Professionisti
Convegno Federnotai su Blockchain
09/05/2017Si è tenuto a Milano, l’8 maggio 2017, un convegno organizzato da Federnotai Lombardia e l’Università Bocconi sul tema “Blockchain: rivoluzione tecnologica e certezza del diritto” nel corso del quale è stato presentato il manifesto "Smart contract and Blockchain" sulle potenzialità e i rischi di...
Ocf su Ddl concorrenza. A rischio l’autonomia degli avvocati
09/05/2017Con comunicato del 4 maggio 2017, l’Organismo Congressuale forense esprime parere negativo su alcune previsioni contemplate dal D.d.l. Concorrenza, che lo scorso 3 maggio 2017 ha ottenuto il sì del Senato, passando al vaglio della Camera. Apertura al socio di capitale e Rc auto: perplessità...
Tirocinio commercialisti Esonero prima prova scritta con laurea in convenzione
06/05/2017Con il Pronto Ordini n. 100/2017, il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti risponde al quesito se un tirocinante in possesso di una laurea magistrale in convenzione può ottenere l'esonero dalla prima prova scritta dell'esame di Stato per l'accesso alla sezione A, qualora abbia iniziato il...
Il Sindacato Italiano Commercialisti scrive a Miani
06/05/2017La manifestazione indetta il 13 maggio 2017 dagli Ordini dei medici, degli architetti e degli ingegneri di Roma e Provincia, insieme agli Ordini degli avvocati di Roma e Napoli, ha ricevuto pieno appoggio anche dal Sindacato Italiano Commercialisti, il quale il 26 aprile ha aderito alla scelta dei...
Assistenza disabili, morte del gestore: beni affidati non cadono in successione
06/05/2017Il Consiglio Nazionale del Notariato, il 3 maggio 2017, ha pubblicato un primo studio sulla Legge n. 112 del 22 giugno 2016 – anche detta “Dopo di noi” - recante “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare”. La legge in questione,...
AIGA, ANF e MF al Guardasigilli: stop alla riforma del processo penale
05/05/2017L’Associazione italiana giovani avvocati, unitamente all’Associazione nazionale forense e a Movimento forense, a mezzo dei propri presidenti, hanno messo a punto un deliberato congiunto, datato 2 maggio 2017, con cui le istituzioni politiche, nella persona del ministro della Giustizia, Andrea...
Sindacati dei commercialisti approvano nuove strategie di protesta
05/05/2017Durante l’incontro avvenuto il 2 maggio scorso tra le sette sigle sindacali della categoria dei commercialisti (Adc, Aidc, Anc, Andoc, Ungdcec, Unico e Unagraco), i partecipanti hanno nuovamente rilevato l’insoddisfazione verso il comportamento tenuto dal Mef, il quale non ha onorato gli impegni...
Ddl concorrenza. Sì del Senato, passa ora alla Camera
04/05/2017L’Aula del Senato, il 3 maggio 2017, ha dato il via libera al Disegno di legge (n. 2085) del Decreto sulla Concorrenza per il quale il Governo ha ottenuto la fiducia con 158 sì, 110 no ed un astenuto. Il testo tornerà ora all'esame della Camera dei deputati. Tra i numerosi argomenti affrontati nel...
Commercialisti Riduzione crediti formativi solo se non si esercita la professione
04/05/2017Con pronto ordine n. 47/2017, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti risponde ad una richiesta di chiarimenti inoltrata dall'Ordine territoriale di Ragusa circa l'ipotesi di riduzione “per non esercizio della professione” dell'obbligo formativo previsto dall'articolo 5 del Regolamento per...
Bilanci delle cooperative. I pareri del Cndcec
04/05/2017I bilanci delle micro-cooperative non accompagnati da nota integrativa possono essere predisposti se le informazioni sugli aspetti riguardanti le cooperative siano riportate in calce ai prospetti di bilancio. E’ il parere offerto dal Cndcec nel documento “Società cooperative: i bilanci dopo il...