Professionisti

Consulenti laureati

15/05/2007 Il 17 e 18 maggio prossimi si riunirà a Roma (presso il Crowne Plaza Rome – St Peter’s) l’assemblea dei consigli provinciali dei consulenti del lavoro. All’ordine del giorno la riforma del titolo di studio, quella della previdenza di categoria, la proposta di modifiche dei regolamenti dei consigli provinciali e del codice deontologico. I dirigenti dei 103 consigli provinciali avranno perciò finalmente occasione di confrontarsi sulla legge istitutiva della professione, la n. 12 del 1979....
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Ai consulenti meno vincoli Ue

15/05/2007 L’articolo 10, comma 8, del Dl n. 7/2007, convertito con la legge n. 40/2007, ha inserito un comma 6 all’articolo 1 della legge n. 12/1979 che disciplina la professione di consulente del lavoro. Si tratta dell’introduzione di una misura che interviene a limitare i vincoli Ue per i consulenti, sostenendo che non è richiesta l’iscrizione all’Albo per i soggetti che abilitati nel Paese d’origine esercitano in Italia la consulenza del lavoro in regime di libera prestazione. Marina Calderone,...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Antiriciclaggio, studi fermi

14/05/2007 Il quadro dei primi otto mesi di vigore dell'obbligo (ex Dm 141/06) per i professionisti di segnalare le operazioni sospette di riciclaggio di denaro sporco mette in luce la scarsità dei casi arrivati all'UIC. Netta è la differenza con gli operatori finanziari per i quali l'obbligo è in atto già da parecchi anni. Le responsabilità sono forse da attribuire a vari fattori: i dubbi su una norma lasciata alla libera interpretazione, la mancanza di una casistica precisa su cui fare riferimento, la...
AntiriciclaggioProfessionistiEconomia e Finanza

Bocciato il sistema Ordini- Associazioni

14/05/2007 La Fondazione Pacioli ha realizzato un documento che analizza la possibilità da parte dei soci di valutare i rischi e le opportunità dell’utilizzo del recesso in corrispondenza di Srl in cui la libertà contrattuale permette la negoziazione tra soci. Infatti, in seguito alla riforma del diritto societario il recesso si caratterizza come strumento per la regolarizzazione e risoluzione di conflitti interni alla società. Rispetto al passato, il socio di minoranza dispone del potere di negoziazione...
ProfessionistiLavoro autonomo

L’antiriciclaggio oltre gli Albi

11/05/2007 È stato pubblicato sulla “Gazzetta ufficiale” di ieri il decreto n. 60 del 10 aprile, correttivo del Dm n. 14 del 13 febbraio 2006.   Il decreto, che adegua la disciplina antiriciclaggio alle modifiche apportate dalla legge n. 29 del 25 gennaio 2006 al provvedimento di recepimento della seconda direttiva comunitaria, avrà un impatto significativo soprattutto per le società di revisione e i soggetti esercenti servizi contabili.   Di fatto vengono estesi gli obblighi di identificazione dei...
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionisti

Il libro matricola va abolito

11/05/2007 Con riguardo alle novità legislative introdotte dalla legge Finanziaria 2007, l’Associazione nazionale consulenti del lavoro ha intrapreso numerose iniziative in materia di sicurezza di lavoro. A tal proposito, da sottolineare la proposta fatta al ministero del Lavoro in relazione alla necessità di proroga dei termini di scadenza per le procedure di stabilizzazione dei rapporti a progetto, dopo le recenti istruzioni emanate da parte dell’Inps. In particolare, il segretario dell’Ancl, Roberto De...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

L’Albo unico conferma il voto

10/05/2007 E’ stata ritirata al Tar del Lazio la richiesta di sospensiva presentata da alcuni Ordini dei dottori commercialisti che, in caso di accoglimento, avrebbe bloccato le elezioni dei nuovi Ordini prevista per il 31 maggio. Dunque come previsto commercialisti e ragionieri andranno al voto.   Il ricorso, ha ammesso Marino, presidente dell’Ordine di Milano, è stato un atto strumentale rappresentativo dell’insoddisfazione dei dottori commercialisti, che ritengono inaccettabile la creazione dell’Albo...
ProfessionistiLavoro autonomo

Auditing su misura per le Pmi

07/05/2007 Il sondaggio della Fondazione Aristea realizzato in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti, sul recepimento da parte dell’Italia, della direttiva comunitaria n. 43/2006, mette in evidenza la necessità di semplificare le procedure  per le Pmi nel processo di estensione dei principi di revisione internazionale a tutte le società di capitali. Richiesta dalla maggioranza degli intervistati, la modifica delle procedure in base alle effettive dimensioni delle imprese o delle singole...
Professionisti

Contratti in archivio

05/05/2007 Il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro ha elaborato un progetto in base al quale partirà, dal prossimo lunedì, la banca dati dei contratti certificati e non. La richiesta avanzata dal Consiglio nazionale di categoria risponde, sostanzialmente, a due esigenze:   - mettere a disposizione dei professionisti un archivio da cui attingere informazioni utili per i casi problematici; - uniformare gli standard per evitare che si creino delle zone in cui è più facile che nelle altre ottenere...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Consulenza ristretta agli Albi

04/05/2007 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9237/2007, affronta e supera le equivocità del sistema delle competenze professionali dovute alla confusione della distinzione tra prestazioni riservate e prestazioni protette. E’ parere della Corte che le attività di assistenza e consulenza in materia legale e tributaria siano comprese tra le prestazioni professionali protette, esercitabili solo da professionisti iscritti ai relativi Albi. Pertanto la Cassazione non ritiene riservata l’attività di...
Lavoro autonomoProfessionisti