffe professionali agli effetti della liquidazione di compensi per gratuito patrocinio.  E' quanto...
AvvocatiProfessionisti

La verifica delle Entrate sull’Iva condonata viola il principio dell'affidamento

29/10/2010 Invita alla cautela il presidente del Cndcec, Siciliotti, circa la questione delle verifiche da parte delle Entrate sull’Iva condonata in virtù della legge 289/2002, che ha visto la Corte di Giustizia Ue e la Cassazione bollare come contrastanti con la normativa comunitaria in materia di Iva e di concorrenza il condono tombale e l'integrativa semplice approvati nel 2002. Quello che sta succedendo, anche in virtù del decreto Bersani che raddoppia i termini di accertamento, è che “laddove...
FiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiAccertamento

2 novembre, commercialisti alla cassa per la seconda rata

29/10/2010 È in scadenza al 2 novembre 2010 il versamento della seconda rata dei contributi minimi 2010 per gli iscritti alla Cassa dei dottori commercialisti. Il pagamento deve avvenire secondo le modalità previste nell'ambito del servizio SAT 2010 PCM: RID con delega positiva, Carta di credito Dottori Commercialisti e M.Av. on line, oppure si possono utilizzare i bollettini M.Av. cartacei inviati a maggio 2010 tramite servizio postale. In caso di smarrimento dei bollettini M.Av. cartacei è...
Professionisti

Dal 15/11/2010 al via la richiesta per la sospensione delle rate di mutuo

28/10/2010 Rese note dal Ministero del tesoro le linee guida per accedere al fondo di solidarietà per i mutui accesi al fine di acquistare la prima casa. Dal prossimo 15 novembre gli italiani che si trovano in difficoltà con il pagamento delle rate potranno inoltrare la richiesta della sospensione dei pagamenti. Ammessi sono i mutui cointestati ed i mutui erogati per “portabilità” tramite surroga, ai sensi della legge 40/2007, che costituiscono mutui di nuova erogazione alla data di...
NotaiProfessionisti