Professionisti
Anche i CAF per la rottamazione delle cartelle Equitalia
21/03/2017Come altre categorie abilitate, anche i CAF assisteranno i contribuenti nella procedura per sanare le vecchie cartelle esattoriali, relative agli anni dal 2000 al 2016. Una nota della Consulta Nazionale dei Centri di Assistenza Fiscale avvisa che potranno ricevere delega dagli interessati al fine...
Dominus e tirocinanti Questionario Cndcec
21/03/2017Accanto agli strumenti di controllo e verifica già esistenti, quali i colloqui periodici e la verifica semestrale del libretto, il Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili inserisce un questionario da sottoporre ai tirocinanti per rafforzare i controlli sulle attività da loro...
Commercialista condannabile se c'è prova del dolo
21/03/2017L'obbligo del commercialista di verificare la veridicità del contenuto di una dichiarazione presentata dal proprio assistito perde di rilevanza nel caso in cui si ritenga che il professionista abbia agito in concorso con l'autore della falsità. Nel condannare un professionista è, dunque, necessario...
Consulenti del lavoro Chiarimenti sul Bonus occupazione Sud
20/03/2017Dopo le prime istruzioni operative (circolare n. 41/2017) e i moduli telematici per beneficiare del bonus occupazionale Sud forniti dall'Inps, con circolare n. 3 del 16 marzo 2017 la Fondazione Studi del Consulenti del Lavoro ha illustrato la normativa di riferimento e i vari passaggi utili per...
Legge responsabilità sanitaria ed aggiornamento LEA In Gazzetta
20/03/2017E’ stata pubblicata in Gazzetta ufficiale – n. 64 del 17 marzo 2017 – la Legge n. 24 dell’8 marzo 2017, recante “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”. Pressoché...
Avvocati stabiliti Cancellazione solo dopo convocazione
18/03/2017Prima di essere cancellato dall’albo speciale degli avvocati stabiliti, l’interessato deve essere convocato davanti al Consiglio dell’ordine territoriale. E’ quanto sottolineato dalle Sezioni unite civili di Cassazione nell’ambito di una vicenda in cui il Consiglio nazionale forense aveva...
Inadempienze del professionista Il cliente deve vigilare
18/03/2017La Cassazione ha stabilito la sanzionabilità del contribuente per le inadempienze del professionista, nel caso non provi di aver costantemente vigilato sul corretto adempimento dell’incarico che gli ha affidato. Le sanzioni per violazione delle norme tributarie scattano per il professionista se c'è...
Revisore inattivo sindaco non decade dalla carica
18/03/2017Con il Caso 4-2017 - Revisori inattivi e decadenza dalla carica di sindaco – Assonime indaga la questione della decadenza dalla carica di sindaco di società con azioni quotate in mercati regolamentati, di un revisore legale iscritto all’Albo nel momento del transito nella sezione riservata ai...
EquiPro Nuovo servizio per professionisti
17/03/2017Arriva da Equitalia la notizia che è stato attivato il servizio EquiPro, una nuova area riservata, all’interno del portale, di utilità per i professionisti per gestire al meglio cartelle, avvisi, rate e scadenze dei clienti. Il servizio EquiPro è di ausilio per oltre 20 categorie professionali,...
Parametri forensi Proposta di modifica del Cnf
17/03/2017Il Consiglio nazionale forense ha elaborato alcune proposte di modifica dei parametri forensi previsti per l’attività giudiziale in materia civile e penale. L’ipotesi di modifica è stata approvata dal Cnf nella seduta amministrativa straordinaria del 10 febbraio 2017, nonchè illustrata ai Consigli...