Professionisti

L'antiriciclaggio scheda i "vecchi" clienti

20/04/2007 Riguardo gli adempimenti antiriciclaggio, per gli incarichi conferiti prima del 22 aprile 2006, ancora in essere alla data del 22 aprile 2007, i professionisti menzionati nel dlgs 56/04, quali commercialisti, consulenti del lavoro, revisori contabili etc, avranno l’obbligo, entro quella data, di identificazione e registrazione dell’archivio clienti nonché di segnalare all’Uic le operazioni sospette. L’archivio è imposto dalla legge qualora vi siano informazioni da registrare e potrà anche essere...
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionisti

Albi contro le sovrapposizioni

20/04/2007 All’appuntamento settimanale della Camera, dedicato alle audizioni, hanno preso parte Confindustria, Ordini contabili e Associazioni, in merito al riordino proposto dal disegno di legge Mastella, con riferimento particolare allla contestata equiparazione degli Ordini alle Associazioni svolgenti attività sovrapponibili a quelle degli abilitati. Mantini, relatore alla Camera per la riforma delle professioni, sostiene la necessità di determinare un criterio giuridico in grado di delineare un ambito...
Lavoro autonomoProfessionisti

Professionisti, l’adeguamento “salva”

19/04/2007 Scatta anche per i professionisti, con Unico 2007, la messa a regime dei primi studi di settore che impone un'attenta valutazione della non congruità scaturente da Gerico per il 2006. Per effetto della cancellazione della salvaguardia, insita nella regola “2 su 3”, basterà, infatti, una sola annualità non congrua per essere invitati al contraddittorio ed essere sottoposti all'accertamento. Tutto, poi, è complicato dalla nuova analisi di normalità economica e dall'orientamento delle Entrate sulla...
FiscoAccertamentoProfessionisti

Casse, riordino o sarà il collasso

18/04/2007 Alla tavola rotonda organizzata ieri dall’Ente previdenziale dei dottori commercialisti, c’è stato un acceso confronto sulla riforma delle professioni. Il presidente della Commissione Lavoro del Senato, Tiziano Treu, citando un rapporto realizzato sul finire della passata legislatura, ha ricordato che senza riforme strutturali, entro i prossimi 40 anni, le Casse che non si adeguano alle nuove esigenze sono destinate al collasso. Nonostante gli interventi adottati da alcuni Enti privatizzati,...
ProfessionistiLavoroPrevidenza

Morti bianche, consulenti in campo

17/04/2007 Sono circa milletrecento le morti bianche che ogni anno si verificano sul lavoro, soprattutto nei cantieri edili. Le più alte cariche dello Stato hanno chiesto una svolta in merito alla sicurezza.   Il Governo ha varato in questi giorni un disegno di legge delega per l'emanazione di un Testo unico sulla sicurezza e la salute sul lavoro, con l'obiettivo di definire le responsabilità in materia, di allargare le tutele ad alcune categorie di lavoratori e di introdurre un sistema premiale per le...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Dal Tar Catania niente sospensiva

17/04/2007 Non è stata concessa dal Tar di Messina la sospensiva richiesta dall'Ordine dei Commercialisti della stessa città riguardo la mappa dell'Albo unico. Motivo del ricorso, la costituzione nel 2006 del Collegio dei Ragionieri di Patti, che avrebbe ridotto la maggioranza dei commercialisti rispetto ai ragionieri, nell'Ordine unificato in corso di creazione.
Lavoro autonomoProfessionisti

Braccio di ferro sulla Cassa

14/04/2007 Ieri a Gubbio, al Congresso nazionale dei giovani ragionieri – Unagraco - è intervenuto il presidente della Cassa dottori commercialisti, Antonio Pastore, che in merito alla questione dei nuovi iscritti ha espresso tutta la sua contrarietà anche all'ipotesi avanzata dall'Unione nazionale dei giovani dottori commercialisti, che per voce del presidente Testa, nell'ottica del superamento della controversia tra dottori e ragionieri sull'unificazione dell'Albo, proponeva di risolvere il problema...
Lavoro autonomoProfessionisti

Albo unico, convocati gli iscritti

13/04/2007 Commercialisti ed esperti contabili stanno ricevendo in questi giorni le convocazioni per le elezioni dei nuovi consigli territoriali dell'Ordine, indette per il 31 maggio. Coloro che fossero interessati alla candidatura, potranno trovare la modulistica presso le sedi dei consigli territoriali oppure sui rispettivi siti web. Nonostante la decisione di Luigi Martino, presidente dell'Ordine dei commercialisti, di impugnare il decreto per le elezioni, sembra certa la convocazione a Milano dei...
ProfessionistiLavoro autonomo

Consulenti finalmente con la laurea

10/04/2007 Per esercitare la professione di consulente del lavoro, sarà necessaria la laurea. Ciò in seguito al decreto legge 10/2007, convertito il 3 aprile scorso, contenente disposizioni per l'attuazione di obblighi comunitari, in risposta alla procedura di infrazione aperta dall'Unione europea nei confronti dello Stato Italiano, riguardo il titolo di studio dei consulenti del lavoro. Coloro che hanno conseguito l'abilitazione secondo la previgente normativa, avranno la possibilità di iscriversi...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Gestione del Tfr: studi in prima fila

07/04/2007 In occasione del Forum organizzato giovedì a Foggia, Virgilio Baresi, presidente dell’Istituto nazionale revisori contabili, ha sottolineato il fatto che revisori, consulenti del lavoro e commercialisti assumeranno una funzione socio-economica più significativa con la gestione del Tfr e le novità sulle relazioni di bilancio.
BilancioFiscoProfessionistiConsulenti del lavoro