Professionisti

Information Center Cassa Orari straordinari

16/07/2016

In vista delle scadenze relative agli adempimenti connessi al Modello 5/2016, Cassa Forense rende noto l’orario straordinario che osserverà l'Information Center dell’Ente di previdenza degli avvocati per il periodo 18 luglio - 1° agosto 2016. Nel dettaglio: il Call center telefonico sarà attivo...

ProfessionistiAvvocati

Professionisti Subito accesso ai fondi

16/07/2016

Il Comitato per la sorveglianza e l’accompagnamento dell’attuazione dei Programmi 2014-2020 ha deciso di accogliere tra i partecipanti anche un gruppo di lavoro su piccole e medie imprese (pmi) e professioni, con l'obiettivo, fra l'altro, di stimolare il coordinamento tra i soggetti interessati...

Professionisti

La responsabilità del commercialista

14/07/2016

I casi in cui il Dottore Commercialista o più in generale il consulente fiscale sono chiamati davanti al giudice dai propri clienti per inadeguatezza della prestazione sono diversi e sempre più numerosi. In molte situazioni il professionista viene citato davanti al giudice civile per il risarcimento del danno creato al cliente dopo ad esempio un provvedimento impositivo divenuto definitivo, a seguito dell'esistenza di un nesso causale tra il “danno accertativo” e lo svolgimento della prestazione professionale.

Sul caso specifico la Cassazione (seconda sezione civile) è tornata con una sentenza depositata il 16 giugno scorso (n. 12463). La sentenza fornisce diversi chiarimenti utili per il corretto inquadramento delle obbligazioni civilistiche che il professionista assume con l’accettazione dell’incarico professionale.

ProfessionistiResponsabilità del professionista

Dopo di noi Osservazioni notai

14/07/2016

Il Notariato ha provveduto a fornire una prima lettura alla Legge n. 112/2016, cosiddetta “Legge sul dopo di noi”, per quel che riguarda i profili civilistici della nuova normativa nonché i benefici fiscali per i negozi di separazione patrimoniale. Con riferimento ai primi, vengono operate alcune...

DirittoDiritto CivileProfessionistiNotai

Gratuito patrocinio per minori e disabili

11/07/2016

L’Organismo Unitario dell’Avvocatura si schiera a favore dei soggetti più deboli, appoggiando la presentazione di un Ddl che prevede l’estensione del gratuito patrocinio per figli minori e disabili, a prescindere dal requisito reddituale. Il presente progetto, che ha avuto inizio in ottobre 2014 in...

DirittoProfessionistiAvvocati