Professionisti
Scuola Superiore di Magistratura apre corsi 2016 ad Avvocati
12/01/2016La Scuola Superiore di Magistratura apre all'Avvocatura i corsi di formazione per il 2016, a cui potranno partecipare, in particolare, i legali selezionati dal Consiglio nazionale forense, che lo scorso 7 gennaio 2016 ha provveduto ad inviare a tutti gli ordini territoriali una circolare per dare...
Anai. Più contrasto alle abilitazioni forensi "in Spagna"
12/01/2016Con comunicato stampa del 11 gennaio 2016 l'Associazione nazionale avvocati italiani rivolge un invito al Ministro della Giustizia Orlando affinché predisponga una legge che stronchi la frequente pratica per cui laureati italiani in giurisprudenza che non riescono a superare l'esame di Stato da...
730 precompilato con Sistema Tessera Sanitaria precluso agli studi
12/01/2016Entro il 31 gennaio 2016, le strutture sanitarie e i medici devono trasmettere al Sistema Tessera Sanitaria i dati relativi alle spese sanitarie sostenute dai cittadini ai fini della dichiarazione 730 precompilata (decreto Mef del 31 luglio 2015). Il medico può provvedere direttamente alla...
Consulenti del lavoro, nuove sanzioni tributarie amministrative con favor rei
12/01/2016Dal 2016 si applicano le nuove sanzioni amministrative tributarie di cui al Decreto legislativo n.158/2015, attuativo di una delle deleghe previste dalla legge 11 marzo 2014, n. 23. Il provvedimento ha modificato sia le sanzioni penali che quelle amministrative e queste ultime, secondo le...
Camere penali: via il reato di immigrazione clandestina
12/01/2016L’Unione delle camere penali italiane (Ucpi) condivide la posizione del Guardasigilli, Andrea Orlando, sulla necessità di abolire il reato di immigrazione clandestina. E’ quanto si apprende in un comunicato del 10 gennaio 2016 a firma della giunta dell’Ucpi nel quale viene evidenziato come sia...
Documento informatico. Operative le nuove specifiche tecniche
11/01/2016Il ministero della Giustizia informa che l’8 gennaio 2016 sono state pubblicate sul Portale dei Servizi Telematici del Dicastero le specifiche tecniche relative alle modalità di attestazione di conformità su documento informatico separato, adottate con provvedimento del 28 dicembre 2015, in...
Patrocinio a spese dello Stato. Protocollo d'intesa per parcelle standard
09/01/2016Gli avvocati romani si uniscono per la defezione di parcelle standardizzate e calcolate in automatico con sistema Excel. Infatti, poichè D.M. 55/2014 contempla margini di discrezionalità troppo ampi nella quantificazione dei compensi professionali, il Tribunale di Roma, il Consiglio dell'Ordine...
Transazione fiscale con falcidia dell'Iva per i Commercialisti
08/01/2016Con l'Informativa n. 1/2016 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti informa i presidenti degli ordini territoriali che è stato presentato alla Commissione Rordorf (sul disegno di legge delega per la riforma e il riordino delle procedure concorsuali) il documento “Il contributo del CNDCEC...
Antiriciclaggio negli studi, vademecum dal Cndcec
08/01/2016E' stato redatto dal Cndcec un vademecum che aiuterà i commercialisti a strutturare le procedure antiriciclaggio dei propri studi, tenendo conto della propria dimensione e della propria struttura organizzativa (eventuale esistenza di una propria società di servizi). La procedura descrive anche le...
Anai: pignoramenti in proprio e accesso alle banche dati
08/01/2016L’Associazione nazionale avvocati italiani (Anai) rende noto di sostenere, unitamente al Movimento forense, le iniziative parlamentari finalizzate all’introduzione, nell’ordinamento, degli istituti del pignoramento in proprio e dell’accesso alle banche dati da parte degli ordini forensi. Avvocati...