Professionisti

Cassa Unica, ecco i numeri

22/02/2007 Continua lo scambio epistolare, via stampa (Il Sole-24 Ore, n.d.r.), tra i presidenti delle due Casse interessate all’unificazione nell’Albo unico. Dopo la lettera di ieri del presidente Pastore (Cassa dei dottori commercialisti), oggi c’è stata la replica del presidente Salvadori (Cassa dei ragionieri). Il presidente della Cassa dei ragionieri fa sapere di aver inviato l’ultimo bilancio tecnico alla Cassa dei dottori, che, nella replica del presidente Pastore, fanno sapere che lo scambio dei...
Lavoro autonomoProfessionisti

Praticanti legali senza compensi

22/02/2007 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 3740 del 2007 della seconda sezione civile, conferma ancora che non ha diritto ad alcun compenso il dottore in legge ancora non iscritto all’Albo degli avvocati, anche riguardo allo svolgimento di attività stragiudiziale. 
ProfessionistiAvvocati

Dottori e ragionieri fanno appello a Mastella

20/02/2007 Il destino previdenziale dei nuovi iscritti all’Albo unico continua ad infervorare le categorie coinvolte. Ieri sono giunte al Guardasigilli Mastella, lettere dei presidenti Tamborrino e Santorelli, rispettivamente dei dottori commercialisti e dei ragionieri, che illustravano le loro richieste. Il presidente dei dottori chiede alla Giustizia di pronunciarsi sull’inclusione di tutti gli iscritti dal 2008 “muniti di laurea e laurea specialistica” alla Cassa dei dottori; mentre il presidente dei...
ProfessionistiLavoro autonomo

Professionisti anche sull’antiterrorismo

19/02/2007 Lo scorso 31 gennaio, il ministro dell’Economia ha varato lo “Schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva 2005/60/Ce del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 ottobre 2005” in materia di antiriciclaggio (Terza Direttiva), su cui le categorie interessate sono invitate a presentare le loro osservazioni entro il prossimo 28 febbraio. Alcuni aspetti sono però già stati evidenziati. Si tratta di un testo molto severo che poco è venuto incontro alle richieste e aspettative delle...
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionisti

Sulle professioni non soltanto tutela pubblica

18/02/2007 Da un indagine Censis sulle professioni dello scorso 12 febbraio emerge che il disegno di legge del Governo sulla riforma delle professioni non è stato accettato dalla maggioranza degli iscritti a tali organismi, dato che secondo il loro parere, nell’attuale sistema professionale italiano non esistono i presupposti per l’innovazione e il cambiamento e, di conseguenza, quello delle attività professionali è un segmento del mercato del lavoro corporativo e conservatore. L’Autore (Clemente Mastella)...
ProfessionistiLavoro autonomo

Albo unico, scontro per la previdenza

17/02/2007 La battaglia sul futuro della previdenza vede coinvolti ormai da mesi dottori commercialisti e ragionieri, che dal 1° gennaio 2008 dovrebbero confluire nell’Albo unico. Dopo una serie di incomprensioni, il Consiglio nazionale dei dottori sollecita, a questo punto, l’intervento del Ministro della Giustizia, Mastella. Il nodo della continuità della professione è e resta il tema dominante per le iscrizioni alle Casse. Tra le due Casse rimane, però, il tono difficile del muro contro muro, anche se...
Professionisti

I Dico a tutela del lavoro

16/02/2007 La pagina a cura dell’Ancl (Associazione nazionale dei consulenti del lavoro), affronta l’argomento del disegno di legge varato dal Governo in tema di diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi – Dico – che prevede regole anche in merito a lavoro e previdenza, benché rinvii la parte che riguarda la reversibilità delle pensioni. Tra le novità si rileva quella per cui il convivente che abbia prestato attività lavorativa continuativa nell’impresa di cui sia titolare l’altro convivente,...
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoro

Commercialisti in Consiglio straordinario

16/02/2007 Come disposto dal Dm del ministero della Giustizia del 9 febbraio scorso, si svolgeranno il 31 maggio prossimo le elezioni dei componenti dei Consigli degli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Dato che il Ministero ha deciso di rimandare a dopo il 1° gennaio 2008 il regolamento unico, messo a punto dai dottori commercialisti e dai ragionieri commercialisti, questi ultimi hanno emesso una circolare (n. 5 del 15 febbraio 2007) con la quale vengono individuate le linee...
ProfessionistiLavoro autonomo

Confronto consulenti-ministero

16/02/2007 Grande successo, ieri, per il “Forum lavoro 2007”, la teleconferenza promossa dal Sole 24-Ore e dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, insieme con la Fondazione studi di categoria. Sono state circa ottomila le persone che hanno seguito il convegno nelle 25 città che facevano parte della rete e quelle che hanno seguito l’evento collegandosi direttamente al sito Internet del Quotidiano. Non è stata una semplice teleconferenza, ma ha rappresentato l’occasione per il ministero del Lavoro...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Sull’Albo unico si dividono anche i sindacati

15/02/2007 Dopo quattro anni di lavori per cercare di arrivare all’ufficialità dell’Albo unico dei dottori commercialisti e ragionieri, i veti incrociati sulle richieste di emendamenti inviate al ministero della Giustizia da 59 Ordini di dottori hanno fatto calare il gelo sui due Consigli nazionali. Dunque, le parti risultano sempre più schierate: se il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti resta fermo sulle proprie posizioni, i ragionieri giocano la carta della campagna informativa pubblicitaria,...
ProfessionistiLavoro autonomo