Professionisti
Società quotate e sostenibilità, vigilanza del Collegio sindacale
17/10/2025Il CNDCEC e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato le linee guida 2025 sulla vigilanza del collegio sindacale in materia di sostenibilità. Il documento aggiorna le responsabilità ESG e rafforza il ruolo dei sindaci nella governance aziendale.
Notai, accesso digitale ai certificati dell’anagrafe nazionale
17/10/2025Pubblicato il decreto del Ministero dell’Interno che consente ai notai di accedere online e acquisire i certificati dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) nella Piattaforma digitale nazionale dati (PDND).
Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto
17/10/2025La Cassazione, con sentenza n. 27531/2025, chiarisce che la nullità dell’atto di trasferimento immobiliare si configura solo se manca la dichiarazione di conformità catastale, non per semplici difformità planimetriche.
Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita
17/10/2025Il commercialista che trattiene la contabilità dell’ex cliente commette appropriazione indebita aggravata da abuso di prestazione d’opera. La Cassazione ribadisce i confini del reato nel rapporto professionale con il cliente.
Famiglie monogenitoriali e studenti universitari: bandi 2025 di Cassa Forense
16/10/2025Al via dal 16 ottobre 2025 le domande per i bandi di Cassa Forense nn. 17/2025 e 19/2025 per sostenere le famiglie degli iscritti: contributi per studenti universitari e per nuclei monogenitoriali. Come procedere.
Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC
16/10/2025Il CNDCEC, con il Pronto Ordini n. 38/2025, chiarisce la durata minima e i requisiti dei corsi equipollenti per i gestori della crisi da sovraindebitamento e richiama le novità introdotte dal nuovo art. 7 del Regolamento FPC pubblicato il 15 ottobre 2025.
Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità
16/10/2025Il nuovo Regolamento 2025 sulla formazione continua dei commercialisti introduce esoneri per over 65, crediti triennali, pari opportunità e misure per la conciliazione vita-lavoro. In vigore dal 1° gennaio 2026.
Cassa Forense: scadenza contributi e rateazioni al 31 ottobre 2025
15/10/2025Avvocati: scadono il 31 ottobre 2025 i termini per i pagamenti relativi ai contributi minimi per i professionisti iscritti nel 2025 e alle rateazioni di Cassa Forense. Versamenti tramite PagoPA nell’area riservata del portale ufficiale.
Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande
15/10/2025Invitalia: possibile registrare le iniziative per le agevolazioni Autoimpiego Centro-Nord e Resto al Sud 2.0. Lo sportello per la compilazione e la presentazione delle domande è aperto dalle ore 12:00 del 15 ottobre 2025. Disponibile la modulistica.
Avvocati: il modello di informativa sull'uso AI del CNF
14/10/2025Dopo Confprofessioni e CNDCEC, anche il CNF interviene sull’attuazione della Legge n. 132/2025, diffondendo il proprio modello di informativa sull’uso dell’AI per gli avvocati, a tutela della trasparenza e del rapporto fiduciario con il cliente. Cosa prevede.