Professionisti

Il nuovo Welfare dei professionisti piace agli enti di previdenza e agli ordini

20/11/2010 Il ministero del Lavoro ha avviato, mercoledì 18 novembre, un tavolo tecnico coordinato dal segretario generale, Francesco Verbano, e a cui partecipano tutti i presidenti degli istituti previdenziali, con lo scopo di costruire una nuova Cassa per i professionisti. Il nome del nuovo ente è “Cassa intercategoriale di assistenza integrativa”. Si tratta di un ente superiore a tutte le gestioni previdenziali privatizzate e private – da cui verrebbe direttamente finanziato – che ha lo scopo di...
Casse di previdenzaProfessionisti

Determinazione dell'Autority sulla tracciabilità negli appalti

20/11/2010 L'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici (AVCP), con determinazione n. 8 del 18 novembre 2010, ha emanato, le linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari negli appalti. Specificati, in particolare, gli ambiti di applicazione della tracciabilità, le modalità di attuazione della stessa, la gestione dei movimenti finanziari e le comunicazioni obbligatorie.
Diritto AmministrativoDirittoAntiriciclaggioProfessionisti

Lo studio rinnovato e associato deve l'Irap

19/11/2010 La Cassazione, con la sentenza n. 23370 del 18 novembre 2010, ha accolto il ricorso presentato dall'Agenzia delle entrate contro la decisione con cui la Commissione tributaria regionale della Calabria aveva riconosciuto ad uno studio legale il diritto ad essere rimborsato dell'imposta Irap. Condiviso, dalla Sezione tributaria della Cassazione, l'assunto sostenuto dal Fisco secondo cui, nella specie, non poteva essere escluso il requisito dell'autonoma organizzazione. Ed infatti – si legge...
ProfessionistiFiscoImposte e Contributi

Pubblicità del legale senza suggestioni

19/11/2010 Con sentenza n. 23287 del 18 novembre 2010, le Sezioni unite civili della Cassazione hanno confermato la sanzione disciplinare della censura nei confronti di due avvocati che, per fare pubblicità al proprio studio legale, avevano utilizzato lo slogan “ Alt, assistenza legale per tutti”. La Corte di legittimità, pur riconoscendo come la Legge Bersani del 2006 abbia abrogato le disposizioni legislative che prevedevano, per le attività libero-professionali, il divieto di svolgere pubblicità...
AvvocatiProfessionisti

Ubertini: è diminuito il reddito medio degli avvocati

18/11/2010 Nel corso di una conferenza stampa del 17 novembre, il presidente della Cassa forense, Marco Ubertini ha sottolineato come, per effetto della crisi economica, il reddito medio degli avvocati, tra il 2008 e il 2009, sia diminuito del 1,1%, senza contare che il valore reale del reddito sia sceso addirittura del 1,8%. Detta crisi – sottolinea Ubertini – colpisce tutto il Paese coinvolgendo anche aree geografiche strategiche come la Lombardia, dove il reddito medio annuo degli avvocati iscritti...
AvvocatiProfessionisti

Concluso, in Senato, l'esame del testo di riforma forense. Il 23 novembre il voto finale

18/11/2010 Si è concluso, ieri 17 novembre, in Senato, l'esame degli articoli del testo di riforma della professione forense. La Conferenza dei Capigruppo dell'Aula ha, quindi, comunicato che la votazione finale sul disegno di legge avrà luogo nella seduta di martedì 23 novembre. Gli ultimi articoli approvati riguardano l'esame di stato che rimane caratterizzato da tre prove scritte ed una orale. Fissate anche le norme che disciplinano le attività delle commissioni di esame nonché le norme...
AvvocatiProfessionisti

Oua: anche i legali al Tavolo tecnico per la riforma fiscale

18/11/2010 Con comunicato stampa del 17 novembre, il presidente dell'Organismo unitario dell'avvocatura (Oua), Maurizio de Tilla, rende noto di aver scritto al ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, per chiedere che l'avvocatura venga inclusa nel Tavolo Tecnico Ministeriale convocato sulla riforma fiscale al quale sono stati chiamati a partecipare commercialisti e consulenti del lavoro. Secondo de Tilla, l’esclusione dai componenti di tale Commissione, precluderebbe all'associazione “di dare il...
AvvocatiProfessionisti

Avvocati domiciliatari per l'Enpals

18/11/2010 L'Enpals ha pubblicato sul proprio sito un avviso con cui informa l'intenzione di istituire, in esecuzione di una Determinazione Presidenziale, la n. 27 del 18 ottobre 2010, un elenco di professionisti avvocati cui affidare incarichi di sostituzione in udienza e/o domiciliazione su tutto il territorio nazionale (escluso il Foro di Roma) su base circondariale. I requisiti che vengono richiesti consistono nel non avere giudizi in corso nei confronti dell’Ente; nell'essere iscritti all’Albo...
AvvocatiProfessionisti

Collegato lavoro, Forum organizzato dai Consulenti

18/11/2010 Ha preso il via ieri, 17 novembre 2010, a Roma, il Forum lavoro organizzato dal Sole 24 Ore e dalla Fondazioni studi dei consulenti del lavoro, in collaborazione con il Ministero del Lavoro. Quasi 16mila i telespettatori che hanno assistito alla diretta dalle varie sedi allestite dagli Ordini della categoria. Moltissimi i giovani e altrettante le aspettative di un approfondimento di uno fra i temi più caldi e dibattuti degli ultimi periodi: il "Collegato lavoro", cioè la legge n.183/2010, che...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti