Professionisti
Attività non tipiche soggette alla Cassa
27/01/2016E’ l’oggettiva riconducibilità alla professione dell’attività concreta posta in essere, ancorché questa non sia riservata per legge alla professione medesima, a determinare l’imponibile contributivo in materia di previdenza di ingegneri ed architetti. Rileva il collegamento alle cognizioni tecniche...
Disamina specialisti sospesa fino a pronuncia Tar
27/01/2016Con Delibera del 22 gennaio 2016, resa nota con Newsletter del 26 gennaio 2016, il Consiglio nazionale forense comunica di sospendere necessariamente la disamina delle istanze nel frattempo pervenute per il riconoscimento del titolo di avvocato specialista per comprovata esperienza ex art. 8 D.m....
Telefisco 2016, liberi professionisti senza studi di settore
27/01/2016Il viceministro all’Economia, Luigi Casero, sta per dare l'annuncio tanto atteso dell'abolizione, forse già a partire dall’anno d’imposta in corso, degli studi di settore per tutti i liberi professionisti. Ad accompagnare la semplificazione sello strumento in generale e l'abolizione per i...
Avvocati, maggiore libertà d'informazione
27/01/2016Qualsiasi mezzo di informazione è ammesso per l'avvocato (anche siti web con o senza re – indirizzamento), purché detta informazione rispetti i doveri di verità, correttezza, trasparenza, segretezza e riservatezza e facendo in ogni caso riferimento alla natura ed ai limiti dell'obbligazione...
Notariato sul nuovo abuso del diritto
27/01/2016Lo Studio n. 151-2015/T, approvato dal Consiglio nazionale del Notariato nella seduta del 12-13 gennaio 2016, è incentrato sulla tematica “L’abuso del diritto o elusione in materia tributaria: prime note nella prospettiva della funzione notarile”. Nuova disciplina con valenza generale Partendo dal...
Notariato, agevolazione prima casa con prepossesso
27/01/2016La Legge n. 208/2015 (Stabilità per il 2016) ha introdotto, a partire dal 1° gennaio 2016, un nuovo presupposto applicativo dell'agevolazione “prima casa”, permettendo in alcuni casi al contribuente che voglia nuovamente beneficiare dell'agevolazione “prima casa”, ma che sia già in possesso di un...
Cndcec e cassetto fiscale, più intermediari
27/01/2016I commercialisti, nella persona del presidente del Cndcec Gerardo Longobardi, indicano all’Agenzia delle Entrate alcune modifiche che dovrebbero toccare lo strumento del “cassetto fiscale”, al fine di renderlo più efficace. Le richieste dei commercialisti riguardano: - l'aumento del numero di...
Jobs act autonomi al CdM
26/01/2016Il CdM sta per esaminare il il disegno di legge del Jobs act per i lavoratori autonomi, che ha già trovato parere favorevole del ministero dell’Economia sulle coperture. In sostanza, le principali disposizioni che riguarderanno le partite Iva individuali e gli iscritti alla gestione separata...
Rete del Valore, avviso pubblico Cndcec
25/01/2016Il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha promosso un progetto dal nome “Rete del Valore-Studi Professionali” che ha come obiettivo quello di mettere in collegamento gli studi professionali dei propri iscritti. Con tale progetto si vuole favorire la...
Commercialisti, ferie ad agosto
23/01/2016Nel corso del Videoforum organizzato da ItaliaOggi sulle novità fiscali e di lavoro del 2016 a cui hanno partecipato anche i dottori commercialisti, Gerardo Longobardi, presidente della categoria, ha rilanciato la proposta di una sospensione feriale degli adempimenti fiscali e amministrativi per i...